Salve a tutti.
Ho comprato una casa di nuova costruzione e mi trovo già ad avere uno scomodo problema di umidità da risalita.
Tralascio volontariamente le spiegazioni del costruttore perché non vale la pena menzionarle...
Ho eseguito uno scavo di una delle pareti interessate (vedi foto) e ho notato il muro è nudo, controterra e senza protezioni. Inoltre gli autobloccanti del cortile arrivano fin contro il muro stesso.
Mi appresto dunque a eseguire un lavoro per cercare di sanare il problema (ovviamente facendo passare almeno un mese per capire se la rimozione della terra risolve il problema).
Premesso che non sono un muratore ... Questo è quello che farei:
- Scavo fino alle fondamenta di tutto il perimetro interessato
- Attendo 1 mese per vedere la reazione del muro
- Se si asciuga rimuovo tutto l'intonaco compromesso
- Lascio respirare ancora un pò
- Intonaco con prodotto traspirante antiumidità (ho letto che non è un rimedio ma non fa male)
- Applico due mani di guaina liquida (o è meglio quella bituminosa a rotolo??)
- Colmo il buco con ghiaia molto grossa (che lascia respirare) e ci faccio un marciapiede di cemento sopra
Le mie domande sono:
Vedete qualcosa di sbagliato in quel che farei?
E' meglio la guaina liquida o quella preformata?
Applicherei la guaina come da disegno sotto... è corretto?? (LA GUAINA E' QUELLA IN VERDE NELLO SCHEMA)
Grazie in anticipo per i riscontri
https://media.lavorincasa.it/oldforum/2008/81633_81741.jpg
https://media.lavorincasa.it/oldforum/2008/81633_26128.jpg