• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-03-12 19:12:34

Dosatore polifosfati


Lupi4040
login
10 Marzo 2007 ore 20:34 9
Salve,
volevo installare a monte di lavatrice e lavastoviglie un dosatore di polifosfati.
A questo punto ho un dubbio amletico:
dosatore proporzionale o non????????
polifosfati in gel o grani????????????????
Grazie in anticipo x le risposte
  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 11 Marzo 2007, alle ore 08:39
    Ciao Lupi,

    in effetti la mia, non è la risposta al tuo quesito, io normalmente, vedo che viene utilizzato quello in gel, mentre per il proporzionale non saprei risponderti, di solito si usa quello proporzionale, ma non saprei, se sia poi effettivamente la scelta migliore...

  • ozzyno
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 11 Marzo 2007, alle ore 14:51
    Ciao a tutti e scusate l'intrusione.

    secondo voi è una valida alternativa al dosatore di polifosfati un anticalcare magnetico come questo per esempio:

    http://www.pannomagico.it/ita/anticalcare.htm

    Sono validi? qualcuno li ha provati?

    sarebbero molto più comodi... e senza bisogno di manutenzioni

  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 11 Marzo 2007, alle ore 19:32
    Forse per utilizzo industriale funzionano, ma per utilizzo domestico, la mia esperienza dice di no, in quanto tengono in sospensione i cristalli di aragonite (calcare) per cui non si depositano sulle pareti del tubo, ma che però quando fuoriescono, si depositano poi su ogni superfice con cui vengono a contatto, per cui ad uso domestico, li trovo inefficaci...

  • ozzyno
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 11 Marzo 2007, alle ore 19:48
    Grazie archibagno,

    mi puoi spigare meglio e cioè ho visto degli anticalcare magnetici da applicare direttamente all'uscita del rubinetto in quel caso funzionano?

    e nel caso di una lavatrice mi spieghi meglio cosa avviene applicandolo sul tubo? se ho ben capito questo apparato tiene in sospensione i cristalli appena viene oltrepassato e a che punto e dopo quanto tempo quindi si riforma il calcare?

  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 11 Marzo 2007, alle ore 19:52
    Sono nati per l'utilizzo industriale, quindi tengono in sospensione il calcare, nell'acqua, ma quando esce, te lo ritrovi con il calcare sul lavabo, sul top sul rubinetto, ecc, ecc...

  • ozzyno
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 11 Marzo 2007, alle ore 20:13
    Quindi praticamente un fregatura!!!

    scusa mi togli l'ultima curiosità ma nell'industria come vengono utilizzati?

  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 11 Marzo 2007, alle ore 22:38
    Il mio, è un parere personale e non assoluto...

    Nell'industria, viene utilizzato per mantenere tubi e macchinari, liberi dal calcare quando sono attraversati dall'acqua, quindi rimanendo in sospensione, non si hanno formazioni, mentre nel civile (a parte che le tubazioni, sono in materiale plastico), dove l'utente, normalmente lamenta la presenza del calcare dove si vede, e cioè sui lavelli, sulla rubinetteria, e sui top, ma anche dove non si vede, come per esempio la lavatrice e la lavastoviglie, il sistema elettronico nel civile, a mio parere funziona a metà...

  • ozzyno
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 12 Marzo 2007, alle ore 18:01
    Grazie ancora archibagno sei stato chiarissimo!

  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 12 Marzo 2007, alle ore 19:12
    Prego, di nulla...

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
É sempre meglio optare per un piatto doccia rialzato (che sia in ABS o in vetro-resina) o un filo pavimento per la questione delle pendenze?...
Redazione Lavorincasa.it 16 Aprile 2025 ore 13:53 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Nel caso si potesse recuperare dello spazio dalla cucina, sarebbe possibile creare un secondo bagno utilizzando lo scarico della cucina?...
Redazione Lavorincasa.it 15 Aprile 2025 ore 17:37 3
Img france25
Buongiorno a tutte e tutti, devo acquistare un mobile per il lavabo, lo vorrei sospeso da terra. Deve avere con uno spazio interno sagomato per permettere il passaggio del tubo di...
france25 15 Aprile 2025 ore 12:58 4
Img fabrizio venturini
Buongiorno, ho una cucina con induzione in cui però ho mantenuto il rubinetto a gas che è stato chiuso con un tappo. Tuttavia ho un dubbio se la valvola è...
fabrizio venturini 14 Aprile 2025 ore 13:14 1
Img homestylist
Buongiorno ,in una casa anni 70 con pavimento in marmette hanno posato parzialmente(solo in alcune stanze che comprendono zona giorno e corridoio) un pavimento in grès...
homestylist 13 Aprile 2025 ore 13:16 2
348.121 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI