• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2008-09-30 12:20:42

Lavoro mal fatto e danno a pavimenti in maiolica.


Bluesome
login
26 Settembre 2008 ore 22:51 4
Ciao a tutti, durante i lavori di ristrutturazione della mia casa, la ditta incaricata mi ha proposto un'operazione per migliorare l'effetto di pulizia dei pavimenti in maiolica, che sono vecchi di cent'anni, quasi opere d'arte, ma cmq anche se antichi in buono stato, solo un po' opachi, e che malgrado teli, coperture con assi ecc. sonoramente pagati, si sono macchiati di sostanze di tutti i tipi e tra le fughe è finita una polverina impossibile da eliminare, che si sparge in giro pulendo.
Accetto il lavoro.
Mi stuccherebbero le fughe e con una macchina lucidatrice pulirebbero, ottenendo un effetto lucido e l'isolamento con la ceratura finale.
Putroppo non sono lì durante il lavoro. Apparentemente trovo tutto ok, ma a distanza di un anno lo stucco tra le fughe si sta togliendo a groppi lassciando nelle fessure voragini più larghe di quello che erano, e quindi presumo non sia stato usato nessun materiale particolare nè tecnica speciale, ma la cosa più grave è che la spazzolatura delle maioliche le ha sfogliate in tante parti di strati, formando buchi e crepe orribili a vedersi, e che minacciano un peggioramento ulteriore.
Cosa posso pretendere dalla Ditta?
Volontariamente mi sono lasciata un 10% del costo dei lavori da dare ancora a saldo, oltre diecimila euro, per vedere se si presentavano problemi,ma ora mi sono accorta tornando di questo danno.
In sè l'operazione mi è stata fatta a 1500 euro...ma il danno ai pavimenti è molto più grande.
Mi sapreste consigliare cosa fare?
Vorrei concludere questa collaborazione ma sono molto preoccupata per la fine che stanno facendo i miei pavimenti.
  • stefan
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 27 Settembre 2008, alle ore 08:22
    Mi sa che non ti rimane altro che chiedere i danni, prima in via extragiudiziale, poi con un atto di citazione vero e proprio. Da quello che hai raccontato, questi non hanno proprio idea di che cosa stanno facendo...

    E' normale che lo stucco dalle fughe si sarebbe tolto, per fare un lavoro come si deve, si deve eliminare il vecchio stucco almeno per una profondità di 6-7 mm (un lavoraccio senza far danni alla piastrella), questo perché altrimenti non ha consistenza, si rompe e si stacca, poi dare quello nuovo.

  • bluesome
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 27 Settembre 2008, alle ore 13:05
    Il resto dei lavori l'hanno fatto bene...
    Cmq ora le piastrelle si disfarranno progressivamente?
    Sono tutte bucherellate, una pena a vederle.
    Cosa posso fare per rimediare?!
    Secondo voi riconosceranno l'evidente danno o cercheranno di dire che siccome erano vecchie già erano così?
    Si calcoli che ho milioni di foto scattate prima dopo e durante i lavori..

  • stefan
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 27 Settembre 2008, alle ore 14:01
    Bene, ti serviranno in sede giudiziale. In edilizia, nessuno ha la bacchetta magica, se il materiale è rovinato, bisogna sostituirlo e fare un nuovo lavoro...

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 30 Settembre 2008, alle ore 12:20
    Ciao, nel tuo caso si può applicare l'art. 1667 del Codice Civile: denuncia dei vizi entro 60 giorni dalla scoperta (a pena di decadenza), e azione contro l'appaltatore entro due anni dalla consegna dell'opera.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img valeaggro
Buongiorno, dovremmo procedere con l'isolamento termico a cappotto della nostra casa e vorremmo un prodotto che migliori anche il problema dei rumori dato che l'abitazione si...
valeaggro 20 Novembre 2025 ore 12:17 4
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 19 Novembre 2025 ore 14:33 10
Img raik64
Buonasera chiedo ai più esperti. L' ultimo cassetto del congelatore mi si ghiaccia di continuo non permettendomi di aprirlo. Ho effettuato ispezione alle guarnizioni,...
raik64 19 Novembre 2025 ore 13:26 1
Img rafbenson1
Buongiorno,pongo una domanda fondamentale per dei lavori che sto eseguendo con pratica SCIA.Sono all'ultimo piano di un condominio, e sto trasformando una stanza di circa 15 mq in...
rafbenson1 18 Novembre 2025 ore 22:49 1
Img luigi de matteis
Salve a tutti, chiedo a chi è competente se è possibile sostituire la rete delle zanzariere con il telo Crystal senza dover cambiare il telaio, eventualmente...
luigi de matteis 12 Novembre 2025 ore 07:20 2
348.658 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI