• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2010-01-20 18:47:47

Infissi bagnati


Kata
login
16 Gennaio 2010 ore 17:46 8
Salve, mi sapreste dire perché gli infissi in alluminio con vetri a taglio termico nella stagione invernale trasudano formando gocce d'acqua su tutto il telaio interno?come posso risolvere il problema?
grazie in anticipo per la vostra collaborazione
  • toplevel
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 16 Gennaio 2010, alle ore 18:03
    Perché hai forti fenomeni di condensa; in pratica hai qualche fonte di adescamento dell'umidità che ristagna nell'ambiente, oppure le pareti sono scarsamente coibentate o ancora perché le pareti sono stagne al vapore.
    che piano abiti? età della casa? spessore e composizione delle murature? città?

  • kata
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 16 Gennaio 2010, alle ore 23:42
    Abito in un paesino fuori città nella provincia di sv. l'appartamento è al 2°piano,la palazzina è di 3 piani ,l'edificio è molto vecchio ma è stato restaurato totalmente circa 3 anni fa,i muri sono spessi e presumo in pietra.

  • toplevel
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 17 Gennaio 2010, alle ore 09:22
    Allora è sicuramente condensazione.
    se i muri sono in pietra dovresti esserne più che sicura anche ai fini di un eventuale calcolo termico per poter trovare una soluzione pratica alla questione.
    spessore e natura della pietra? pietra o sono forati o la muratura è mista?

  • kata
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 17 Gennaio 2010, alle ore 14:13
    I muri che danno verso l'esterno sono almeno 60cm. e sono in pietra.

  • toplevel
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 17 Gennaio 2010, alle ore 15:37
    Andrebbe eseguito un calcolo termico in base alla tua zona climatica, ricavarne trasmittanza attuale ed applicare gli accorgimenti opportuni al tuo caso.

  • claudiotermografia
    0
    Ricerca discussioni per utenteNessuna
    Lunedì 18 Gennaio 2010, alle ore 15:04
    Non posso affermarlo senza un analisi ma solitamente tale problema è dovuto oltre che all' accumulo di aria umida interna allo scarso isolamento che offrono i telai in alluminio a taglio termico e al loro sistema di posa
    pertanto se l'umidità in casa si mantiene sul 45 - 50 % il problema è da ricercare nel tipo di serramento montato. viceversa se hai una concentrazione di umidità forte oltre al 60 % il problema è da ricercare altrove

  • mk-andrew
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 18 Gennaio 2010, alle ore 20:17
    Mi permetto di darti un consiglio.
    se ho capito bene hai un fenomeno di condensa su degli infissi a taglio termico con vetro camera.Per mia esperinza personale , monto infissi da diversi anni, se non hai delle aperture (vani finestra) eccezzionalmente di grandi dimensioni (hai la classiche finestre tanto x capirci ) il tuo problema non sono gli infissi.Il fenomeno della condensa sull'infisso è direi quasi normale in tutti quei casi dove non vi è un sufficiente ricircolo d'aria.L'umidità in eccesso presente nell'aria infatti al variare della temperatura si andrà a depositare sui corpi più freddi e lisci e quindi è normale che la trovi sull'allumino xkè più freddo e magari non sul vetro xkè isolato meglio dall'esterno.Se per assurdo tu avessi una finestra in legno che non è liscia come l'alluminio e sicuramente meno fredda, l'umidità in eccesso si andrebbe quindi a posizionare su altre superficie , come ad es sui muri creandoti col tempo possibili muffe.E tutto questo probabilmente è dovuto al fatto che il tuo appartamento è troppo isolato. Ti chiedo solo una curiosità: hai le tapparelle o gli scuri? le prese d'aria in cucina sono libere da ostacoli (molti in inverno le chiudono per non far entrare il freddo)
    ..Spero di esserti stato utile...

  • kata
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 20 Gennaio 2010, alle ore 18:47
    Grazie delle tue spiegazioni.le mie finestre sono normali 1.50cm. per 100cm. è ho le persiane ,le prese d'aria in cunina sono 2,una posizionata aldisotto della finestra e l'altra in alto vinino alla calderina e sono entrambe libere.
    io non sono un esperto di infissi ,ma mi sono reso conto anch'io che l'alluminio rimane più freddo,e quindi mi chiedo: c'è un modo per isolare l'infisso?

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 15 Ottobre 2025 ore 13:49 2
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 12 Ottobre 2025 ore 10:07 9
Img enrico adducchio
Buongiorno a tutti volevo chiedere un informazione.Abito in una casa bifamiliare su due piani con uno spiazzo in comune e ci sono dei muretti di contenimento con sopra una...
enrico adducchio 08 Ottobre 2025 ore 19:29 2
348.563 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI