• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2011-07-11 09:12:34

Eliminare condensa dalla camera da letto


Becky78
login
10 Luglio 2011 ore 09:09 1
Salve, abito al piano terra di una villetta ai castelli romani. Durante la ristrutturazione, tutto il piano è stato isolato dal precedente con un doppio pavimento, creando quindi un "vespaio", mentre attorno ai muri è stata creata un'intercapedine interna, con delle prese d'aria qua e la. La camera da letto presenta della condensa che in inverno si accentua all'inverosimile.
Come da disegno allegato, la condensa si forma nell'angolo in altro a sinistra e sulla parete dietro la testata del letto (unica parete non isolata con intercapedine per questioni di spazio); inoltre, nelle cassettiere dell'armadio si forma muffa nel pannello inferiore e posteriore.
La parete della finestra è esposta a molte piogge a vento, e nonostante l'intercapedine, l?acqua penetra anche dentro la camera. Nella parete dietro la testata del letto è stata messa una guaina fino all'altezza di 1 mt sulla parete ed esternamente confina con una terrazza e con la camera da letto.
Ora vi chiedo:
come isolare le pareti dietro la testata del letto e della finestra: con del sughero, con la vernice temica, con la guaina liquida...
vanno applicate delle prese d'aria in dei punti specifici?
meglio passare un isolante esterno sulle pareti esposte (considerando che fare un cappotto esterno sarebbe un po' difficoltoso)?
mettere una tettoia sulla finestra ridurrebbe le infiltrazioni d'acqua? (il muro è fatto a mattonicini pieni)
Grazie
Grazie
  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 11 Luglio 2011, alle ore 09:12
    Il problema della condensa è stato di recente affrontato in
    tre articoli posti all'interno della Testata Giornalistica.
    Invito ad una lettura dettagliata dell'argomento.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 22 Ottobre 2025 ore 23:41 4
Img valeaggro
Buongiorno, dovremmo procedere con l'isolamento termico a cappotto della nostra casa e vorremmo un prodotto che migliori anche il problema dei rumori dato che l'abitazione si...
valeaggro 21 Ottobre 2025 ore 20:42 1
Img crifan01
Buongiorno a tutti!Avrei bisogno di informazioni riguardo la pittura del mio appartamento. Premetto che non sono assolutamente pratico in materia ma ho piacere a cimentarmi su...
crifan01 21 Ottobre 2025 ore 09:51 2
Img diego sabucci
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio...
diego sabucci 17 Ottobre 2025 ore 15:44 1
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
348.600 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI