• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2013-02-05 08:42:57

Problema rumori in mansarda


Scalma87
login
01 Febbraio 2013 ore 14:09 4
Ciao a tutti !
Vi espongo il mio problema per poter trovare una soluzione che mi permetta di vivere finalmente sereno
Abito da 4 mesi in un appartamento mansardato adiacente ad un altro appartamento sempre mansardato (da quanto ho capito han creato 2 appartamenti da un unico solaio , con travi a vista) ma c'è grandissimo problema di cui non mi hanno avvisato prima di firmare il contratto e quindi abitarci : sembra di avere in casa i miei vicini !
Ho parlato col padrone di casa e mi ha detto che i muri sono stati fatti con pannelli di piombo e altro (in questo momento non ricordo) e sono insonorizzati ; quindi si ipotizza che il rumore provenga dal soffitto in legno (e ad ascoltare bene i rumori , sembra che provengano dall'alto della stanza).
Mi hanno anche spiegato che il tetto è stato fatto con materiali nuovi ma che è areato (non so cosa vuol dire ma da quanto ho potuto capire , nella mia ignoranza , è che c'è come una sacca d'aria)
Il fatto è che addirittura sento la sveglia del mattino dei miei vicini e che , avendo loro una bambina , sembra che ce l'abbia nel letto che urla la domenica mattina alle 9 !!!! per non parlare della privacy , non posso nemmeno parlare con la morosa ad alta voce !!
Poi, mi sono anche accorto che le pareti adiacenti non sono "complete" , nel senso che in alto, per una ventina di cm, hanno del legno (vedere foto allegata)
Il problema è dato anche da questo o è maggiormente il soffito in legno ???
Sono ignorante , non saprei davvero darmi una risposta.
Soprattutto ... questa situazione è risolvibile ???
Ringrazio anticipatamente chi risponderà !
Ciao

http://img842.imageshack.us/img842/2420/img4101uq.jpg
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 1 Febbraio 2013, alle ore 18:14
    Buonasera, il problema è antipatico, ma perché non se ne prende onere il locatore? non è Lei che deve provvedere all'isolamento acustico, Lei deve pretenderlo.

  • vonrezzori46
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 3 Febbraio 2013, alle ore 13:00
    Sicuramente il problema lo deve risolvere il padrone di casa

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 4 Febbraio 2013, alle ore 13:10
    Sicuramente il problema lo deve risolvere il padrone di casa

    forse il Nostro lettore ha già valutato questo aspetto, non è così?

  • scalma87
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 5 Febbraio 2013, alle ore 08:42
    Il mio padrone di casa è bendisposto a risolvere il problema e ad accollarsi tutte le spese , ma non saprebbe come poterlo risolvere e a chi rivolgersi.
    Per questo ho scritto , in modo da sapere cosa magari si potrebbe fare e decidere assieme a lui il metodo migliore.
    Comunque ho sentito un'amica che mi ha consigliato la sigillatura dei "confini" della trave di legno attraverso del silicone isolante per cercare di ridurre almeno un pochino l'acustica tra i 2 appartamenti.
    Voi che dite ?

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 19 Novembre 2025 ore 14:33 10
Img valeaggro
Buongiorno, dovremmo procedere con l'isolamento termico a cappotto della nostra casa e vorremmo un prodotto che migliori anche il problema dei rumori dato che l'abitazione si...
valeaggro 19 Novembre 2025 ore 13:45 3
Img raik64
Buonasera chiedo ai più esperti. L' ultimo cassetto del congelatore mi si ghiaccia di continuo non permettendomi di aprirlo. Ho effettuato ispezione alle guarnizioni,...
raik64 19 Novembre 2025 ore 13:26 1
Img rafbenson1
Buongiorno,pongo una domanda fondamentale per dei lavori che sto eseguendo con pratica SCIA.Sono all'ultimo piano di un condominio, e sto trasformando una stanza di circa 15 mq in...
rafbenson1 18 Novembre 2025 ore 22:49 1
Img luigi de matteis
Salve a tutti, chiedo a chi è competente se è possibile sostituire la rete delle zanzariere con il telo Crystal senza dover cambiare il telaio, eventualmente...
luigi de matteis 12 Novembre 2025 ore 07:20 2
348.658 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI