• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2012-09-05 10:46:53

Nuove finestre sulle cornici delle vecchie o nel gargame?


Fc2
login
09 Marzo 2012 ore 14:01 5
E' stata richiesta la sostituzione delle finestre in legno con vetrocamera con nuove finestre che rispondono a requisiti termo-acustici migliori.
Il serramentista ha inviato un tecnico a prendere le misure: questo professionista ha ritenuto di applicare le nuove finestre sulla vecchia cornice di legno delle precedenti, insomma non ha previsto di smontare la cornice di legno dal gargame (profilo del muro a forma di L esistente e predisposto per ospitare la cornice della finestra). Conseguentemente le finestre sono state prodotte più piccole di ca. 5 cm per parte (10 cm totali ai lati + 10 cm totali sopra e sotto).

Il tecnico ritiene che se non è desiderato mantenere nel gargame la vecchia cornice di legno della precedente finestra, è possibile toglierla e sostituirla con un listello di abete su cui applicare la nuova finestra.

E' stato però osservato che se le misure della finestra fossero state corrette, non ci sarebbe stata alcuna necessità di montare un listello "riempitivo", la luce dei vetri sarebbe stata maggiore di ca. 10 cm ed il montaggio sarebbe stato anche più semplice, senza troppe visibili "toppe" estetiche.

Insomma, per non ammettere l'errore delle misure e per "piazzare" finestre più piccole avrebbero cominciato a discutere sul fatto che la migliore soluzione tecnica di montaggio per le finestre NON è nel gargame, ma su una cornice costituita da un listello di abete posizionata nel gargame, su cui applicare la cornice della finestra nuova. Sarà vero?
  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 9 Marzo 2012, alle ore 14:49
    La cosa corretta era di prevedere fin da subito le eventuali problematiche, di ordine tecnico, in modo da rendere conto al cliente le reali difficoltà e di suggerire le adeguate soluzioni.

  • fc2
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 9 Marzo 2012, alle ore 18:05
    Ovviamente il problema nasce dal tecnico che ha rilevato le misure (che ha sostituito il tecnico con cui avevamo finalizzato l'ordine di acquisto) quando ha eseguito le misure ha segnalato in fabbrica quelle considerando il posizionamento sopra il vecchio infisso, senza prevedere le misure corrette (ca. 10 cm in più).

    Siccome l'acquisto è stato finanziato da una banca (DB), e gestito direttamente dal fornitore degli infissi, è necessario inviare una raccomandata anche alla banca per segnalare l'errore della fornitura?

    Al momento abbiamo solo inviato un paio di email al fornitore, oltre ad aver ospitato i loro tecnici per prendere ulteriori misure.

  • claudiotermografia
    0
    Ricerca discussioni per utenteNessuna
    Domenica 11 Marzo 2012, alle ore 22:54
    Da quello che posso comprendere è stato un errore di rilievo nato dall' incomprensione reciproca delle vostre necessità e dal susseguirsi di due persone diverse tra il "commerciale" e il tecnico che ha rilevato le misure.

    Tecnicamente posso dire che

    Si possono montare gli infissi in luce (sopra i vecchi telai) se vengono mantenuti i rapporti aeroilluminanti corretti.

    Non sono ci sono particolari esigenze acustiche.

    Si utilizza questo tipo di montaggio nel caso in cui il nuovo telaio sia più spesso del vecchio telaio e quindi questa sovrapposizione presenta notevoli semplificazioni alla rottura del muro per maggiorare la battuta.

    I vecchi falsi telai possono essere riutilizzati senza problemi salvo che i i nuovi serramenti non utilizzino falsi telai particolari.

  • fc2
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 5 Settembre 2012, alle ore 10:04
    Segnalo che con molta pazienza, diverse comunicazioni e due riunioni abbiamo ottenuto la sostituzione degli infissi a Luglio. A Settembre è previsto il montaggio, gli infissi consegnati con le misure errate saranno ritirati dal serramentista.

  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 5 Settembre 2012, alle ore 10:46
    Alla fine tutto è stato risolto ............

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img valeaggro
Buongiorno, dovremmo procedere con l'isolamento termico a cappotto della nostra casa e vorremmo un prodotto che migliori anche il problema dei rumori dato che l'abitazione si...
valeaggro 30 Ottobre 2025 ore 11:00 2
Img 0smi0
Buongirono,sono poco pratico, ho la vecchia porta in legno che tende a chouidersi da sola, non rimane nella posizone in cui silascia, è possibile regolarla in qualche modo...
0smi0 29 Ottobre 2025 ore 23:46 1
Img 0smi0
Buongiorno,in pratica alcune fughe tra le piastrelle sono crollate giù e adesso ho 2-3 punti in casa dove tra le piastrelle c'è una linea di 1,5 - 2 cm circa di...
0smi0 29 Ottobre 2025 ore 23:38 1
Img dario taraborrelli
Buonasera, vorrei avere una informazione se possibile.Ho fatto realizzare una pavimentazione esterna,il professionista che ha progettato il tutto ha messo piastrelle in gres da 20...
dario taraborrelli 28 Ottobre 2025 ore 23:22 1
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 22 Ottobre 2025 ore 23:41 4
348.610 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI