Si infatti sicuramente migliorerà qualcosa. In queste mattine fredde sono costretto sempre ad aprire e far passare aria“Il mio modesto parere (anche se non sono tecnico nel settore infissi), credo che vi sia dovuto ad uno sbalzo maggiore di trasmittanza termica, del PVC, rispetto agli infissi di ferro.Magari l'installazione di una ventola, o qualche foro con griglia fissa, potrebbe aiutare il ponte termico in maniera più moderata facendo diminuire la problematica dell'umidità.”
Una ventilazione meccanica.. cosa intendi e in che consiste ? Grazie“l'unico modo per risolvere il problema è riscaldare il garage e mettere la ventilazione meccanica”
Ciao Claudio si appunto ricordando e specificando come suggerivo in precedenza, che l'infisso in ferro fa trapassare parte del freddo all'interno del garage.“Detta volgarmente , è una ventola che in modo alternato o incrociato butta fuori l'aria dall' abitazione recuperando però il calore, la trovi su google digitando VMC puntuale, ne esistono di 2 tipi a flusso alternato e a flusso incrociato”
Quanto sono attendibili i configuratori degli infissi che si trovano online ?... |
Che differenza di prestazioni hanno gli infissi in alluminio rispetto ad un PVC o Legno/Allumino dello stesso spessore?... |
Di quanto differiscono i prezzi di una zanzariera scorrevole fuori misura?... |
Come è possibile fare una pulizia approfondita degli infissi ?... |
Buongiorno, qualcuno ha esperiena e montato vetri ad alta efficienza energetica? Avete prodotti da consigliare? Come vi siete trovati?... |
Notizie che trattano Problematiche infissi: condensa sui vetri che potrebbero interessarti
|
Consigli su infissi in legnoProgettazione - Il legno rimane sempre una scelta particolarmente gradevole per gli infissi esterni, in questo articolo vediamo le caratteristiche e i consigli per proteggerli. |
Infissi in acciaio per la casa: design e sicurezzaInfissi Esterni - Gli infissi in acciaio uniscono design, sicurezza e durata. Scopri perché sceglierli e quanto costano nel 2025. |
Bonus infissi: per il 2024 la detrazione è al 50%Detrazioni e agevolazioni fiscali - Fino alla fine dell'anno 2024 è possibile usufruire del bonus infissi, con aliquota al 50%, recuperando così la metà delle spese sostenute nel corso di 10 anni |
Superbonus ed Ecobonus: come si calcola la superficie delle finestre?Infissi Esterni - L'AdE chiarisce come va calcolata la superficie degli infissi ai fini di Ecobonus e Superbonus, e specifica inoltre se nel calcolo rientrano anche i cassonetti |
Corretta posa degli infissiProgettazione - Come realizzare la continuita' dell'isolamento tra muratura ed infissi. |
Sostituzione degli infissi e decoro dell'edificioParti comuni - Gli infissi delle unità immobiliari di proprietà esclusiva in un edificio in condominio, la loro sostituzione e le questioni relative al decoro dello stabile. |
Recupero di infissi deterioratiInfissi - Come recuperare gli infissi esterni deteriorati. |
Infissi triplo vetro camera, quali vantaggiInfissi Esterni - Gli infissi triplo vetro camera consentono di rendere più efficiente l'isolamento termico in casa. |
Isolamento acustico con gli infissi afoniciIsolamento Acustico - Un buon isolamento parte dai serramenti giusti. |