• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-11-10 18:00:49

Insonorizzazione appartamento - 22367


Anto_ricci
login
07 Novembre 2008 ore 14:47 3
Salve, ho appena acquistato un appartamento che si trova sopra un ristorante (anche se la particolare disposizione dell'immobile ha fatto sì che non mi rendessi conto della contiguità). Il rumore che proviene dal ristorante (che essendo un edificio "storico", con le volte, amplifica tutte le voci)è terribile. Il proprietario dice che quando ha aperto, circa 13 anni fa, aveva fatto le cose "per bene" per cercare di insonorizzare al massimo, ma se anche così fosse il risultato è terribile. Consigli su come cercare di insonorizzare da parte mia (La stanza che confina col ristorante è alta fino a 4.25m e al pavimento c'è un parquet che forse non aiuta) senza spendere un'esagerazione?c'è qualcosa che posso chiedere venga fatto nel ristorante al fine di proteggermi dal rumore o devo adattarmi?
Grazie mille
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 7 Novembre 2008, alle ore 17:54
    Ciao. Giuridicamente parlando, tu hai titolo per chiedere conto degli eventuali costi dell'insonorizzazione al tuo dante causa (chi ti ha venduto), ma, sussistendone le condizioni (ossia, accertando l'intollerabilità delle immissioni), potresti costringere il ristorante ad accollarsi l'intervento di fonoisolamento: ci hai pensato?

  • anto_ricci
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 10 Novembre 2008, alle ore 17:15
    Grazie per i preziosi e tempestivi consigli. Ma delle 2 possibilità, quella di chiedere i "danni" all'ex proprietario dell'appartamento e quella di accordarmi con il proprietario del ristorante per le spese di insonorizzazione, quale potrebbe essere la strada più percorribile?
    E a chi posso chiedere una rilevazione del rumore, in modo da sapere se ci sono gli estremi per fare qualcosa?

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 10 Novembre 2008, alle ore 18:00
    Ciao, sono due strade percorribili anche separatamente, ma è meglio coltivarle assieme. Se l'insonorizzazione dovesse rivelarsi impossibile, infatti, la risoluzione del contratto di compravendita appare la migliori forma di tutela.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Le azalee sono molto sensibili alla quantità d'acqua pertanto in presenza di macchie dovute alla troppa acqua basta ridurre quest'ultima o è necessaria anche una...
Redazione Lavorincasa.it 16 Maggio 2025 ore 17:35 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Come comportarsi nel caso in cui si trovasse un venditore che non accetti il voucher di 200€ di bonus elettrodomestici ?...
Redazione Lavorincasa.it 16 Maggio 2025 ore 16:43 1
Img Redazione Lavorincasa.it
I motori che gestiscono le sedute elettriche di un divano sono universali ?Come bisogna procedere in caso di malfunzionamento ?...
Redazione Lavorincasa.it 16 Maggio 2025 ore 16:36 1
Img silvi74
Salve a tutti!!!Volevo se possibile chiedervi un consiglio: ho un seminterrato con finestre alte e tetti alti.Vorrei mettere una piattaforma calpestabile in legno (quindi vi si...
silvi74 16 Maggio 2025 ore 16:33 3
Img giu.sarto
Ciao, stiamo sistemando il bagno dai miei, dato che è molto grande lo vorremmo dividere in due per fare un'antibagno adibito a semi-lavanderia e lasciare di là...
giu.sarto 16 Maggio 2025 ore 16:22 3
348.197 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI