• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2005-12-18 15:00:45

Isolamento termico: ancora


An.bal
login
17 Dicembre 2005 ore 13:12 1
Abito al secondo piano di un condominio. Sopra insiste un sottotetto praticabile solo al centro s poi fortemente spiovente (ma carponi si arriva quasi dappertutto: sembra essere praticabile).
Ho letto tutti i vari interventi che mi hanno preceduto, ma ora le idee le ho ancotra più confuse di prima.
Ho visto parlare di lana di vetro, lana di roccia, polisterolo, poliuretano, stiferite, polistirene estruso, sughero,........non ci capisco più niente.
Il mio problema è che una stanza dell'appartamento è più fredda (si percepisce bene) delle altre. Ci sono due pareti esterni (nord e nord-ovest) e essendo un condominio non pèossono intervenire all'esterno. Non vorrei nemmeno interventire all'interno per non perdere spazio.
Rimangono i cassonetti, gli infissi, e il sottotetto.
Per quanto riguarda i termosifoni, dovrebbero essere corretti (non sonon sulla parete esterna), anche perché il problema è che il termostato nel corridoio stacca alla temperatura desiderata ma in quella stanza ci saranno due gradi in meno (eppure che cassonetti, finestre e sottotetto ci sono anche nelle altre stanze).
Per migliorare la situazione volevo partire da interventi facili e necessariamente poco costosi. Quindi pensavo al sottotetto. Che materiale usare??? e quali i prezzi indicativi dei vari materiali? inserire una tabella sinetica con prezzi indicativi e coduttività termica non sarebbe poi male.
grazie
  • speleosax
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 18 Dicembre 2005, alle ore 15:00
    Navigando in giro puoi trovare vari siti che trattano del problema isolamento, sia termico che acustico. Molti di questi siti sono delle ditte che producono tali materiali e quindi tendono a magnificare il proprio prodotto.
    Una base di partenza è questa http://www.rcp-pd.it/pagine/home.html, e poi google selvaggio.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img gian5778
Buongiorno, sono proprietario di una casa con due unità immobiliari divise con accesso separato. Una di queste mi serve da abitazione prima casa mentre l'altra è...
gian5778 16 Agosto 2025 ore 18:21 1
Img antonio maio
Buonasera, sono Antonio e sto comprando un appartamento (rogito entro marzo 2025). Alla palazzina sono stati fatti dei lavori di ristrtturazione delle facciate della palazzina...
antonio maio 16 Agosto 2025 ore 18:13 1
Img gianfi41
Dovrei effettuare dei lavori edili di ristrutturazione per prima casa, l'impresa mi ha chiesto il 50% di acconto sul totale preventivato a inizio lavori e il saldo a fine lavori...
gianfi41 16 Agosto 2025 ore 18:09 1
Img anna raimondi
Buongiorno.Sono proprietaria di un immobile (prima casa) di cui devo effettuare lavori di manutenzione straordinaria con deposito CILA. Non posso usufruire delle detrazioni...
anna raimondi 16 Agosto 2025 ore 18:05 1
Img nicola1973
Buongiorno a tutti,alla luce dei nuovi tetti alle detrazioni imposti ai redditi sopra i 75mila euro, chiedo se le spese già sostenute e le conseguenti detrazioni maturate...
nicola1973 16 Agosto 2025 ore 18:04 1
348.425 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI