• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2009-02-04 12:00:20

Mandata caldaia a 33 gradi per impianto radiante


Nabucodor
login
02 Febbraio 2009 ore 17:46 1
Salve a tutti volevo farvi una domanda, ho un impianto radiante collegato ad una caldaia a condesazione in particolare la UNICAL Alkon C28 a condesazione sto facendo delle prove di riscaldamento dell' impianto ed ho fissato la mandata della caldaia a 33 gradi, la casa ho visto che si è riscaldata e tutto è ok. solo che ho qualche dubbio la caldaia è giusto che lavori a 33 gradi? o e meglio farla lavorare a temperatura maggiore e regolare l'impiato con valvole termostatiche? qual'è il rendimento maggiore che si ha con caldaie a condesazione? quale temperatura lavora meglio?
  • claudik
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 4 Febbraio 2009, alle ore 12:00
    Non preoccuparti per i 33 gradi.
    Le caldaie a condensazione sono ottimizzate PROPRIO per lavorare con queste temperature basse. Il loro rendimento è massimo infatti con tali range di temperature.

    La caldaia a condensazione a differenza di quelle "normali" recupera il calore residuo dei fumi, che non è ad alta temperatura..
    Perché?
    Le regole fisiche vogliono che il calore per poterlo trasferire da una sorgente ad un'altra vi sia una certa differenza di temperatura. Nessun problema quindi trasferire il calore di una fiamma (che raggiunge temperature elevatissime, nell'ordine di centinaia di gradi) a dell'acqua, mooolto più fredda in proporzione.

    Ma se il calore da trasferire non ha una temperatura elevata, come i fumi di uscita della caldaia, (che so, 70 o 80 gradi) diventa impossibile trasferirlo a dell'acqua che viaggi a temperature similiari..... (ovvio no?)

    Ecco che quindi che le caldaie a condensazione per fare bene il loro lavoro (cioè sfruttare ANCHE il calore residuo dei fumi, ovvero "condensare") devono lavorare con temperature basse intorno ai 30 gradi. Ed ecco perché sono il cacio sui maccheroni degli impianti a pavimento che devono lavorare proprio a queste basse temperature.

    CIAO.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img lucia.gre
Salve sono proprietaria di un cortile in comune con un altra persona, quest'ultima senza nessun contratto d'affitto fa passare all'interno del cortile in comune delle persone alle...
lucia.gre 30 Settembre 2025 ore 22:46 1
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 29 Settembre 2025 ore 14:40 8
Img enro
Buongiorno a tutti un quesito, nel mio condominio stiamo rifacendo la facciata, alcuni alhanno fatto la ripavimentazione che era facoltativa.Ora che i lavori sono avanti vedo che...
enro 29 Settembre 2025 ore 14:20 3
Img killo85
Buongiorno,vorrei realizzare un recinto per il mio cane con pannelli da 1mt di rete zincata (vedi foto), che hanno la predisposizione per il fissaggio su cemento. Tuttavia,...
killo85 27 Settembre 2025 ore 17:26 2
Img davide zanasi
Buonasera, ho alcuni dubbi sul bonus mobili:Devo rifare completamente la cucina, ripiastrellare un bagno e aggiungere una stufa a pellet in una prima casa appena acquistata.Mi...
davide zanasi 26 Settembre 2025 ore 18:30 3
348.522 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI