• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2019-03-25 08:32:41

Infissi a sormonto si o no?


Buongiorno ho bisogno veramente di aiuto.
Dovrei sostituire gli infissi nella casa che acquisteremo.
Abbiamo fatto diversi preventivi e tra tanti quello più appetibile a quello di una ditta (a prima vista serissima) che però farebbe il lavoro non sostituendo i vecchi con i nuovi, ma sormontando il profilo nuovo in pvc sul vecchio infisso.
Noi abbiamo espresso le nostre perplessità (ho cercato un po' su internet e ho visto che viene sconsigliato) però il titolare ce l'ha consigliato (anche a suo discapito poiché volendo ha detto può anche fornirci il servizio di sostituzione totale degli infissi con un costo di € 100 in più a finestra).
Ci ha detto che sono tanti anni che utilizzano questo metodo, che non hanno avuto mai nessun tipo di problema.
Che ce le garantisce.
Noi siamo veramente in confusione a questo punto perché non sappiamo deciderci.
Mi potete dare la vostra opinione?
Grazie mille in anticipo.
  • claudiotermografia
    0
    Ricerca discussioni per utenteNessuna
    Venerdì 22 Marzo 2019, alle ore 11:13
    Come tutti gli interventi vanno valutati, ma se il vecchio telaio murato è buono e non si riduce troppo la luce della finestra si può far la cosa senza problemi.

    Se invece avete delle finestre piccole tipo 90 X 140 allora lo sconsiglio per via della riduzione della grandezza del vetro, perdere 2/3 cm per lato non sono pochi.

  • alealina
    0
    Ricerca discussioni per utente Claudiotermografia
    Venerdì 22 Marzo 2019, alle ore 15:13
    Come tutti gli interventi vanno valutati, ma se il vecchio telaio murato è buono e non si riduce troppo la luce della finestra si può far la cosa senza problemi.

    Se invece avete delle finestre piccole tipo 90 X 140 allora lo sconsiglio per via della riduzione della grandezza del vetro, perdere 2/3 cm per lato non sono pochi.
    Per quanto riguarda la luce non dovrebbe esserci problema xchè le finestre sono di 106x192 quindi sono abbastanza grandi. Più che altro mi dicevano e ho letto che col tempo mi possa marcire il legno all'interno e dover rimetterci mano troppo presto

  • claudiotermografia
    0
    Ricerca discussioni per utenteNessuna Alealina
    Venerdì 22 Marzo 2019, alle ore 15:37
    Per quanto riguarda la luce non dovrebbe esserci problema xchè le finestre sono di 106x192 quindi sono abbastanza grandi. Più che altro mi dicevano e ho letto che col tempo mi possa marcire il legno all'interno e dover rimetterci mano troppo presto
    Il vecchio telaio in legno può marcire solo se entra acua che ristagna tra i due profili altrimenti no

  • alealina
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 25 Marzo 2019, alle ore 08:32
    Ho capito. Grazie mille Ho capito. Grazie mille allora

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Quali opere murarie e quindi costi sono collegati all'installazione exnovo di una finestra balcone tipo quella di Velux ?...
Redazione Lavorincasa.it 08 Aprile 2025 ore 14:58 1
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 06 Aprile 2025 ore 12:36 2
Img marco addario
Ciao a tutti, sperando di trovare qlc che si intenda di infissi e relative regolazioni, avrei bisognod i capire "cosa e dove" toccare per regolare l'anta di una porta finestra...
marco addario 13 Febbraio 2025 ore 15:40 3
Img aragorn2004
Salve, vorrei sostituire solo 3 delle 6 finestre presenti nell'appartamento e mi é stato detto che non posso fare la pratica Enea peché le dovrei cambiare tutte ma...
aragorn2004 19 Gennaio 2025 ore 11:45 2
Img dev 75
Buonasera,volevo chiedere un parere sulla modalita piu corretta per la sostituzione degli infissi.Ho da poco comprato una casa singola che presenta degli infissi monoblocco in...
dev 75 02 Gennaio 2025 ore 13:59 1
Notizie che trattano Infissi a sormonto si o no? che potrebbero interessarti


Consigli su infissi in legno

Progettazione - Il legno rimane sempre una scelta particolarmente gradevole per gli infissi esterni, in questo articolo vediamo le caratteristiche e i consigli per proteggerli.

Bonus infissi: per il 2024 la detrazione è al 50%

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Fino alla fine dell'anno 2024 è possibile usufruire del bonus infissi, con aliquota al 50%, recuperando così la metà delle spese sostenute nel corso di 10 anni

Superbonus ed Ecobonus: come si calcola la superficie delle finestre?

Infissi Esterni - L'AdE chiarisce come va calcolata la superficie degli infissi ai fini di Ecobonus e Superbonus, e specifica inoltre se nel calcolo rientrano anche i cassonetti

Sostituzione degli infissi e decoro dell'edificio

Parti comuni - Gli infissi delle unità immobiliari di proprietà esclusiva in un edificio in condominio, la loro sostituzione e le questioni relative al decoro dello stabile.

Recupero di infissi deteriorati

Infissi - Come recuperare gli infissi esterni deteriorati.

Montare i serramenti in sormonto: tecnica, vantaggi e svantaggi

Infissi Esterni - Il montaggio dei serramenti con sormonto consiste nel sovrapporre il nuovo infisso a quello preesistente, riutilizzandone il telaio fisso come una cassamatta.

Infissi triplo vetro camera, quali vantaggi

Infissi Esterni - Gli infissi triplo vetro camera consentono di rendere più efficiente l'isolamento termico in casa.

Isolamento acustico con gli infissi afonici

Isolamento Acustico - Un buon isolamento parte dai serramenti giusti.

L'apertura giusta

Infissi - Qualunque sia il tipo di finestra che scegliamo per casa (in legno, in pvc, in alluminio o con materiali accoppiati) è importante fare attenzione al tipo di apertura.
348.092 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI