• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2015-10-06 17:56:34

Infissi in alluminio a taglio termico o pvc?


Articman
login
29 Settembre 2015 ore 23:43 7
Salve,
sto cercando degli infissi e sono ancora molto combattuto tra alluminio a taglio termico e PVC e ognuno dice la sua e cerca di portare acqua al suo mulino e non trovò obiettività nelle parole. Perché secondo voi scegliere uno o l'altro? Sulla carta neanche andrebbe preso in considerazione l'alluminio eppure mi da una sensazione di maggiore solidità.
Una curiosità: vedo che il PVC è termosaldato mentre l'alluminio è semplicemente giuntato meccanicamente e quindi potenzialmente non a tenuta. Può questo essere un problema?
  • claudiotermografia
    0
    Ricerca discussioni per utenteNessuna
    Mercoledì 30 Settembre 2015, alle ore 10:20
    "Sulla carta neanche andrebbe preso in considerazione l'alluminio" Si è già dato la risposta da solo, e le assicuro che non è così solo sulla carta ma anche in pratica.

    Se vuole un prodotto raffinato e costovo c'è sempre il lego, ma proprio per i costi rispetto al pvc ormai per le semplici ristrutturazioni è il prodotto che ha la maggior resa prezzo prestazioni.


  • articman
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 30 Settembre 2015, alle ore 10:35
    Solo ora mi rendo conto di come ho scritto il messaggio precedente... Chiedo scusa per la struttura poco chiara!
    Per tornare in tema: perché dice questo? Se l'alluminio è così poco valido (compreso il taglio termico) perché è ancora proposto, venduto e sopratutto acquistato?

  • claudiotermografia
    0
    Ricerca discussioni per utenteNessuna
    Mercoledì 30 Settembre 2015, alle ore 11:08
    E' ancora venduto perché i parametri di trasmittanza massimi di fatto ridicoli che hanno impsto per legge permettono la vendita dell' alluminio a taglio termico, diversamente dutte le grosse aziende che proponevano questi prodotti o chiudevano o gli trasformavano in prodotti più clomplessi e quindi più costosi che con metà profilo in pvc o legno.

    il prodotto in oltre viene ancora venduto perché oltre ad esserci agenti molto bravi c'è chi è disposto a comprarlo.

    Se deve fare delle chiusere molto grandi, scale, facciate chiusure industriali, per ragioni prettamente tecniche e strutturali è più semplice usare l'alluminio.

    Lei comprerebbe ancora un TV a tubo catodico ?


  • alex.x
    0
    Ricerca discussioni per utente Claudiotermografia
    Martedì 6 Ottobre 2015, alle ore 14:29 - ultima modifica: Martedì 6 Ottobre 2015, all or 14:30
    E' ancora venduto perché i parametri di trasmittanza massimi di fatto ridicoli che hanno impsto per legge permettono la vendita dell' alluminio a taglio termico, diversamente dutte le grosse aziende che proponevano questi prodotti o chiudevano o gli trasformavano in prodotti più clomplessi e quindi più costosi che con metà profilo in pvc o legno.

    il prodotto in oltre viene ancora venduto perché oltre ad esserci agenti molto bravi c'è chi è disposto a comprarlo.

    Se deve fare delle chiusere molto grandi, scale, facciate chiusure industriali, per ragioni prettamente tecniche e strutturali è più semplice usare l'alluminio.

    Lei comprerebbe ancora un TV a tubo catodico ?

    Mai lette tante sciocchezze in vita mia.

    1- Trasmittanza: L'aws 75 di Schuco ha un valore uW di 0,9, il Domal Top 1,2, anche Metra arriva a 1,1
    e sono tutti serramenti in alluminio a taglio termico, che ricordiamo essere anche più ecologico e offrire una vastissima gamma di colori anche in tinta legno.

    2- Sui venditori e su come lei li ha classificati stendiamo un velo pietoso, o al limite rifletta bene su quel che dice.

    3- Questo per Articman: lasciando perdere commentatori dell' ultima ora se ha tempo si faccia una lettura approfindita di questo articolo.

    http://www.guidafinestra.it/news/economia/2015/02/02/news/sostenibilit_differenze_minime_tra_i_materiali_per_finestre_e_facciate-56900/

    Per ultimo volevo solo precisare che sono serramentista da oltre 35 anni.

  • claudiotermografia
    0
    Ricerca discussioni per utenteNessuna
    Martedì 6 Ottobre 2015, alle ore 15:41
    L' AWS75 sh plus di schuco che e' il loro top di gamma ha una trasmittanza media del telaio di 1.4 raggiunge un valore medio di 0,9 sulla finsetra ad 1 anta montando il triplo vetro da 0,6

    La trasmittanza media del telaio migliore della domal top e' 1.8 anche questa solo con il vetro triplo da 0,6 raggiunge la trasmittanza media uw di 1,2

    per tanto e' una riconferma di quanto ho detto, vengono usati dei vetri da 0,6 per abbassare il valore della trasmittanza medio globale del serramento.
    Ora si potrebbe confrontare il prezzo di questi due prodotti con il piu patetico prodotto in pvc acquistabile da Obi, bricoman, e simili aventi valori di trasmittanza del telaio simili o migliori dei due protti sopra riportati e fare una valutazione costo beneficio.

    se parliamo di sostenibilita' nessun prodotto industriale e' sostenibile, e' come credere al diesel pulito, si cerca se mai di contenere il danno, esattamente com erilevato dallo studio da lei riportato dove emerge che tutti i materiali sono piu' o meno allineati.
    Se parliamo poi dei prodotti particolari in alluminio a taglio termico, si evince che le loro proprieta' isolanti non sono certo date dall alluminio ma da schiume e altri materili plastici posti al loro interno.

    non vendo serramenti, mi occupo di diagnosi e vedo le cose per quello che sono.

  • claudiotermografia
    0
    Ricerca discussioni per utenteNessuna
    Martedì 6 Ottobre 2015, alle ore 15:41
    L' AWS75 sh plus di schuco che e' il loro top di gamma ha una trasmittanza media del telaio di 1.4 raggiunge un valore medio di 0,9 sulla finsetra ad 1 anta montando il triplo vetro da 0,6

    La trasmittanza media del telaio migliore della domal top e' 1.8 anche questa solo con il vetro triplo da 0,6 raggiunge la trasmittanza media uw di 1,2

    per tanto e' una riconferma di quanto ho detto, vengono usati dei vetri da 0,6 per abbassare il valore della trasmittanza medio globale del serramento.
    Ora si potrebbe confrontare il prezzo di questi due prodotti con il piu patetico prodotto in pvc acquistabile da Obi, bricoman, e simili aventi valori di trasmittanza del telaio simili o migliori dei due protti sopra riportati e fare una valutazione costo beneficio.

    se parliamo di sostenibilita' nessun prodotto industriale e' sostenibile, e' come credere al diesel pulito, si cerca se mai di contenere il danno, esattamente com erilevato dallo studio da lei riportato dove emerge che tutti i materiali sono piu' o meno allineati.
    Se parliamo poi dei prodotti particolari in alluminio a taglio termico, si evince che le loro proprieta' isolanti non sono certo date dall alluminio ma da schiume e altri materili plastici posti al loro interno.

    non vendo serramenti, mi occupo di diagnosi e vedo le cose per quello che sono.

  • alex.x
    0
    Ricerca discussioni per utente Claudiotermografia
    Martedì 6 Ottobre 2015, alle ore 17:56 - ultima modifica: Martedì 6 Ottobre 2015, all or 18:04
    L' AWS75 sh plus di schuco che e' il loro top di gamma ha una trasmittanza media del telaio di 1.4 raggiunge un valore medio di 0,9 sulla finsetra ad 1 anta montando il triplo vetro da 0,6

    La trasmittanza media del telaio migliore della domal top e' 1.8 anche questa solo con il vetro triplo da 0,6 raggiunge la trasmittanza media uw di 1,2

    per tanto e' una riconferma di quanto ho detto, vengono usati dei vetri da 0,6 per abbassare il valore della trasmittanza medio globale del serramento.
    Ora si potrebbe confrontare il prezzo di questi due prodotti con il piu patetico prodotto in pvc acquistabile da Obi, bricoman, e simili aventi valori di trasmittanza del telaio simili o migliori dei due protti sopra riportati e fare una valutazione costo beneficio.

    se parliamo di sostenibilita' nessun prodotto industriale e' sostenibile, e' come credere al diesel pulito, si cerca se mai di contenere il danno, esattamente com erilevato dallo studio da lei riportato dove emerge che tutti i materiali sono piu' o meno allineati.
    Se parliamo poi dei prodotti particolari in alluminio a taglio termico, si evince che le loro proprieta' isolanti non sono certo date dall alluminio ma da schiume e altri materili plastici posti al loro interno.

    non vendo serramenti, mi occupo di diagnosi e vedo le cose per quello che sono.
    Ovvio che i produttori ripotino la performance migliore, lei penserà mica che i test sulle finestre in PVC le facciano col float 4mm. ?

    La finestra comprata al bricoman costa quanto vale, anzi è assolutamente da sconsigliare, il brico a 3 km. da casa mia vende finestre in PVC non a norma con la UNI7697 e non si sà chi sia l'assemblatore, anello importantissimo della catena produttiva.

    Se prendiamo in esame una finestra da 100 x 150 cm. colore bianco di massa da istallare in zona climatica E - F il PVC vince ed il suo ragionamento torna.
    In realtà poi esistono altre zone climatiche, altri colori, altre tipologie di apertura e allora il PVC comincia a mostrare tutti i suoi limiti.
    La stessa finestra montata in zona climatica C - D di colore Marrone/verde/T. Legno la situazione si ribalta perché lo 0, di valore uW diventano quisquiglie ma si avrebbe un valore peggiorativo di perdita di luce del 15% in media.
    Se poi prendiamo in esame tipologie tipo: scorrevole parallelo o scorrevole alzante l' alluminio è nettamente superiore!

    Sul discorso ecologia: Capisce che io e lei possiamo dire tutto ed il contrario d tutto senza riportare fonti.
    La invito a leggersi questo progetto di legge fermo nei cassetti del nostro parlamento da 15 anni almeno.
    Gli altri Paesi hanno già provveduto o stanno provvedendo.

    http://www.camera.it/_dati/leg13/lavori/stampati/sk0500/relazion/0336.htm

    In merito al suo ultimo commento: Io invece che i serramenti li vendo da 35 anni sarei meno obiettivo di lei?

    Se lei viene nel mio show room e vuole un serramento in PVC senza se senza ma io glielo vendo, stessa cosa per il legno, l' Alluminio, i misti.
    Se lei mi chiede io le rispondo con la mia esperienza e soprattutto con dati di fatto incontrovertibili, mica tifo per uno o l'altro materiale.











Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:28 1
Img marco addario
Ciao a tutti, sperando di trovare qlc che si intenda di infissi e relative regolazioni, avrei bisognod i capire "cosa e dove" toccare per regolare l'anta di una porta finestra...
marco addario 13 Febbraio 2025 ore 15:40 3
Img aragorn2004
Salve, vorrei sostituire solo 3 delle 6 finestre presenti nell'appartamento e mi é stato detto che non posso fare la pratica Enea peché le dovrei cambiare tutte ma...
aragorn2004 19 Gennaio 2025 ore 11:45 2
Img dev 75
Buonasera,volevo chiedere un parere sulla modalita piu corretta per la sostituzione degli infissi.Ho da poco comprato una casa singola che presenta degli infissi monoblocco in...
dev 75 02 Gennaio 2025 ore 13:59 1
Img filippoflandi
Buongiorno, ho un pensiero che mi tormenta da giorni. Nell’ambIto della ristrutturazione di casa ho sostituito i vecchi infissi.I nuovi, sono sono stati montati fuori dalla...
filippoflandi 06 Dicembre 2024 ore 20:08 11
Notizie che trattano Infissi in alluminio a taglio termico o pvc? che potrebbero interessarti


Isolamento acustico con gli infissi afonici

Isolamento Acustico - Un buon isolamento parte dai serramenti giusti.

Serramenti per edifici passivi

Infissi Esterni - A taglio termico, a giunto aperto, con isolanti interposti, in legno, alluminio e pvc: le diverse tipologie di serramenti garantiscono una varieta' di scelta, abbinata ad alte prestazioni.

Detrazione infissi: tutto ciò che c'è da sapere!

Detrazioni e agevolazioni fiscali - La sostituzione degli infissi, atta al raggiungimento di un miglior comfort abitativo, è un intervento molto richiesto che può avvenire anche senza ristrutturazione

Motivi per cui scegliere gli infissi in alluminio a casa

Infissi Esterni - La scelta degli infissi in alluminio è una soluzione versatile nell'ambito del design degli edifici, caratterizzati da un mix di leggerezza, resistenza e flessibilità

Infissi triplo vetro camera, quali vantaggi

Infissi Esterni - Gli infissi triplo vetro camera consentono di rendere più efficiente l'isolamento termico in casa.

Scegliere gli infissi

Infissi - La scelta di un adeguato infisso per la nostra casa permette di rendere gli ambienti confortevoli, stabilendo il giusto rapporto tra spazio interno e spazio esterno.

Superbonus 110 per cappotto termico interno: sì ma ad alcune condizioni

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Via libera al Superbonus 110 per il cappotto termico interno, se l'edificio è sottoposto a vincoli o a divieti. Ecco i chiarimenti dell'Agenzia delle Entrate.

Infissi a tenuta stagna: come verificare la reale efficienza?

Infissi Esterni - Come effettuare la verifica della tenuta degli infissi esterni agli agenti atmosferici, con metodiche non invasive, capaci di stabilire l'efficienza energetica.

Veranda, uno spazio polifunzionale

Infissi Esterni - Luoghi dall'estetica interessante ma anche funzionali al fabbisogno energetico: le verande contribuiscono a migliorare, da più punti di vista, le prestazioni di un edificio.
348.083 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI