• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-07-17 09:22:25

Intonaco osmotico


Lorenz
login
14 Luglio 2007 ore 08:42 4
Salve
Sono architetto e mi è stato affidato l'incarico di ristrutturare l'androne di una palazzina.
La scelta sarebbe quella di posare in opera pavimenti e rivestimenti in klinker; il problema sarebbe però la presenza di tracce di umidità di risalita che hanno causato piccoli distacchi di intonaco in corrispondenza dell'attacco a terra.
Visto che il problema dell'umidità non è di grande entità ho escluso a priori l'ipotesi di intervenire sul muro mediante iniezioni, oppure di creare un'intercapedine.
La mia ipotesi sarebbe quella di togliere la parte di intonaco ammalorato e dopo la relativa pulizia della muratura, posare un intonaco osmotico e sopra le piastrelle in klinker.
E' tecnicamente una soluzione giusta?
Visto che l'intonaco osmotico è impermeabile, questo rappresenta un vantaggio, bloccando eventuale umidità di risalita ed impedendo il distacco delle piastrelle, oppure in realtà ha dei lati negativi?
Grazie
  • lorenz
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 16 Luglio 2007, alle ore 14:44
    Nessuno sa qualcosa in merito?

  • cosmogas
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 17 Luglio 2007, alle ore 09:06
    Nessuno sa qualcosa in merito?


    Io ho una casa che sto ristrutturando e avevo 2 muri interni che mi davano problemi di umidità (pensavo ci fosse una perdita d'acqua) ho fatto scrostare tutto fino ad un'altezza adeguata, ho fatto fare le iniezoni e ho intonacato con l'osmotico per essere sicuro al 100%
    Per le iniezioni ho speso 25euri al ML non è una grossa spesa

  • lorenz
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 17 Luglio 2007, alle ore 09:20
    Ti ringrazio.
    beh, effettivamente non è una grande spesa.
    quello che mi preoccupa è la possibilità di avere col passare del tempo dei rigonfiamenti con conseguenti distacchi delle piastrelle in klinker, visto anche l'effetto tappo delle stesse e dell'osmotico rispetto all'umidità...
    con le iniezioni, è vero, potrei stare più tranquillo

  • cosmogas
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 17 Luglio 2007, alle ore 09:22
    Ti ringrazio.
    beh, effettivamente non è una grande spesa.
    quello che mi preoccupa è la possibilità di avere col passare del tempo dei rigonfiamenti con conseguenti distacchi delle piastrelle in klinker, visto anche l'effetto tappo delle stesse e dell'osmotico rispetto all'umidità...
    con le iniezioni, è vero, potrei stare più tranquillo

    Appunto, fossi in te farei le iniezioni

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img michele arras
Salve, ho un piccolo problema.In casa abbiamo la rifinitura con gesso..e con due bimbe piccole i muri sono diventati delle trincee.Come si puo fare per rendere le pareti piu...
michele arras 04 Luglio 2025 ore 12:46 3
Img simona orru
Buongiorno, nel caso di superbonus revocato i materiali presenti in cantiere come batterie Accumulo, boiler e altro di chi dovrebbe essere?Il proprietario vuole disfarsi di tutto.
simona orru 04 Luglio 2025 ore 12:21 4
Img maurobari
Gentilissimi,sto valutando da un po di giorni l'acquisto di questo immobile, non ho ancora firmato nulla quindi sono ancora in tempo.Avremmo necessità di avere due camere...
maurobari 04 Luglio 2025 ore 11:49 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Come bisogna comportarsi nel caso l'agente immobiliare propone un piccolo importo con fattura e il restante in contanti?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Luglio 2025 ore 15:20 1
Img gabriele insuli
Ho uno scrigno e vorrei mettere una porta scorrevole ma aprendo lo scrigno non c'è il kit per inserire la guida con le rotelle. Come posso trovare quel kit?...
gabriele insuli 03 Luglio 2025 ore 12:10 3
348.312 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI