• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2011-02-07 12:45:09

Problema coibentazione terrazzo


Alessandrosss
login
06 Febbraio 2011 ore 18:11 3
Salve a tutti , devo coibentaree impermeabilizzare un terrazzo di 70 mq, avevo scelto questo pacchetto:

massetto pendenze
doppio strato di guaina spessore 4mm
pannello polistirene xps spessore 2/3 cm
massetto e pavimentazione

va bene?
consigli?
meglio mettere prima la guaina o i pannelli in xps?
altro problema è lo spessore, si andrà a formare uno scalino per scendere nell'abitazione...impossibile da evitare..giusto ? anche perché l'entrata nell'abitazione è il punto massimo da cui inizia la pendenza a scendere verso la griglia.
grazie per i consigli
  • scheggia.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 6 Febbraio 2011, alle ore 18:38
    Guarda x solo 2 cm io lascierei stare di fare quel lavoro, forse se sei fortunat puoi usare un pannello in polyiso cianurato rivestito di velovetro bitumato da mettere prima della guaina ma dovrebbe essere minimo 4 cm

  • wolfman
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 6 Febbraio 2011, alle ore 19:04
    Scusa se dico la mia ma se metti subito un pannello isolante sopra a quale fare il massetto pendenze da impermeabilizzare con qualche prodotto bicomponente di cui non posso farti il nome perche credo che non sia giusto e sul quale incollare direttamente il pavimento?
    risparmi un massetto e la guaina , le due lavorazioni dovrebbero consentirti di fare l'impermeabilizzazione che dico io, ti ritrovi con uno spessore dirverso per gestire le pendenze e l'ingresso in casa....
    saluti

  • rurik
    0
    Ricerca discussioni per utenteManiscalco Sas
    Lunedì 7 Febbraio 2011, alle ore 12:45
    La stratificazione con guaina dovrebbe essere:

    -piastrelle
    -massetto min cm 6 armato con rete elettr. zincata
    -guaina impemeabilizante
    -massetto per pendenze
    -isolamento

    Metodo classico e collaudato, purtroppo durata nel tempo limitata (al nord circa 10anni) per il massetto di finitura.



    La statificazione con malta bicomponente impermeabile dovrebbe essere:

    -piastrelle
    -impemeab. malta bicomponente.
    -massetto con pendenze min cm 6 armato con rete zincata
    -isolamento

    Nel secondo caso ti consiglio di affidarti a degli esperti perché con superfici rilevanti, quel tipo di prodotto va molto curato nella posa e vanno usati i giunti opportuni di dilatazione.

    Saluti, Marco

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img michele arras
Salve, ho un piccolo problema.In casa abbiamo la rifinitura con gesso..e con due bimbe piccole i muri sono diventati delle trincee.Come si puo fare per rendere le pareti piu...
michele arras 04 Luglio 2025 ore 12:46 3
Img simona orru
Buongiorno, nel caso di superbonus revocato i materiali presenti in cantiere come batterie Accumulo, boiler e altro di chi dovrebbe essere?Il proprietario vuole disfarsi di tutto.
simona orru 04 Luglio 2025 ore 12:21 4
Img maurobari
Gentilissimi,sto valutando da un po di giorni l'acquisto di questo immobile, non ho ancora firmato nulla quindi sono ancora in tempo.Avremmo necessità di avere due camere...
maurobari 04 Luglio 2025 ore 11:49 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Come bisogna comportarsi nel caso l'agente immobiliare propone un piccolo importo con fattura e il restante in contanti?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Luglio 2025 ore 15:20 1
Img gabriele insuli
Ho uno scrigno e vorrei mettere una porta scorrevole ma aprendo lo scrigno non c'è il kit per inserire la guida con le rotelle. Come posso trovare quel kit?...
gabriele insuli 03 Luglio 2025 ore 12:10 3
348.312 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI