• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2006-03-15 13:05:07

Isolamento termico ed umidità stanza


Mirco66
login
23 Gennaio 2005 ore 09:54 3
Salve , abito in provincia di Vicenza ,quindi in una zona particolarmente fredda ed umida nel periodo invernale.
Il mio appartamento è posto all'ultimo piano di una palazzina di tre appartamenti.Riscontro un forte problema nella camera da letto nella quale sono presenti due pareti che danno all'esterno in direzione Nord e Nord-Est.Queste due pareti oltre ad essere particolarmente fredde sono annualmente soggette a muffe ed anche ,nei punti meno ventilati,anche a fenomeni di "rugiada".Ho pensato di rivestire queste due pareti con dei pannelli di poliuretano espanso accoppiato a cartongesso.Chiedo se posso fissare direttamente i pannelli alle pareti o se devo lasciare una intercapedine d'aria (questo sarebbe un problema per la riduzione degli spazi interni).C'è il rischio che queste due pareti non "respirino"più dato che all'esterno è presente il classico graffiato (sicuramente non molto traspirante)?Grazie saluti
  • bubuzzo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 11 Marzo 2006, alle ore 18:08
    Io ho avuto lo stesso problema tuo,
    ho posizionato i pannelli direttamente sulla parete con la colla specifica, adatta appunto ad incollare i pannelli combinati poliuretano/cartongesso, sono circa 5 anni e non ho avuto nessun problema.
    Da premettere che le pareti esternamente sono rivestite con mattonelle in klinker.
    Unico problema è che se non rivesti tutte le pareti della camera, ad esempio gli squarci delle finestre che solitamente non vengono foderate, si presenterà lì l'ettetto rugiada.
    Ciao

  • robertcan
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 12 Marzo 2006, alle ore 23:21
    La soluzione è ottima, come già detto devi rivestire tutte le pareti. prima della collocazione ti consiglio di fare una disinfezione antimuffa sulle pareti.
    Se abiti nel sotto tetto devi rivestire anche il soffitto

  • moltenaus
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 15 Marzo 2006, alle ore 13:05
    Potresti provare a riscaldare la stanza con un pannello a infrarossi, come quello che ho comprato io.
    Certo non ho problemi di umidità al livello dei tuoi, però lo consigliano anche per i bagni, quindi penso possa darti una grossa mano.
    Io sono soddisfatto.
    Ciao

Notizie che trattano Isolamento termico ed umidità stanza che potrebbero interessarti


Deumidificare Ambienti

Impianti - Una grandezza fisica determinante nella definizione del comfort ambientale,è l'umidità relativa, legata a temperatura, qualità e velocità dell'aria.

Una centralina antimuffa

Impianti - Eliminare l'umidita' di risalita con l'elettrofisica ha il vantaggio di non invadere con mezzi demolitori le murature, la tecnica consiste nell'installare una famiglia di centraline elettroniche - Lavorincasa.it

Sensori regolatori clima

Impianti - In una giornata estiva le escursioni di temperatura possono essere notevoli ed analogamente anche quelle di umidità,un efficace sistema di regolazione è fondamentale.

Piante che assorbono umidità: le specie che risanano l'aria

Piante - Le piante che assorbono l'umidità sono dei veri e propri deumidificatori naturali che aiutano a rendere l'aria più salubre e allo stesso tempo decorano la casa.

Conservare in frigo

Cucina - Per usare il frigorifero nella maniera corretta, ogni cibo deve essere conservato nel posto giusto.

Ecco qual è il tasso di umidità ideale in casa!

Risanamento umidità - Il tasso di umidità ideale in casa è un fattore di estrema importanza, sia per quel che riguarda la salute, sia per evitare l'insorgere di muffe ed acari

Danni da umidità di risalita: cosa dice la Legge

Risanamento umidità - Se l'immobile non è stato costruito secondo la regola dell'arte, l'umidità di risalita manifestatasi può essere considerata grave difetto ai sensi dell'art. 1669.

Ambienti ideali per mobili restaurati

Soluzioni d'arredo - Condizioni ambientali che prolungano la vita di un manufatto antico e ne tutelano valore ed autenticita'.

Deumidificare gli ambienti

Risanamento umidità - L'eccessiva umidità nell'aria di casa altera le condizioni di benessere, è possibile realizzare impianti deumidificatori non costosi e con buone prestazioni.
348.085 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI