• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2009-06-08 15:31:31

Isolamento termico e acustico


Lelelinux
login
22 Maggio 2009 ore 07:19 4
Volendo fare delle contropareti in cartongesso sui muri perimetrali e abbassamenti a soffitto, volevo sapere quale era il miglior isolante acustico per gli abbassamenti e termico per i muri perimetrali....ovviamente da inserire nelle orditure metalliche del cartongesso...
  • lelelinux
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 22 Maggio 2009, alle ore 07:51
    Aggiungo una domanda anche se riguarda un'altra sezione...il costo dell'intervento come isolamento termico è detraibile per caso??cartongesso,pannelli isolanti,strutture e manodopera?

  • claudiotermografia
    0
    Ricerca discussioni per utenteNessuna
    Venerdì 29 Maggio 2009, alle ore 21:22
    Il problema che presenta il tuo intervento è che realizzi bene o male un cappotto interno ciò modifica la diffusione al vapore delle stanze dove lo applichi pertanto il pacchetto isolante va calcolato per la verifica alla condensa interna.
    ora non ho presente le temperature di foggia ne come è composto il tuo muro ma tieni presente che se questo pacchetto non ha possibilità di asciugarsi nel giro di un anno o due ti si formerà possibile muffa tra l'isolante e il muro.

    veniamo ai materiali isolanti

    ho trovato una buona rese acustica con le lane di roccia imbustate spessore 6 cm accoppiate ad uno strato di feltro fonoassorbente di 1 cm più cartongesso forato ma questa applicazione è stata applicata in una sorta di "sala video" con ricambio d'aria forzato che quindi non presentava il problema della diffusione al vapore, inoltre non mi piace mettere questi materiali a base di fibre internamente a stanze come camere da letto ufficio sale ecc.. perché non sono convinto della loro completa innocuità.

    fai una cosa dimmi come sono i muri perimetrali dove vuoi realizzare l'isolante e che finitura hanno intonaco ecc... e vedo che cosa salta fuori mettendo i dati nel programma di elaborazione

  • lelelinux
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 6 Giugno 2009, alle ore 12:11
    Io non ho problemi di umidita fortunamente..le 2 camere da letto sono esposte a Nord e non ho nessun palazzo di fronte..in quanto si trova in un incrocio molto grande...
    I muri hanno intonaco credo con malta, come tutti i muri normali ...non so come è fatto il mattone perimetrale...

    Penso che il freddo che si avverta d'inverno sia proprio perche' sono 2 camere esposte a nord e per di + agli spigoli del palazzo...non hanno altre camere ai lati....
    non so se sono statomolto chiarto nel caso chiedi pure..

  • claudiotermografia
    0
    Ricerca discussioni per utenteNessuna
    Lunedì 8 Giugno 2009, alle ore 15:31
    Ho fatto due conti ma i valori sono assolutamente sperimentali perché non conosco la composizione esatta dei muri e il tenore igrometrico della tua abitazione e zona

    ribadisco che anche se attualmente non hai problemi di umidità realizzando il cappotto interno non è detto che questo lo generi in futuro in quanto limita la normale diffusione del vapore.

    Dai calcoli assolutamente indicativi che ho fatto non dovresti comunque avere il problema in quanto non si verifica mai condensa interna

    ti ho mandato pertanto il risultato in mail privata

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 03 Aprile 2025 ore 13:13 3
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 02 Aprile 2025 ore 18:58 2
348.083 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI