• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2006-02-22 17:44:03

Ho scelto bene l'impianto di riscaldamento?


Minov
login
19 Febbraio 2006 ore 12:12 4
Salve,
mi sono appena iscritto al forum e volevo illustravi come ho scelto (o meglio come mi hanno consigliato e predisposto) l'impianto di riscaldamento nella ristrutturazione della casa:
Superficie di mq 125 circa, piano terra di mq 75 e piano primo (zona notte) di 50 mq, impianto a pavimento (quello basso 5cm tra piastra e massetto) con caldaia a condensazione Riello Family cond e BAG 2 mix abbinato sempre della Riello, nei 2 bagni è prevista l'integrazione dei temoarredi, perché posso entrare con l'impianto a pavimento per circa 1/3, causa scarichi. Sullo stesso impianto ho allacciato anche due temosifoni tradizionali che sono installati in ufficio di circa 35 mq (a fianco della zona notte, sopra il salone)
Ho lasciato la predisposizione per una termocaldaia a pellet nel salone e la predisposizione per l'acqua calda a pannelli solari sopra il solaio, questo se dovessi spendere troppo con il metano, non ho caminetto. Potevo scegliere se lasciare la predisposizione per una caldaia a fiamma rovesciata in magazzino, ma poi ho scelto per quella a pellet, perché nel salone c'era il camino e quindi ho lasciato un coperchio nella canna fumaria.
Abito a 400 mt slm la muratura è in pietra dello spessore di 50 cm nel solo salone di 35 mq e a blocchi di cemento - piccola camera d'aria - mattoni forati per il restante della casa con muri di 40 cm. La copertura è stata rifatta con isolamento.

Ho fatto qualche errore?

Premetto che la casa è finita solo esternamente, mentre siamo agli intonaci interni, ma non posso più modificare niente per quanto riguarda l'impianto idraulico-riscaldamento.
  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 19 Febbraio 2006, alle ore 21:48
    Non mi sembra ci siano errori ,almeno alla carta dovrebbe funzionare tutto bene

  • minov
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 20 Febbraio 2006, alle ore 20:56
    Grazie per la risposta, spero solo di non spendere un patrimonio di metano....

  • viola76
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 22 Febbraio 2006, alle ore 11:53
    Che dirti.... non voglio allarmarti....
    la mia casa è nuova piano terra 100mq piano 1° mansarda di 60 mq.
    è il primo inverno che faccio e i consumi di dicembre e gennaio sono stati di 1000 mc per un importo di 700?.......
    allarmata ho provato a cambiare impostazioni e modi di accensione..... ma per il momento pochi risultati....
    sto sperimentando se è meglio temperatura constante 19-20° tutto il giorno....(ma ho sempre pensato che sia sprecato perché noi non siamo in casa... ma rientriamo solo alle 19.30.....) oppure giostrare le varie fascie orarie.... mattina pom sera notte....con temperature diverse....
    il fatto è che (come si sente dire....) la fiamma di una candela riesce a tenere una temperatura costante un impianto a regime....
    magari visto che stai facendo i lavori e ti capita di avere gli istallatori in giro per la casa..... fatti dire che cosumi giornalieri (metri cubi)potresti avere con questo impianto.... e se moltiplicheper ? 0.70 /mc riesci a capire +o- che spesi dovrai affrontare!!!!
    ciao ciao
    facci sapere!!!

  • minov
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 22 Febbraio 2006, alle ore 17:44
    Ciao,
    avevo letto già il tuo problema sul forum, a me hanno detto che il consumo medio dovrebbe essere da 5 a 7 euro al giorno.... io ci metterei la firma.
    Non so che dirti, altri dicono di consumare poco, sta di fatto che avendo come unica fonte il metano, l'unico impianto era questo, con i soli termosifoni non penso avrei avuto una buona resa.
    Anche se per me è ancora presto so per certo che è meglio mantenere una temperatura abbastanza costante con variazioni di max 2 gradi e per 3, 4 ore al max.
    Dipende anche dalla caldaia se c'è abbinato il mix, se c'è la sonda esterna, anche i cronotermostati sono importanti, ce ne sono certi che non rilevano bene le variazioni e danno continui impulsi alla caldaia.
    Fammi sapere come vanno i tuoi esperimenti.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img gian5778
Buongiorno, sono proprietario di una casa con due unità immobiliari divise con accesso separato. Una di queste mi serve da abitazione prima casa mentre l'altra è...
gian5778 16 Agosto 2025 ore 18:21 1
Img antonio maio
Buonasera, sono Antonio e sto comprando un appartamento (rogito entro marzo 2025). Alla palazzina sono stati fatti dei lavori di ristrtturazione delle facciate della palazzina...
antonio maio 16 Agosto 2025 ore 18:13 1
Img gianfi41
Dovrei effettuare dei lavori edili di ristrutturazione per prima casa, l'impresa mi ha chiesto il 50% di acconto sul totale preventivato a inizio lavori e il saldo a fine lavori...
gianfi41 16 Agosto 2025 ore 18:09 1
Img anna raimondi
Buongiorno.Sono proprietaria di un immobile (prima casa) di cui devo effettuare lavori di manutenzione straordinaria con deposito CILA. Non posso usufruire delle detrazioni...
anna raimondi 16 Agosto 2025 ore 18:05 1
Img nicola1973
Buongiorno a tutti,alla luce dei nuovi tetti alle detrazioni imposti ai redditi sopra i 75mila euro, chiedo se le spese già sostenute e le conseguenti detrazioni maturate...
nicola1973 16 Agosto 2025 ore 18:04 1
348.418 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI