• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2009-05-14 17:07:15

Muffa e salmastro dappertutto...


Sala84
login
05 Maggio 2009 ore 13:12 8
Salve a tutti..le foto parlano da sole!!
muffa e salmastro dappertutto.
la cantina è scavata direttamente nella pietra(non è quella viva tipica delle zone di mare)è stato fatto un rinzaffo di sabbia e cemento con la successiva applicazione grossolana di intonaco.Cosa mi consigliate per risolvere il problema?L'unica areazione disponibile è una botola.grazie

PER CORTESIA, INSERIAMO IMMAGINI LARGHE 300 PIXEL AL MASSIMO .

LO STAFF
GRAZIE
  • claudiotermografia
    0
    Ricerca discussioni per utenteNessuna
    Martedì 5 Maggio 2009, alle ore 13:17
    Occorre una diagnosi sul posto e i disegni per capire la metodologia costruttiva putroppo le immagini per quantoeloquenti non sono sufficienti.
    Se la cantina non è stata isolata è necessario definire un intervento architettonico ben preciso

  • toplevel
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 5 Maggio 2009, alle ore 18:31
    Muffe, infiltrazioni e distacchi di porzioni di intonaco. probabilmente le muffe sono derivate dalla condensazione.
    non vedo salmastro.
    come è fatta la stratigrafia dei muri di contenimento?
    si potrebbe risolvere essendo un caso tipico che è nostro pane quotidiano...
    ok per l'unica botola come areazione.
    quanto ti trovi distante?

    top-level

  • sala84
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 6 Maggio 2009, alle ore 09:51
    Grazie a tutti per le risposte tempestive..
    Guarda si tratta di una cantina piccolissima,diciamo 4 * 8 metri,le foto allegate sono fatte sulla parete da 8 metri che è quella messa più male.La botola e abbastanza grande è sfocia dal lato corto direttamente all'esterno.Alcuni scatoli appoggiati sulla parete in fotografia sono abbastanza bagnati.
    Il salmastro è presente sotto quella pittura che vedete in foto ma non è fuoriuscito a vista.
    Provo ad allegare una foto grossolana per farvi capire meglio.La parte grigia cioe la cantina in questione è lunica cosa posta a 2,5 metri dal suolo e tramite una piccola scalinata si esce dalla botola (quella in nero)

    PER CORTESIA, INSERIAMO IMMAGINI LARGHE 300 PIXEL AL MASSIMO .

    LO STAFF
    GRAZIE

  • toplevel
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 6 Maggio 2009, alle ore 14:43
    Ok, allora sono subflorescenze, le quali sono le principali responsabili degli scrostamenti.
    si può risolvere senza problemi, rendendo abitabile la cantinola.
    immagino sia importante rendere l'aria ambientale asciutta vero sala?

    top-level

  • sala84
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 7 Maggio 2009, alle ore 12:16
    Be certamente..
    non capisco come mai l'aria potrebbe essere cosi bagnata eppure non è che sia tanto fresca come cantina.
    Alcuni mi consigliano di mettere dei mattoni forati distanziati qualche cm dal muro(e poi? non posso fare nessun tipo di areazione perche sopre sorge il garage e il terreno adiacente non è di mia proprieta.)
    Altri di mettere direttamente del polistirene e con la rete porta intonaco di fare una leggera intonacatura ma la superficie non è a piombo.
    Io in rete ho trovato dell'idrorepellenti da applicare a pennello direttamente sulla superfice pulita.Possono servire a qualcosa?

  • toplevel
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 12 Maggio 2009, alle ore 19:08
    Pareti distanziate o pannelli servirebbero solo a ridurti gli spazi già esigui; le pitture idrorepellenti solo a farti..perdere tempo.
    hai pensato ad un intonaco asciugante da sostituire a quello esistente?

    top-level

  • sala84
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 13 Maggio 2009, alle ore 20:23
    Mi sapresti dare qualche dritta in piu su questi intonaci?
    Marca?
    Sono quell'intonaci con una miscela di resine idrorepellenti?
    E indispensabile togliere il vecchio intonaco?a solo 5 anni ed e ancorato bene..

  • toplevel
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 14 Maggio 2009, alle ore 17:07
    Per ovvie ragioni non si possono fare nomi commerciali sul forum pena l'espulsione; la redazione non perdona.
    però puoi fare le tue ricerche in tal senso sulla grande rete.

    top-level

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img lordrichard
Salve,vorrei un parere riguardo la progettazione di uno scarico per una cappa pensile cucina.L'idea è quella di fare una curva dentro il pensile alto per entrare nel muro,...
lordrichard 16 Settembre 2025 ore 10:52 1
Img ilcesco
Salve,ho due appartamenti in un condominio e stavo valutando l'installazione di un mini ascensore/montacarichi per il collegamento.Volevo sapere se qualcuno lo ha fatto per avere...
ilcesco 15 Settembre 2025 ore 14:26 3
Img azathoth
Ciao a tuttivorrei sistemare il seguente pezzo di facciata, qualcuno può darmi qualche consiglio su come procedere?Pensavo di rimuovere le parti che si staccano poi con il...
azathoth 15 Settembre 2025 ore 13:49 2
Img marcoed
Tolgo la carta da parati, tolgo i 2 strai, sotto c'è stucco bianco, che potrei tenere(?).Sotto lo stucco c'e la vecchia vernice di un colore.Poi mi accorgo che tra lo...
marcoed 12 Settembre 2025 ore 14:45 3
Img luke 80
Salve,sono in affitto con contratto 3+2, sono già scattati i due anni che si rinnovano automaticamente dopo la prima scadenza dei primi 3 anni, e il 31 ottobre 2026...
luke 80 12 Settembre 2025 ore 10:10 1
348.494 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI