Abito al secondo piano di un condominio. Sopra insiste un sottotetto praticabile solo al centro s poi fortemente spiovente (ma carponi si arriva quasi dappertutto: sembra essere praticabile).
Ho letto tutti i vari interventi che mi hanno preceduto, ma ora le idee le ho ancotra più confuse di prima.
Ho visto parlare di lana di vetro, lana di roccia, polisterolo, poliuretano, stiferite, polistirene estruso, sughero,........non ci capisco più niente.
Il mio problema è che una stanza dell'appartamento è più fredda (si percepisce bene) delle altre. Ci sono due pareti esterni (nord e nord-ovest) e essendo un condominio non pèossono intervenire all'esterno. Non vorrei nemmeno interventire all'interno per non perdere spazio.
Rimangono i cassonetti, gli infissi, e il sottotetto.
Per quanto riguarda i termosifoni, dovrebbero essere corretti (non sonon sulla parete esterna), anche perché il problema è che il termostato nel corridoio stacca alla temperatura desiderata ma in quella stanza ci saranno due gradi in meno (eppure che cassonetti, finestre e sottotetto ci sono anche nelle altre stanze).
Per migliorare la situazione volevo partire da interventi facili e necessariamente poco costosi. Quindi pensavo al sottotetto. Che materiale usare??? e quali i prezzi indicativi dei vari materiali? inserire una tabella sinetica con prezzi indicativi e coduttività termica non sarebbe poi male.
grazie