• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2012-04-05 07:58:37

Fughe umide garage


Bugy
login
26 Marzo 2012 ore 12:50 8
Ciao a tutti ho un garage che è piastrellato e ogni volta che piove le fughe in prossimita del basculante iniziano ad inumidirsi progredendo dal basculante verso l' interno.
Guardando all' esterno c' è il basculante che chiude proprio sopra l' ultima piastrella poi una soletta di 10 - 15 cm in cemento e poi la griglia raccolta acqua.
Il basculante non è ermetico e quindi è possibile che dell' acqua filtri da sotto ma può bastare questo per creare il problema?
Potrebbe essere invece umidità che con la pioggia tende ad avanzare?
Io properrei più per la pioggia che si insinua sotto il basculante ma lascio agli esperti la parola.
C' è qualche prodotto che posso stendere dal cemento della soletta fino alle mattonelle per evitare l' inconveniente?
Grazie a tutti.
  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 27 Marzo 2012, alle ore 09:01
    Da parte mia per esprimere un giudizio, anche se sommario, occorre avere una visione (anche con foto) della situazione.

  • bugy
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 27 Marzo 2012, alle ore 09:59
    Ok questa sera scatto e posto le foto.
    Grazie mille per l' interesse.

  • bugy
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 28 Marzo 2012, alle ore 13:29
    Come si inseriscono le foto?? help me!
    https://picasaweb.google.com/115284767170433901780/Garage#5727078017642941842
    https://picasaweb.google.com/115284767170433901780/Garage#5727078017642941842

  • bugy
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 3 Aprile 2012, alle ore 08:52
    Ho inserito la foto richiesta, se avete delle idee...
    Grazie!

  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 4 Aprile 2012, alle ore 08:29
    Guardando la foto è evidente che la quota, tra le piastrelle e la pavimentazioni in cemento autobloccanti esterna, sia molto contenuta.
    La sua realizzazione chiaramente ha dipeso da motivazioni di carattere operativo.
    In questo caso, con le piogge specie se intense e accompagnate dal vento, parte dell'acqua trova dei punti di passaggio in prossimità degli incavi (anche di pochi millimetri), percorrendoli in parte fino all'interno dell'ambiente.

    A questo chiaramente si accompagna la chiusura non ermetica del basculante, cosa abbastanza normale peraltro.

    Rimedi
    Senza eseguire interventi consistenti, il problema si potrebbe attenuare con una controsoglia in marmo o granito (due/tre centimetri) da collocare all'esterno e in linea con la chiusura della basculante.
    E' evidente che la situazione non sarà per certi aspetti risolutiva, ma vi sarà una seppur minima infiltrazione, ma questo dipende dalle caratteristiche dell'infisso esterno e da altri aspetti puramente costruttivi.

  • bugy
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 4 Aprile 2012, alle ore 12:43
    La ringrazio per la risposta, adotterò il sistema consigliato unitamente cercherò di trovare qualche guarnizione per rendere più "ermetico" il garage.
    Potrebbe anche dipendere dal tipo di fugatura delle piastrelle con prodotto da interno la sensazione che una volta bgnato l' ingresso il resto delle fughe faccia effetto spugna? le potrei in qualche modoschermare all' acqua? tipo epossidiche trasparenti? Grazie ancora.

  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 4 Aprile 2012, alle ore 14:36
    L'effetto spugna ci può anche stare, è una condizione naturale anche per materiali duri.

    Io consiglierei di non sporcare ulteriormente le fughe con materiali posticci, per non variarne il colore, e lasciando la possibilità di far evaporare l'acqua accumulata.

  • bugy
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 5 Aprile 2012, alle ore 07:58
    La ringrazio per la consulenza, è stato esaustivo, molte grazie.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img simona orru
Buongiorno, nel caso di superbonus revocato i materiali presenti in cantiere come batterie Accumulo, boiler e altro di chi dovrebbe essere?Il proprietario vuole disfarsi di tutto.
simona orru 01 Luglio 2025 ore 13:21 1
Img michele arras
Salve, ho un piccolo problema.In casa abbiamo la rifinitura con gesso..e con due bimbe piccole i muri sono diventati delle trincee.Come si puo fare per rendere le pareti piu...
michele arras 01 Luglio 2025 ore 13:17 1
Img blu19
Buongiorno,chiedo qualche delucidazione per come trattare o risolvere questo problema.Mi hanno montato quache settimana fa i condizionatori a casa, tri split mono motore.Il...
blu19 30 Giugno 2025 ore 13:17 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Cosa succede nel caso in cui sia il locatario che il garante vengono meno contemporaneamente agli adempimenti previsti nel contratto d'affitto?...
Redazione Lavorincasa.it 29 Giugno 2025 ore 18:06 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Cosa succede se avendo casa e mutuo entrambi cointestati subentra una separazione tra i coniugi anche in presenza anche di un figlio?...
Redazione Lavorincasa.it 29 Giugno 2025 ore 18:04 2
348.306 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI