• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2012-10-22 08:57:24

Pareti esterne


Brazzante
login
21 Ottobre 2012 ore 08:46 5
Si tratta di una palazzina a due piani, le cui pareti esterne furono piastrellate circa 30 nni fa dal precedente proprietario. Le piastrelle furono incollate direttamente su un pregresso intonaco plastico granigliato. Con il tempo si sono determinati dei rigonfiamenti e spanciamenti per distacco delle piastrelle.
Contavo di rimuore il tutto, mettere a nudo il mattone (mattone pieno, l'immobile è degli anni 60), far fare un rapido intonaco rustico in malta bastarda? e quale finitura.
Intendo applicare la soluzione per spendere il meno possibile in quanto l'immobile è ubicato in una zona un po' degradata per cui il valore aggiunto sarebbe nullo.
Se potessi trovare la soluzione per applicare un qualcosa sui mattoni messi a nudo che coprano e che facciano da finitura, o rimuovere le sole piastrelle e avere un qualcosa che si aggrappi alla colla delle piastrelle, sempre che sia solidamente ancorata al muro.
Boh! cosa mi suggerite.
Un grazie a chi vorrà rispondermi.
  • robire
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 21 Ottobre 2012, alle ore 10:13
    Io staccherei solo le piastrelle e farei un sistema a cappotto recuperando il 55% e risparmiando in riscaldamento.

  • menoenergia
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 21 Ottobre 2012, alle ore 16:55
    Io direi che è anche probabilmente obbligatorio, trattandosi di manutenzione straordinaria; vi sono limiti di trasmittanza da rispettare, che dipendono dalla zona climatica

  • brazzante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 22 Ottobre 2012, alle ore 07:42
    Io direi che è anche probabilmente obbligatorio, trattandosi di manutenzione straordinaria; vi sono limiti di trasmittanza da rispettare, che dipendono dalla zona climatica

    Grazie a voi per le risposte.
    Ho preso più volte in esame un' applicazione di cappotto esterno, documendandomi approfonditamente sul web e con delle persone (cappotto classico, parete ventilata).
    Mi sono dissuaso per via della traspirabilità dei muri (cappotto classico: benchè si dica di materiali che lo consentono, non ne sono convinto), poi ogni soluzione, compreso l'intonaco termico, hanno dei notevoli costi.
    Il fabbricato è a Novara (Piemonte) in una zona un po' degradata, per cui non sono propenso a spese elevate, o meglio, il più possibile contenute.
    Esiste qualche rasatura da applicare direttamente sull' l'intonaco plastico granigliato, tolte le piastrelle? Insomma è un problema per me, i costi si generano per le rimozioni e non tanto per le applicazioni.
    Grazie per i vostri suggerimenti.

  • robire
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 22 Ottobre 2012, alle ore 08:33
    Io sapevo che ormai un sistema a cappotto finito non costa molto più che riportare a mattone vivo (oltretutto tu hai due strati da togliere) reintonacare e rifinire. Oltretutto con il recupero del 55% e il risparmio energetico è uno dei lavori che hanno, nonostante un investimento maggiore iniziale, il payback più rapido! quindi dopo qualche hanno guadagni e basta.

  • eagledare
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 22 Ottobre 2012, alle ore 08:57
    Esatto,poi risparmieresti in riscaldamento, con un ammortamento della spesa iniziale in pochi anni e con un sistema certificato, è sempre uu buon investimento che si ripercuoterà positivamente anche in un eventuale vendita

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img michele arras
Salve, ho un piccolo problema.In casa abbiamo la rifinitura con gesso..e con due bimbe piccole i muri sono diventati delle trincee.Come si puo fare per rendere le pareti piu...
michele arras 04 Luglio 2025 ore 12:46 3
Img simona orru
Buongiorno, nel caso di superbonus revocato i materiali presenti in cantiere come batterie Accumulo, boiler e altro di chi dovrebbe essere?Il proprietario vuole disfarsi di tutto.
simona orru 04 Luglio 2025 ore 12:21 4
Img maurobari
Gentilissimi,sto valutando da un po di giorni l'acquisto di questo immobile, non ho ancora firmato nulla quindi sono ancora in tempo.Avremmo necessità di avere due camere...
maurobari 04 Luglio 2025 ore 11:49 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Come bisogna comportarsi nel caso l'agente immobiliare propone un piccolo importo con fattura e il restante in contanti?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Luglio 2025 ore 15:20 1
Img gabriele insuli
Ho uno scrigno e vorrei mettere una porta scorrevole ma aprendo lo scrigno non c'è il kit per inserire la guida con le rotelle. Come posso trovare quel kit?...
gabriele insuli 03 Luglio 2025 ore 12:10 3
348.315 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI