Cara collega buongiorno,“Del tutto criminale anche il taglio della muratura, caro collega!
Più vado avanti più resto basita dal pressapochismo con cui certi imprenditori edili di pochi (o punti) scrupoli - ma anche geometri e operai della domenica che per risparmiare si fanno aiutare dal cugino manovale - trattano le strutture portanti.
E poi noi architetti passiamo per i guastafeste della situazione, solo perché un muro non si può tagliare o un pilastro limare un pochino per farci passare un cavo sottotraccia...”
Ciao ad entrambi (Arch-ily e Archmaioli)“Certo, io mi riferivo al taglio fisico ovviamente.
La barriera chimica è invece una soluzione validamente applicata anche nel campo del restauro, ad esempio per proteggere efficacemente stucchi o pitture murali su murature molto umide quando non sia possibile intervenire in altro modo (la soluzione drastica, ovvero lo strappo della pittura, viene se possibile sempre evitata).
L'unico problema è che in caso di murature molto irregolari - ad esempio in pietrame - o in pietre molto porose (tufo) il prodotto potrebbe non riuscire a riempire tutti i pori del materiale, lasciando aperta qualche via all'infiltrazione.”
Notizie che trattano Problema umidità muri: 4 soluzioni da scegliere che potrebbero interessarti
|
Una centralina antimuffaImpianti - Eliminare l'umidita' di risalita con l'elettrofisica ha il vantaggio di non invadere con mezzi demolitori le murature, la tecnica consiste nell'installare una famiglia di centraline elettroniche - Lavorincasa.it |
Danni da umidità di risalita: cosa dice la LeggeRisanamento umidità - Se l'immobile non è stato costruito secondo la regola dell'arte, l'umidità di risalita manifestatasi può essere considerata grave difetto ai sensi dell'art. 1669. |
Come risolvere il problema dell'umidità di risalitaRisanamento umidità - Con il sistema Aquapol®, invertendo la polarità delle molecole di acqua, è possibile risolvere il gravoso problema dell'umidità ascendente nelle murature di casa |
Combattere l'umidità di risalita con soluzioni alternativeRisanamento umidità - L'umidità è un fenomeno naturale con cui dover fare i conti. Come possiamo risolvere il problema dell'umidità di risalita senza combatterlo ma assecondandolo? |
Come eliminare il salnitro dai muriFacciate e pareti - Il salnitro è un agente dannoso sia per le superfici che per l'intera muratura e può essere eliminato tramite una ditta specializzata o con prodotti specifici. |
Umidità nel condominio: chi è responsabile?Manutenzione condominiale - Il condominio, in quanto custode, è obbligato ad adottare tutte le misure necessarie affinché i problemi di umidità non rechino danno alla proprietà condominiale |
Barriere chimiche contro l'umidità di risalita capillareRisanamento umidità - Uno dei sistemi più efficaci per proteggere un edificio dall'umidità di risalita consiste nel creare una barriera chimica iniettando appositi prodotti nelle murature. |
Risanamento di un vano scaleRisanamento umidità - L'intervento descritto in questo articolo riguarda alcuni lavori di risanamento dall'umidità che hanno interessato il vano scale di una villetta privata. |
Umidità ascendente risanare con intonaco traspiranteRisanamento umidità - Ecco alcune possibili soluzioni per combattere in modo semplice e veloce il problema dell'umidità di risalita dal sottosuolo che attanaglia le nostre abitazioni. |