• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2006-03-29 19:01:32

Imbiancare con umidità


Totogiac
login
28 Marzo 2006 ore 19:43 2
CIAO A TUTTI,

VORREI CHIEDERVI UN CONSIGLIO.
SYO CERCANDO DI INBINCARE IL MIO SALOTTO CHE HA GROSSI PROBLEMI DI UMODITA'.
HO GIA SCROSTATO MOLTE PARTI (ABBASTANZA LARGHE).
MI CHIEDEVO SE SIA MEGLIO COPRIRE E LIVELLARE QUESTE ZONE CON IL CEMENRO BIANCO, CON LO STUCCO O CON IL GESSO?
CONSIDERATA L'UMIDITA', COSA POTREBBE ESSERE MEGLIO?

GRAZIE.
  • anto_pappa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 29 Marzo 2006, alle ore 16:04
    Se c'è umidità evita assolutamente il gesso(scagliola) in quanto peggiori il problema. Meglio usare lo stucco e cercare però di risolvere la causa dell'umidità. Vendono anche pitture apposite per il problema. Comunque chiedi in un centro edile per maggiori chiarimenti.

  • mariomornata
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 29 Marzo 2006, alle ore 19:01
    Per le pareti umide è meglio usare stucco a base di grassello di calce

    poi utilizzare sali di boro per la prevenzione delle muffe

    la diluizione della pittura a calce verrà effettuata con sali di boro disciolti in acqua. La calce è uno dei pochi prodotti naturali compatibile con l'umidità.

Notizie che trattano Imbiancare con umidità che potrebbero interessarti


Deumidificare Ambienti

Impianti - Una grandezza fisica determinante nella definizione del comfort ambientale,è l'umidità relativa, legata a temperatura, qualità e velocità dell'aria.

Una centralina antimuffa

Impianti - Eliminare l'umidita' di risalita con l'elettrofisica ha il vantaggio di non invadere con mezzi demolitori le murature, la tecnica consiste nell'installare una famiglia di centraline elettroniche - Lavorincasa.it

Sensori regolatori clima

Impianti - In una giornata estiva le escursioni di temperatura possono essere notevoli ed analogamente anche quelle di umidità,un efficace sistema di regolazione è fondamentale.

Come prevenire i danni da umidità nei mobili e negli armadi

Risanamento umidità - L’umidità può rovinare mobili e armadi. Ecco come prevenirla con deumidificatori naturali, prodotti assorbenti e abitudini corrette.

Piante che assorbono umidità: le specie che risanano l'aria

Piante - Le piante che assorbono l'umidità sono dei veri e propri deumidificatori naturali che aiutano a rendere l'aria più salubre e allo stesso tempo decorano la casa.

Conservare in frigo

Cucina - Per usare il frigorifero nella maniera corretta, ogni cibo deve essere conservato nel posto giusto.

Come eliminare l’umidità da una parete interna: soluzioni fai da te efficaci

Risanamento umidità - Tecniche fai da te per eliminare l’umidità dalle pareti interne: prodotti antimuffa, isolamenti, barriere e accorgimenti pratici.

Ecco qual è il tasso di umidità ideale in casa!

Risanamento umidità - Il tasso di umidità ideale in casa è un fattore di estrema importanza, sia per quel che riguarda la salute, sia per evitare l'insorgere di muffe ed acari

Danni da umidità di risalita: cosa dice la Legge

Risanamento umidità - Se l'immobile non è stato costruito secondo la regola dell'arte, l'umidità di risalita manifestatasi può essere considerata grave difetto ai sensi dell'art. 1669.
348.307 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI