• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2019-11-04 10:46:34

Infissi pvc chi scegliere?


Ciao a tutti,
vorrei un cosiglio.
Sto per cambiare gli infissi e non so più cosa scegliere. Sono orientata sul PVC, ho escluso l'alluminio per questioni di prezzo e mi sono statti fatti i seguenti preventivi:
-Finstral 3500+iva
-LuccaSerramenti (profilo Veka) - 2800+iva
-Gealan 3300+iva
-Nurith 3000+iva
Che scegliere?
Sono 3 finestre a due ante e una portafinestra a due ante.
Grazie mille!
  • alex.x
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 24 Aprile 2015, alle ore 11:48
    Ma almeno se li è fatti fare un paio di preventivi per infissi in alluminio a taglio termico?
    Zona climatica?
    Misure, colore, tipologia di apertura?
    Saluti

  • laluna
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 27 Aprile 2015, alle ore 16:14
    Si ma con il taglio termico salgo troppo di prezzo. Io sono a Roma. Tutti sono color bianco legno. Per le misure non credo contino i dettagli qua sul forum.. i tre preventivi riguardano le stesse finestre per la stessa zona per lo stesso colore.. sono quindi indecisa sulle caratteristiche.. forse sto escludendo la Gealan che ha 5 camere d'aria contro le Nurith che hanno 7 camere d'aria.. solo che sono indecisa fra Finstral e Nurith a quetso punto. Ho paura dell'assistenza e non so cosa comporti l'eventuale assistenza sul PVC visto che fino ad ora ho avuto finestre in alluminio costruite da un artigiano di fiducia che mi dava la sua assisenza garantita.. grazie!

  • alex.x
    0
    Ricerca discussioni per utente Laluna
    Lunedì 27 Aprile 2015, alle ore 17:18
    Si ma con il taglio termico salgo troppo di prezzo. Io sono a Roma. Tutti sono color bianco legno. Per le misure non credo contino i dettagli qua sul forum.. i tre preventivi riguardano le stesse finestre per la stessa zona per lo stesso colore.. sono quindi indecisa sulle caratteristiche.. forse sto escludendo la Gealan che ha 5 camere d'aria contro le Nurith che hanno 7 camere d'aria.. solo che sono indecisa fra Finstral e Nurith a quetso punto. Ho paura dell'assistenza e non so cosa comporti l'eventuale assistenza sul PVC visto che fino ad ora ho avuto finestre in alluminio costruite da un artigiano di fiducia che mi dava la sua assisenza garantita.. grazie!
    Ma di quanto sale di prezzo? se li fatti fare almeno 3 preventivi?

    Le misure contano eccome, se le finestre sono di grandi dimensione il PVC è da escludere ed è da preferire l'alluminio che è più robusto/indeformabile e sopporta meglio il peso.

    Lo ha detto lei: l'assistenza sull'alluminio se è un camera europea è una sciocchezza per qualsiasi serramentista.
    Sul PVC avendo la ferramenta a nastro le cose si complicano molto e non di poco.
    saluti.

  • oknasamoraj.anna
    0
    Ricerca discussioni per utenteOkna Samoraj Sj
    Lunedì 4 Maggio 2015, alle ore 15:13 - ultima modifica: Martedì 5 Maggio 2015, all or 10:54
    Ciao Laluna,
    Se ancora non hai deciso, ti consiglio di leggere questo articolo scritto da un esperto su un sito dedicato a questo argomento. Vedi sopratutto la seconda parte, perché la prima probabilmente già hai fatto:

    http://www.posaqualificata.it/check-list-scelta-nuovi-serramenti/

    Se già hai acquistato i serramenti, spero che l'articolo possa essere utile agli altri.

    Un saluto a tutti,

    Anna Wódkowska
    Consulente tecnico commerciale
    Okna Samoraj sp.j.

    cell. +39 320 956 13 51

    skype: oknasamoraj.anna


  • alex.x
    0
    Ricerca discussioni per utente Oknasamoraj.anna
    Lunedì 4 Maggio 2015, alle ore 16:21
    Ciao Laluna,
    Se ancora non hai deciso, ti consiglio di leggere questo articolo scritto da un esperto su un sito dedicato a questo argomento. Vedi sopratutto la seconda parte, perché la prima probabilmente già hai fatto:

    http://www.posaqualificata.it/check-list-scelta-nuovi-serramenti/

    Se già hai acquistato i serramenti, spero che l'articolo possa essere utile agli altri.

    Un saluto a tutti,

    Anna Wódkowska
    Consulente tecnico commerciale
    Okna Samoraj sp.j.

    cell. +39 320 956 13 51

    skype: oknasamoraj.anna

    Evvai!
    Per Polonia e Romania l' Italia è il paese dalle uova d'oro.
    Come intraprendenza tanto di cappello, come manifattura indietro anni luce.

    Non mi riferisco a posaqualificata.

  • laluna
    0
    Ricerca discussioni per utente Alex.x
    Lunedì 4 Maggio 2015, alle ore 16:33
    Evvai!
    Per Polonia e Romania l' Italia è il paese dalle uova d'oro.
    Come intraprendenza tanto di cappello, come manifattura indietro anni luce.

    Non mi riferisco a posaqualificata.
    Io ancora non ho deciso. Ho veramente le idee confuse.
    Sarei tentata dalle Nurith ma per prenderele allo Store dovrei andare ad Anagni ed io sono a Roma e la cosa mi spaventa per l'assistenza futura.
    Lo Store della Nurith ha suoi dipendenti che posano le finestre e dice che sull'assistenza non c'è problema.
    Per le Finstral non mi è piaciuto il rivenditore.. anche professionale per carità, ma un puro punto vendita, senza nessun aspetto tecnico. Con i posatori non dipendenti del punto vendita.
    Stessa cosa Lucca Serramenti, a parte che non so come sia di qualità, non riesco a capirlo anche se a vderle non sono male, ma i posatori non sono dipendenti del negozio.
    Per le Gealan invece mi fido del rivenditore e dei posatori dai quali mi servo da anni, ma il prezzo è troppo alto rispetto a preventivi di stesse finestre Gealan che mi hanno fatto in altri negozi...

  • oknasamoraj.anna
    0
    Ricerca discussioni per utenteOkna Samoraj Sj Alex.x
    Lunedì 4 Maggio 2015, alle ore 16:48
    Evvai!
    Per Polonia e Romania l' Italia è il paese dalle uova d'oro.
    Come intraprendenza tanto di cappello, come manifattura indietro anni luce.

    Non mi riferisco a posaqualificata.
    Alex.x,
    Non mi sembra che abbiamo collaborato. Se avessimo collaborato, non mi risponderesti così.

    Con tutta la stima, ma quello che hai scritto è una generalizzazione. Come in Italia ci saranno tante aziende solide e ci saranno anche tantissime poco professionali, lo stesso vale per qualsiasi altro paese, sia Polonia, sia Romania, Inghilterra o Spagna.

    E io e non solo io la mia azienda la ritengo professionale. Se hai avuto a che fare con un'azienda polacca che non lo era, mi dispiace molto, ma non ne posso essere colpevole.

    Io guarderei i parametri tecnici, le marche dei componenti, professionalità del personale, servizio dell'azienda e le referenze degli altri clienti piuttosto di paese della provenienza.

    Un saluto a tutti e buona fortuna, Laluna!

    Anna

  • alex.x
    0
    Ricerca discussioni per utente Oknasamoraj.anna
    Lunedì 4 Maggio 2015, alle ore 18:01 - ultima modifica: Lunedì 4 Maggio 2015, all or 18:04
    Alex.x,
    Non mi sembra che abbiamo collaborato. Se avessimo collaborato, non mi risponderesti così.

    Con tutta la stima, ma quello che hai scritto è una generalizzazione. Come in Italia ci saranno tante aziende solide e ci saranno anche tantissime poco professionali, lo stesso vale per qualsiasi altro paese, sia Polonia, sia Romania, Inghilterra o Spagna.

    E io e non solo io la mia azienda la ritengo professionale. Se hai avuto a che fare con un'azienda polacca che non lo era, mi dispiace molto, ma non ne posso essere colpevole.

    Io guarderei i parametri tecnici, le marche dei componenti, professionalità del personale, servizio dell'azienda e le referenze degli altri clienti piuttosto di paese della provenienza.

    Un saluto a tutti e buona fortuna, Laluna!

    Anna
    Non penso di avere collaborazioni con nessuno.

    Produco e installo serramenti da 35 anni, come può notare la differenza tra me è lei c'è ed è anche ben visibile, io non ho lasciato nessun numero di telefono, nessun link, skype ecc.

    Lei invece si iscrive ai forum per cercare clienti, non sò se riesce a cogliere la differenza! si chiama SPAM.

    Detto questo i timori di Laluna sono più che fondati, una volta comprati i serramenti in Polonia o Romania si Pagano prima, l'assistenza è complicata, se qualcosa dovesse andare storto? colpa del posatore? colpa dell'assemblatore? quasi mai se ne arriva alla fine, il cliente poi si tiene i serramenti che non funzionano.

    Fino a ieri il serramentista li produceva e li installava e ci metteva la faccia, in caso di problemi il cliente finale aveva un solo interlocutore che aveva tutto l'interesse che il serramento funzionasse alla perfezione.

    Oggi siamo in europa e le cose sono cambiate, se sono cambiate in meglio o in peggio lo sapremo in futuro.
    Quello che è certo che ora c'è molta più informazione e anche disinformazione.
    Saluti e buon lavoro.

  • laluna
    0
    Ricerca discussioni per utente Alex.x
    Lunedì 4 Maggio 2015, alle ore 18:11
    Non penso di avere collaborazioni con nessuno.

    Produco e installo serramenti da 35 anni, come può notare la differenza tra me è lei c'è ed è anche ben visibile, io non ho lasciato nessun numero di telefono, nessun link, skype ecc.

    Lei invece si iscrive ai forum per cercare clienti, non sò se riesce a cogliere la differenza! si chiama SPAM.

    Detto questo i timori di Laluna sono più che fondati, una volta comprati i serramenti in Polonia o Romania si Pagano prima, l'assistenza è complicata, se qualcosa dovesse andare storto? colpa del posatore? colpa dell'assemblatore? quasi mai se ne arriva alla fine, il cliente poi si tiene i serramenti che non funzionano.

    Fino a ieri il serramentista li produceva e li installava e ci metteva la faccia, in caso di problemi il cliente finale aveva un solo interlocutore che aveva tutto l'interesse che il serramento funzionasse alla perfezione.

    Oggi siamo in europa e le cose sono cambiate, se sono cambiate in meglio o in peggio lo sapremo in futuro.
    Quello che è certo che ora c'è molta più informazione e anche disinformazione.
    Saluti e buon lavoro.
    Alex.x allora visto che capisci le mie perpelssità e partendo dal presupposto che l'alluminio in taglio termico non me lo posso permettere perché già sto fuori budget.. che mi consiglieresti fra i prenventivi fatti? Come mi dovrei comportare? Grazie...

  • alex.x
    0
    Ricerca discussioni per utente Laluna
    Lunedì 4 Maggio 2015, alle ore 18:20
    Alex.x allora visto che capisci le mie perpelssità e partendo dal presupposto che l'alluminio in taglio termico non me lo posso permettere perché già sto fuori budget.. che mi consiglieresti fra i prenventivi fatti? Come mi dovrei comportare? Grazie...
    Mettiamo alcuni punti fermi.
    Un buon serramento in PVC ed uno in alluminio a taglio termico costano la stessa cifra.
    Poi cambiano le caratteristiche ma questo è un altro discorso, ma nessuno è superiore all'altro.

    Dei marchi da te citati andrei su Finstral ma: Poi se la posa in opera e il servizio non sono all' altezza questo non lo lo possiamo sapere, l'acquisto di un serrmentento in PVC purtroppo pone tanti ???

    Almeno le dimensione delle finestre e come si aprono me lo può indicare?

    Esempio: Base x Altezza Portafinestra 2 ante ecc.

  • oknasamoraj.anna
    0
    Ricerca discussioni per utenteOkna Samoraj Sj Alex.x
    Martedì 5 Maggio 2015, alle ore 11:02
    Non penso di avere collaborazioni con nessuno.

    Produco e installo serramenti da 35 anni, come può notare la differenza tra me è lei c'è ed è anche ben visibile, io non ho lasciato nessun numero di telefono, nessun link, skype ecc.

    Lei invece si iscrive ai forum per cercare clienti, non sò se riesce a cogliere la differenza! si chiama SPAM.

    Detto questo i timori di Laluna sono più che fondati, una volta comprati i serramenti in Polonia o Romania si Pagano prima, l'assistenza è complicata, se qualcosa dovesse andare storto? colpa del posatore? colpa dell'assemblatore? quasi mai se ne arriva alla fine, il cliente poi si tiene i serramenti che non funzionano.

    Fino a ieri il serramentista li produceva e li installava e ci metteva la faccia, in caso di problemi il cliente finale aveva un solo interlocutore che aveva tutto l'interesse che il serramento funzionasse alla perfezione.

    Oggi siamo in europa e le cose sono cambiate, se sono cambiate in meglio o in peggio lo sapremo in futuro.
    Quello che è certo che ora c'è molta più informazione e anche disinformazione.
    Saluti e buon lavoro.
    Mi sono iscritta su lavoricasa.it come un'azienda - perché il sito da la possibilità sia di registrarsi come azienda, che come utente - ci sarà qualche motivo per questo. I miei dati rendono possibile identificarmi. Se mi esprimo sul forum, un lettore può anche in base della mia posizione lavorativa nel settore decidere, se considerare il mio commento come utile. E' la questione della trasparenza, ma se dovessi essere fraintesa, posso anche presentarmi solo con nome e cognome, come invece dovrebbe essere.

    Alex.x, non ha collaborato con la mia azienda, quindi ritengo ingiusto scrivere i commenti negativi su di essa, sopratutto se sono basati sul paese di provenienza. Il servizio post-vendita non funziona così, come ha scritto, ma non è il posto dove spiegarlo, perché non è uno spazio pubblicitario, come ha scritto Lei.

    Ritengo chiusa la digressione riguardante la professionalità delle aziende italiane e non italiane.
    Grazie e buon lavoro,

    Anna Wódkowska



  • alex.x
    0
    Ricerca discussioni per utente Oknasamoraj.anna
    Martedì 5 Maggio 2015, alle ore 11:34
    Mi sono iscritta su lavoricasa.it come un'azienda - perché il sito da la possibilità sia di registrarsi come azienda, che come utente - ci sarà qualche motivo per questo. I miei dati rendono possibile identificarmi. Se mi esprimo sul forum, un lettore può anche in base della mia posizione lavorativa nel settore decidere, se considerare il mio commento come utile. E' la questione della trasparenza, ma se dovessi essere fraintesa, posso anche presentarmi solo con nome e cognome, come invece dovrebbe essere.

    Alex.x, non ha collaborato con la mia azienda, quindi ritengo ingiusto scrivere i commenti negativi su di essa, sopratutto se sono basati sul paese di provenienza. Il servizio post-vendita non funziona così, come ha scritto, ma non è il posto dove spiegarlo, perché non è uno spazio pubblicitario, come ha scritto Lei.

    Ritengo chiusa la digressione riguardante la professionalità delle aziende italiane e non italiane.
    Grazie e buon lavoro,

    Anna Wódkowska


    Intanto ho visto che ha tolto i link ed i numeri di telefono dell sua azienda, poi resta da capire quale sia stato il suo apporto in questa discussione.

  • aldocesari
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 25 Gennaio 2018, alle ore 18:37
    A questo punto, anche se ormai avrai già fatto i lavori :) spero tu non abbia scelto i veka. La differenza era così minima che avrei optato per quelli più costosi o al limite quelli nella fascia media.
    Facci sapere poi cosa hai scelto e come ti sei trovato poichè è veramente un argomento delicato che ne scopri solo dopo molti anni la validità della scelta.

  • oxigen
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 31 Ottobre 2019, alle ore 19:19
    Ho fatto istallare una finestra Gealan 8000 , i vetri sono a basso emissivo 6/7 18 4 la mia domanda e' ce' veramente molta differenza tra i vetri Saint Gobain e quelli fatti nelle vetrerie locali ?

    Il creare il vuoto tra i vetri porta piu vantaggi o svantaggi ?

    insomma riassumendo in termini di dispersione termica tra i due ce' molta differenza ?

  • claudiotermografia
    0
    Ricerca discussioni per utenteNessuna Oxigen
    Giovedì 31 Ottobre 2019, alle ore 22:32
    Ho fatto istallare una finestra Gealan 8000 , i vetri sono a basso emissivo 6/7 18 4 la mia domanda e' ce' veramente molta differenza tra i vetri Saint Gobain e quelli fatti nelle vetrerie locali ?

    Il creare il vuoto tra i vetri porta piu vantaggi o svantaggi ?

    insomma riassumendo in termini di dispersione termica tra i due ce' molta differenza ?
    L'unico modo per provarlo è in laboratorio. Faccio un appunto, nei vetrocamera non cè il vuoto, ma viene inserito argon o aria secca

  • oxigen
    0
    Ricerca discussioni per utente Claudiotermografia
    Venerdì 1 Novembre 2019, alle ore 09:01 - ultima modifica: Venerdì 1 Novembre 2019, all or 09:01
    L'unico modo per provarlo è in laboratorio. Faccio un appunto, nei vetrocamera non cè il vuoto, ma viene inserito argon o aria secca
    Ho trovato questo in rete riguardo ai vetri S.gobain , cosa ne pensa dovendo fare un paragone col semplice basso emissivo ?

    https://www.blogbisacchi.it/vetro-selettivo/

  • claudiotermografia
    0
    Ricerca discussioni per utenteNessuna
    Venerdì 1 Novembre 2019, alle ore 11:11
    No non sono paragonabili, sono due vetri nettamente opposti, il vetro selettivo va usato là dove è necessario ridurre l'apporto solare in assenza di schermature esterne, diversamente si monta sempre il basso emissivo per maggiori prestazioni invenrali

  • oxigen
    0
    Ricerca discussioni per utente Claudiotermografia
    Sabato 2 Novembre 2019, alle ore 11:25
    No non sono paragonabili, sono due vetri nettamente opposti, il vetro selettivo va usato là dove è necessario ridurre l'apporto solare in assenza di schermature esterne, diversamente si monta sempre il basso emissivo per maggiori prestazioni invenrali
    Ecco.....Grazie delle info, e per quanto rigurda il paragone tra il basso emssivo e S4 della s. gobain sono la stessa cosa ? antrambi siamo al 30% di risparmio termico , (S4 mi sembra si chiami cosi')

  • claudiotermografia
    0
    Ricerca discussioni per utenteNessuna Oxigen
    Sabato 2 Novembre 2019, alle ore 18:26
    Ecco.....Grazie delle info, e per quanto rigurda il paragone tra il basso emssivo e S4 della s. gobain sono la stessa cosa ? antrambi siamo al 30% di risparmio termico , (S4 mi sembra si chiami cosi')
    Non ne ho la più pallida idea, la differenza lo fa il valore della trasmittanza che dichiara il produttore, è l'unico parametro confrontabile in termini di resa termica

  • oxigen
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 4 Novembre 2019, alle ore 10:31
    Claudiotermografia . in una casa tipo la mia ho i muri fatti parete esterna doppiuno, camera senza isolamento di 5 centimetri, parere interna forati , il solaio in pignatte da 15 centimetri gettato a cemento e il tetto come una volta travi in legno , tabelle e tegole senza isolamento

    chi mi ha istallato li infissi mi ha detto che il 70 % della dispersione termica e' dovuta agli infissi, considerando come e' fatta la mia casa mi sembra un valore eccessivo cosa ne pensa ?

  • claudiotermografia
    0
    Ricerca discussioni per utenteNessuna
    Lunedì 4 Novembre 2019, alle ore 10:46
    Diffidi da chi le da percentuali, sopratutto percentuali come quella che lei ha riportato.

    Ogni casa è a se state, in genre una casa priva di isolamento la prima fonte di dispersione è il tetto, poi ci sono le perdite per ventilazione, muri e serramenti sono circa uguali, dipende dalla superficie vetrata e se ci sono ancora vetri singoli con telai pieni di spifferi.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:28 1
Img marco addario
Ciao a tutti, sperando di trovare qlc che si intenda di infissi e relative regolazioni, avrei bisognod i capire "cosa e dove" toccare per regolare l'anta di una porta finestra...
marco addario 13 Febbraio 2025 ore 15:40 3
Img aragorn2004
Salve, vorrei sostituire solo 3 delle 6 finestre presenti nell'appartamento e mi é stato detto che non posso fare la pratica Enea peché le dovrei cambiare tutte ma...
aragorn2004 19 Gennaio 2025 ore 11:45 2
Img dev 75
Buonasera,volevo chiedere un parere sulla modalita piu corretta per la sostituzione degli infissi.Ho da poco comprato una casa singola che presenta degli infissi monoblocco in...
dev 75 02 Gennaio 2025 ore 13:59 1
Img filippoflandi
Buongiorno, ho un pensiero che mi tormenta da giorni. Nell’ambIto della ristrutturazione di casa ho sostituito i vecchi infissi.I nuovi, sono sono stati montati fuori dalla...
filippoflandi 06 Dicembre 2024 ore 20:08 11
Notizie che trattano Infissi pvc chi scegliere? che potrebbero interessarti


Consigli su infissi in legno

Progettazione - Il legno rimane sempre una scelta particolarmente gradevole per gli infissi esterni, in questo articolo vediamo le caratteristiche e i consigli per proteggerli.

Infissi triplo vetro camera, quali vantaggi

Infissi Esterni - Gli infissi triplo vetro camera consentono di rendere più efficiente l'isolamento termico in casa.

Bonus infissi: per il 2024 la detrazione è al 50%

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Fino alla fine dell'anno 2024 è possibile usufruire del bonus infissi, con aliquota al 50%, recuperando così la metà delle spese sostenute nel corso di 10 anni

Sostituzione degli infissi e decoro dell'edificio

Parti comuni - Gli infissi delle unità immobiliari di proprietà esclusiva in un edificio in condominio, la loro sostituzione e le questioni relative al decoro dello stabile.

Detrazioni 55% sugli infissi: nuovi limiti trasmittanza

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Emanato un nuovo decreto che aumenta i limiti di trasmittanza a cui devono rispondere i serramenti per accedere alle detrazioni fiscali.

Detrazione infissi: tutto ciò che c'è da sapere!

Detrazioni e agevolazioni fiscali - La sostituzione degli infissi, atta al raggiungimento di un miglior comfort abitativo, è un intervento molto richiesto che può avvenire anche senza ristrutturazione

Isolamento acustico con gli infissi afonici

Isolamento Acustico - Un buon isolamento parte dai serramenti giusti.

Scegliere gli infissi

Infissi - La scelta di un adeguato infisso per la nostra casa permette di rendere gli ambienti confortevoli, stabilendo il giusto rapporto tra spazio interno e spazio esterno.

Sostituzione infissi: quali sono i costi?

Infissi Esterni - Tutto quello che c'è da sapere sulla sostituzione dei serramenti, quali sono le tipologie e i fattori che incidono sui costi così da operare una scelta corretta.
348.083 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI