• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2013-02-28 16:48:09

Muri divisori bifamiliare


Mercurio77
login
18 Febbraio 2013 ore 09:57 3
Buongiorno,
ho acquistato una villa bifamiliare che attualmente è in fase di costruzione, ho bisogno di una consulenza sul muro che separa le 2 case e sul suo grado di isolamento acustico e termico,
stiamo parlando di 2 ville su 3 livelli, premetto che i tetti e il piano a contatto col suolo delle 2 abitazioni sono separati mediante materiale tipo polistirolo di colore celeste dello spessore di qualche centimetro praticamente e come se fossero 2 case separate, per separare le 2 case il costruttore ha fatto 2 muri paralleli un muro dello spessore di 25 cm internamente alla casa del mio confinante e uno da 12 cm ( secondo me doveva mettere quelli da 25 cm) internamente alla mia abitazione lasciando tra i 2 muri uno spazio vuoto di qualche centimetro credo 3-5 cm. vi prego di darmi un consiglio questo quesito mi sta turbando ho paura di avere spiacevoli sorprese a casa finita per quanto riguarda l'isolamento acustico termico, lui dice che l'isolamento acustico è garantito dalla separazione dei tetti.
per cortesia datemi una mano
Grazie
Mauro
  • keliff
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 18 Febbraio 2013, alle ore 23:18
    Se non c'è alcuna connessione strutturale il rumore da impatto non si trasmette;
    resta da verificare quello aereo... se non erro la stratigrafia è 12+3+25 che potrebbe garantirti sogni tranquilli che comunque farai.
    In linea di massima non dovresti avere alcun problema certo è che isolare termicamente ed acusticamente una parete divisoria verticale con l'eps "come se fosse l'unico materiale esistente" è una scelta errata.
    Ci sono altri materiali come fibra di legno e canapa che costano di più ma su una spesa di qualche decina di migliaia di euro risparmiare un centinaio di euro è una scelta errata.
    Ciao

  • mercurio77
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 19 Febbraio 2013, alle ore 07:33
    Ciao e grazie della risposta....
    il materiale interposto tra i solai e i piani delle 2 case non è polistirolo dovrebbe essere questo:
    http://www.proxital.it/it/terilex-e-moplex/due-nuovi-materiali-edili-per-isolamento-acustico.html

  • aucora
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 28 Febbraio 2013, alle ore 16:48
    Se le due case sono strutturalmente separate, per ragioni sismiche lo spazio vuoto dovrebbe essere almeno 1/100 dell'altezza.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img gian5778
Buongiorno, sono proprietario di una casa con due unità immobiliari divise con accesso separato. Una di queste mi serve da abitazione prima casa mentre l'altra è...
gian5778 16 Agosto 2025 ore 18:21 1
Img antonio maio
Buonasera, sono Antonio e sto comprando un appartamento (rogito entro marzo 2025). Alla palazzina sono stati fatti dei lavori di ristrtturazione delle facciate della palazzina...
antonio maio 16 Agosto 2025 ore 18:13 1
Img gianfi41
Dovrei effettuare dei lavori edili di ristrutturazione per prima casa, l'impresa mi ha chiesto il 50% di acconto sul totale preventivato a inizio lavori e il saldo a fine lavori...
gianfi41 16 Agosto 2025 ore 18:09 1
Img anna raimondi
Buongiorno.Sono proprietaria di un immobile (prima casa) di cui devo effettuare lavori di manutenzione straordinaria con deposito CILA. Non posso usufruire delle detrazioni...
anna raimondi 16 Agosto 2025 ore 18:05 1
Img nicola1973
Buongiorno a tutti,alla luce dei nuovi tetti alle detrazioni imposti ai redditi sopra i 75mila euro, chiedo se le spese già sostenute e le conseguenti detrazioni maturate...
nicola1973 16 Agosto 2025 ore 18:04 1
348.416 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI