• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2015-06-12 11:46:11

Infissi legno-alluminio o pvc-alluminio?


Sto per ristrutturare casa e valutando la tipologia di infissi da acquistare.
La mia preferenza è per quelli in legno/alluminio, ma visto il costo sto valutando anche quelli in pvc/alluminio.
Finora ho chiesto due preventivi:
Sidel per gli infissi legno/alluminio ed Internorm per entrambe le tipologie.
Penso di chiedere un altro preventivo magari Salamander per quelli in pvc.
Vivo in zona climatica E ed ho bisogno di infissi dotati di adeguati sistemi di sicurezza poiché la casa è a piano terra.
Consigli?
Conoscete le marche che ho citato?
  • alex.x
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 10 Giugno 2015, alle ore 11:20
    Per tua informazione esistono anche quelli in Alluminio Legno, che se devono portare del peso sono le più indicate in quanto hanno la struttura fisica in alluminio.



    Io starei attento al tipo di assemblaggio tra i 2 materiali perché dilatano in maniera diversa.

    Se opti per una di queste opzioni io non mi formalizzerei sul prezzo ma andrei su un prodotto di marca.
    Saluti.

  • emanuela70
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 10 Giugno 2015, alle ore 12:58
    Lo so che esistono quelli in alluminio legno, i miei ce li hanno della Spi, ma so che hanno una diversa trasmittanza termica. La mia intenzione era di farli in legno alluminio. Ho due preventivi uno Sidel con la parte di legno rovere, peraltro già avuto in una precedente abitazione, e l'altro della Internorm con legno abete rosso. Il primo preventivo è quasi il doppio del secondo. Il costo particolarmente elevato mi ha portato a considerare anche il pvc alluminio. ma ho tanti dubbi al riguardo. Proprio per questo avrei bisogno di qualche consiglio. Grazie.

  • alex.x
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 10 Giugno 2015, alle ore 17:48
    Tu sai che ha una trasmittanza termica diversa, in effetti è così cambia il valore uF ma sul serramento completo parliamo di un valore uW che va da 0,1 / 0,3 peggiorativo ma spesso hai un 15% il più di passaggio luce, consideriamo poi che quel valore uW è solo teorico.
    L' installazione può peggiorarla, poi bisogna vedere come è costruita la casa e altre cose, insomma nel 90% dei casi quel 0,3 wm2k sono pippe mentali.

    un Domal wood pa 85 con un vetro uG 0.6 ha un valore uW medio da 1,3
    un Domal wood pa 100 con un vetro uG 0.6 ha un valore uW medio da 1,1

    Spesa iniziale considerevole per carità però tanto per capirci, con uno dei 2 sistemi sopra sei sicura che dopo 25 anni le tolleranze di battuta sono pressochè identiche, con gli altri 2 sistemi non credo.

    Leggo anche io sul web e sento quel che si dice in giro sull' alluminio e quasi sempre è terrorismo psicologico, lo shuco AWS 70 (serramento in alluminio) arriva ad un valore uW di 0,9 certo costa un botto ma li vale, quel che paghi meno vale meno

    Sono 35 anni che produco e vendo serramenti di ogni genere credo di sapere quel che dico, in ogni caso sono aperto ad ogni confronto.
    Saluti

  • alex.x
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 10 Giugno 2015, alle ore 17:54
    Sui nomi da te citati:
    Sul Sito Sidel non ci sono i valori e si vede pochissimo.

    Su internorm avrei bisogno di sapere che sistema ti hanno preventivato.

  • emanuela70
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 10 Giugno 2015, alle ore 19:09
    Internorm HF310 legno alluminio e KF410 pvc alluminio

  • alex.x
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 12 Giugno 2015, alle ore 11:46
    Con Internorm vai sul sicuro.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Quando le porte MDF vanno a contatto con l'acqua o forte umidità cosa si potrebbe fare per evitare che si gonfino ?...
Redazione Lavorincasa.it 22 Maggio 2025 ore 19:07 1
Img Redazione Lavorincasa.it
I pannelli solari integrati nel carport fotovoltaico prevedono una resistenza agli agenti atmosferici tale da evitare la delaminazione dei moduli?...
Redazione Lavorincasa.it 19 Maggio 2025 ore 18:25 1
Img Redazione Lavorincasa.it
I sistemi scorrevoli in alluminio rapportati a quelli a battente di quanto difettano in termini di efficienza energetica ?...
Redazione Lavorincasa.it 19 Maggio 2025 ore 17:57 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Il binario di una porta estraibile è coperto da una qualche sorta di una garanzia? Cosa copre ?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Maggio 2025 ore 15:50 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Con l'installazione di una porta tutta vetro scorrevole, che sia a scomparsa o esterna, l'isolamento acustico ne risente?Come ovviare a questo problema ?...
Redazione Lavorincasa.it 04 Maggio 2025 ore 16:39 1
Notizie che trattano Infissi legno-alluminio o pvc-alluminio? che potrebbero interessarti


Consigli su infissi in legno

Progettazione - Il legno rimane sempre una scelta particolarmente gradevole per gli infissi esterni, in questo articolo vediamo le caratteristiche e i consigli per proteggerli.

Bonus infissi: per il 2024 la detrazione è al 50%

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Fino alla fine dell'anno 2024 è possibile usufruire del bonus infissi, con aliquota al 50%, recuperando così la metà delle spese sostenute nel corso di 10 anni

Infissi triplo vetro camera, quali vantaggi

Infissi Esterni - Gli infissi triplo vetro camera consentono di rendere più efficiente l'isolamento termico in casa.

Materiali per infissi

Infissi - La scelta dei materiali per gli infissi in nuove costruzioni o in sostituzione di infissi esistenti è fondamentale per la valutazione energetica degli edifici.

Isolamento acustico con gli infissi afonici

Isolamento Acustico - Un buon isolamento parte dai serramenti giusti.

Superbonus ed Ecobonus: come si calcola la superficie delle finestre?

Infissi Esterni - L'AdE chiarisce come va calcolata la superficie degli infissi ai fini di Ecobonus e Superbonus, e specifica inoltre se nel calcolo rientrano anche i cassonetti

Sostituzione degli infissi e decoro dell'edificio

Parti comuni - Gli infissi delle unità immobiliari di proprietà esclusiva in un edificio in condominio, la loro sostituzione e le questioni relative al decoro dello stabile.

Recupero di infissi deteriorati

Infissi - Come recuperare gli infissi esterni deteriorati.

Scegliere gli infissi

Infissi - La scelta di un adeguato infisso per la nostra casa permette di rendere gli ambienti confortevoli, stabilendo il giusto rapporto tra spazio interno e spazio esterno.
348.228 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI