Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
|
CONSIGLIATO
![]() Portalampada con Sensore di Movimento a...
Adatto a luoghi :Corridoio gabinetto seminterrato garage e altri luoghi di illuminazione automatica.
|
“Io penso che per quanto tu voglia essere spartano, un minimo di sicurezza va tenuta con l'elettricità, capisco tu voglia utilizzare la bassa tensione, ma risulterebbe scomodo quanto tempo resisterai a caricare batterie, meglio portare a norma un cavo con 220 e fare bricolage in santa pace, per le luci ci sono dei portalampada con sensore, io li ho utilizzati nella mia cantina e non devo neanche preoccuparmi di accendere e spegnere le luci. Oramai su Amazon trovi di tutto.”
Grazie mille, provo subito!“Ciao,nel frattempo in attesa di un consiglio da parte di un tecnico che ti possa fornire qualche dritta di come procedere, ti consiglierei di contattare più di un professionista o tecnico per un specicico impianto personalizzato.Esiste un servizio in questo portale dal quale ricevere preventivi da parte di specialisti del settore: Preventivi online
Poi magari ci fai sapere”
Salve,Espongo il mio quesito.Ho acquistato un appartamento di nuova costruzione direttamente dal costruttore con relative pertinenze di garage e cantina, poco tempo fa mi sono... |
Notizie che trattano Illuminazione cantina senza elettricità che potrebbero interessarti
|
Come trasformare una cantina in appartamentoRisanamento umidità - La trasformazione di una cantina seminterrata in uno spazio abitabile comporta una serie di lavori edilizi che incidono anche sul cambio di destinazione d'uso. |
Caldaia e impianto elettrico: collegamentiImpianti di riscaldamento - Il corretto funzionamento di una caldaia in casa è strettamente legato alla presenza di un efficiente impianto elettrico al quale la caldaia deve essere collegata. |
Locale cantina in condominioParti comuni - La cantina, che viene spesse ceduta come pertinenza di un'altra unità immobiliare, è in realtà un bene immobile suscettibile di autonoma utilizzazione e godimento. |
Numero Circuiti Elettrici in CasaImpianti - La distribuzione di circuiti elettrici minimi è in funzione dei livelli prestazionali e dei metri quadrati degli appartamenti. |
Progetto ElettricoProgettazione - Un progetto elettrico deve contenere tutta una serie completa di specifici document ed elaborati conformi e rispondendti a norme e dati di riferimento. |
Cercare guasto impianto elelttricoImpianti - L'intervento delle protezioni automatiche in un impianto elettrico può essere provocata dalla presenza di un guasto all'impianto stesso o ad un'apparecchiatura. |
CEI 64-8 V3 Impianti ResidenzialiNormative - Da Settembre 2011 e' in vigore la variante V3 alla Norma tecnica CEI 64-8: Impianti elettrici utilizzatori a tensione nominale non superiore a 1.000 V in corrente alternata e a 1.500 V in corrente continua. |
Fasi realizzazione impianto elettricoImpianti - La realizzazione dell'impianto elettrico in una casa si effettua di regola dopo la realizzazione degli impianti idrici e prima degli impianti di climatizzazione. |
Protezione Montante Elettrico, V3 CEI 64-8Impianti - La protezione del montante con un proprio magnetotermico oltre che dalle caratteristiche dell'impianto elettrico, dipende dal valore che l'ente erogatore fornisce circa la corrente di corto circuito nel punto di consegna. |