Grazie mille per la risposta. C'è una differenza di 2,5/3 mm nella "fessura" tra le due ante tra la parte inferiore del serramento e quella centrale. Non è molto, ma a occhio nudo si nota. Forse sarebbe stato meglio un serramente totalmente in alluminio. Grazie ancora“Sopra i 2,50 m con un determinato rapporto tra larghezza e altezza non esiste un serramento in legno che non si svirgoli. Esistono limiti tecnici per i materiali, questi limiti sono solitmante indicati dai produttori di prolfili compositi e dal fornitore della ferramenta e vetro. le aziende con assidui controlli di qualità e che devono rispettare tali limiti, difficilmente gli infrangono.”
Si certo tutto di alluminio oppure con una conformazione diversa per capirci sezionata in due, ma a quel punto entra in gioco l'estetica.“Grazie mille per la risposta. C'è una differenza di 2,5/3 mm nella "fessura" tra le due ante tra la parte inferiore del serramento e quella centrale. Non è molto, ma a occhio nudo si nota. Forse sarebbe stato meglio un serramente totalmente in alluminio. Grazie ancora”
Il binario di una porta estraibile è coperto da una qualche sorta di una garanzia? Cosa copre ?... |
Con l'installazione di una porta tutta vetro scorrevole, che sia a scomparsa o esterna, l'isolamento acustico ne risente?Come ovviare a questo problema ?... |
Quanto tempo ci vuole per il montaggio di un controtelaio per porta scorrevole?... |
Che caratteristiche devono avere dei portonicini di alluminio per essere antieffrazione ?... |
Quali opere murarie e quindi costi sono collegati all'installazione exnovo di una finestra balcone tipo quella di Velux ?... |
Notizie che trattano Questo serramento è accettabile??? che potrebbero interessarti
|
Regole e aspetti costruttivi da tener conto in fase di progettoSoluzioni progettuali - La corretta progettazione architettonica deve tenere in conto anche aspetti costruttivi spesso sottovalutati. |
Detrazioni 55% sugli infissi: nuovi limiti trasmittanzaDetrazioni e agevolazioni fiscali - Emanato un nuovo decreto che aumenta i limiti di trasmittanza a cui devono rispondere i serramenti per accedere alle detrazioni fiscali. |
Consigli su infissi in legnoProgettazione - Il legno rimane sempre una scelta particolarmente gradevole per gli infissi esterni, in questo articolo vediamo le caratteristiche e i consigli per proteggerli. |
Estetica dei serramentiInfissi Esterni - Anche i serramenti concorrono, con la loro estetica, a determinare lo stile di tutta la casa, e questo indipendentemente dal materiale di cui sono fatti. |
Serramenti per edifici passiviInfissi Esterni - A taglio termico, a giunto aperto, con isolanti interposti, in legno, alluminio e pvc: le diverse tipologie di serramenti garantiscono una varieta' di scelta, abbinata ad alte prestazioni. |
Sostituzione degli infissi e decoro dell'edificioParti comuni - Gli infissi delle unità immobiliari di proprietà esclusiva in un edificio in condominio, la loro sostituzione e le questioni relative al decoro dello stabile. |
Evitare le fughe di caloreIdee fai da te - Un buon isolamento termico dipende in larga misura dai serramenti: in caso di elementi datati o poco efficienti, alcuni accorgimenti possono aiutare a migliorare. |
Infissi triplo vetro camera, quali vantaggiInfissi Esterni - Gli infissi triplo vetro camera consentono di rendere più efficiente l'isolamento termico in casa. |
Scegliere gli infissiInfissi - La scelta di un adeguato infisso per la nostra casa permette di rendere gli ambienti confortevoli, stabilendo il giusto rapporto tra spazio interno e spazio esterno. |