Grazie x la sua risposta .... guardo la base di appoggio dell acquario, è di 1metro e 60 cm. Per 40 cm, ed l ho posto lungo la parete che praticamente da sul pianerottolo delle scale quindi credo sia una delle portanti lo avevo riempito e x un giorno è una notte non è successo nulla ma quando mi hanno messo il dubbio ho preferito vuotarlo e chiedere x non avete problemi“Buongiorno a tutti.
Sono un architetto e perciò questi problemi mi riguardano da vicino.
Allora, per rispondere a Vincenzovarapodio: si, in effetti ti converrebbe - prima di installare l'acquario - chiamare uno strutturista e far valutare bene la soletta. Tuttavia il carico concentrato dipende anche dalle dimensioni dell'acquario. Quanto è grande l'area di base?
In generale:
le solette "moderne" sono fatte di due strati:
- soletta portante vera e propria (travetti + pignatte in laterizio di alleggerimento);
- uno strato sovrastante di ripartizione con rete elettrosaldata.
Quindi una seconda rete elettrosaldata di solito non è necessaria.
Tuttavia, un edificio del 1954 (guerra finita da poco) in effetti potrebbe essere stato costruito con economia di mezzi, e perciò sarebbe consigliabile l'esame della soletta da uno strutturista.
Comunque, tutti noi abbiamo in casa carichi concentrati analoghia un pianoforte: sono le librerie, magari stracariche di libri pesanti che vengono spesso messe in mezzo alla stanza senza porsi troppi problemi.
Sappiate infatti che i solai vengono calcolaticon un fattore di sicurezza pari a 3: il vero carico massimo prima della rottura è cioè superiore a 3 volte a quello "ordinario ammissibile" (di regola per le abitazioni 200 kg/mq di carichi accidentali, cioè mobili e persone).”
Buongiorno,io ho il medesimo problema. Abito in una palazzina Roma costruita nel 1995. Sono al 4° piano. Vorrei installare un acquario sulla parete portante che confina con le scale che portano hai vari piani. Il mio acquario è lungo 200x50x60h, ossia 600litri. Calcolando che è marino ed ha bisogno di vasca sump con 80lt, 120kg di sabbia, 50kg rocce e 60kg mobile, arriveremmo a circa 1000kg. Regge il mio solaio tutto questo pero, considerando che lo metterei a filo parete portante? Grazie“Buongiorno a tutti.
Sono un architetto e perciò questi problemi mi riguardano da vicino.
Allora, per rispondere a Vincenzovarapodio: si, in effetti ti converrebbe - prima di installare l'acquario - chiamare uno strutturista e far valutare bene la soletta. Tuttavia il carico concentrato dipende anche dalle dimensioni dell'acquario. Quanto è grande l'area di base?
In generale:
le solette "moderne" sono fatte di due strati:
- soletta portante vera e propria (travetti + pignatte in laterizio di alleggerimento);
- uno strato sovrastante di ripartizione con rete elettrosaldata.
Quindi una seconda rete elettrosaldata di solito non è necessaria.
Tuttavia, un edificio del 1954 (guerra finita da poco) in effetti potrebbe essere stato costruito con economia di mezzi, e perciò sarebbe consigliabile l'esame della soletta da uno strutturista.
Comunque, tutti noi abbiamo in casa carichi concentrati analoghia un pianoforte: sono le librerie, magari stracariche di libri pesanti che vengono spesso messe in mezzo alla stanza senza porsi troppi problemi.
Sappiate infatti che i solai vengono calcolaticon un fattore di sicurezza pari a 3: il vero carico massimo prima della rottura è cioè superiore a 3 volte a quello "ordinario ammissibile" (di regola per le abitazioni 200 kg/mq di carichi accidentali, cioè mobili e persone).”
Buongiorno,vorrei realizzare un recinto per il mio cane con pannelli da 1mt di rete zincata (vedi foto), che hanno la predisposizione per il fissaggio su cemento. Tuttavia,... |
Salve sono proprietaria di un cortile in comune con un altra persona, quest'ultima senza nessun contratto d'affitto fa passare all'interno del cortile in comune delle persone alle... |
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una... |
Buongiorno a tutti un quesito, nel mio condominio stiamo rifacendo la facciata, alcuni alhanno fatto la ripavimentazione che era facoltativa.Ora che i lavori sono avanti vedo che... |
Buonasera, ho alcuni dubbi sul bonus mobili:Devo rifare completamente la cucina, ripiastrellare un bagno e aggiungere una stufa a pellet in una prima casa appena acquistata.Mi... |