• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-03-11 06:53:24

Parquet prefinito spazzolato


Anonymous
login
10 Marzo 2008 ore 08:30 3
Sto scegliendo il parquet da posare nella zona notte del mio appartamento. Girando tra i vari negozi e parquettisti ho visto un parquet prefinito tipologia spazzolato (doussie della Rekord).

Le mie prerogative sono quelle di trovare un parquet che stia negli 11mm di spessore che mi hanno lasciato rispetto alle piastrelle posate in bagno e alla battuta del marmo della scala!

Il mio dubbio è quello che non so se lo spazzoato rispetto una verniciatura sia o meno una finitura delicata!!

Ciao
Andrea
  • naturalparquet
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 10 Marzo 2008, alle ore 17:11
    Ciao.
    Quello che menzioni è un ottimo prodotto.
    Tra quelli che vendo è il preferito.
    Considera che spazzolato non vuole dire non verniciato.
    La spazzolatura avviene sul legno grezzo, dopo viene trattato o con 8 mani di ottima vernice opaca, o ad olio. In tutti e due i casi è ben protetto la differenza sta nella manutenzione.
    Saluti.
    Enrico

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 10 Marzo 2008, alle ore 18:15
    In tutti e due i casi è ben protetto la differenza sta nella manutenzione.


    Quale differenza o accordimenti particolari sono da adottare??

    Ciao
    Andrea

  • naturalparquet
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 11 Marzo 2008, alle ore 06:53
    Molto in breve.

    La vernice protegge in modo semplice creando una pellicola di protezione sulla superficie, pellicola che protegge bene ed è facile da pulire. basta un semplice straccio ben strizzatoe e torne nuovo. Col tempo la verniciatura si consuma e l'unico modo per ripristinarla è una levigatura e riverniciatura. Ovviamente si parla di 10/20/30 anni a seconda dell'uso e della cura che si ha.
    L'olio invece appare subito opaco e non si può lucidare, protegge dall'interno del legno irrobustendolo. Ogni anno va dato un olio di manutenzione che rimette a nuovo il pavimento. Quindi non va mai più rilevigato. Per la manutenzione ordinaria è necessario usare un semplice detersivo che contiene grassi vegetali e olio per continuare a proteggere il pavimento. Qualsiasi graffio o problema ce lo si risolve da soli senza bisogno di aiuto. Comunque tutto ciò si fa senza l'aiuto di professionisti. Quindi un poco più di attenzione ma grande serenità nell'uso. In commercio ci sono molti oli. Io parlo di quelli completamente naturali, e di qualità. Molti miei clienti sono contenti dlla scelta dell'olio. A casa con 2 bambini piccoli sala e camera da letto li ho trattati ad olio.
    Ovviamente chiedi al venditore.
    Buona scelta.
    Enrico.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Una lavastoviglie ormai obsoleta non funziona più, ma il proprietario di casa insiste che si tratta di una riparazione ordinaria.Ma se un contratto di locazione non prevede...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:59 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Acquistando un immobile all'asta soggetto a sequestro preventivo, potrei incorrere in confische pur non essendo il vecchio proprietario?...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:42 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Le altrenative alla voltura catastale online sono più o meno onerose in termini temporali ?...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:34 1
Img davide zanasi
Buonasera, ho alcuni dubbi sul bonus mobili:Devo rifare completamente la cucina, ripiastrellare un bagno e aggiungere una stufa a pellet in una prima casa appena acquistata.Mi...
davide zanasi 20 Maggio 2025 ore 11:50 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Ci sono vantaggi fiscali nell'acquistare un immobile locato ?...
Redazione Lavorincasa.it 19 Maggio 2025 ore 18:46 1
348.209 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI