Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
Salve,vorrei un aiuto nell'interpretazione delle modifiche al TU edlizia con il DL semplificazioni, relativo alla demo-ricostruzione su diversa area di sedime.A Parma, ho un... |
Notizie che trattano Demolizione e ricostruzione con decreto semplificazioni che potrebbero interessarti
|
Superbonus 110%: ecco le novità con il Decreto SemplificazioniDetrazioni e agevolazioni fiscali - Tra le novità introdotte con il Decreto Semplificazioni vi è la modifica alla normativa relativa al Superbonus 110. Per l'avvio dei lavori basterà la Cila. |
Decreto semplificazioni: bocciato il condono, si lavora sulle regole per appaltiLeggi e Normative Tecniche - Si sta ancora discutendo al Governo sul destino del Decreto Semplificazioni. Al momento salta la norma sul condono e si lavora alle nuove regole per gli appalti |
Il Decreto Semplificazioni Bis è Legge!Detrazioni e agevolazioni fiscali - Convertito in Legge n. 108/2021 il Decreto Semplificazioni Bis contenente disposizioni di semplificazione delle procedure burocratiche edilizie |
Ecco il nuovo Superbonus semplificatoDetrazioni e agevolazioni fiscali - Ok a interventi relativi a barriere architettoniche anche con Sismabonus, Cila semplificata e cappotto termico. Ecco tutte le principali modifiche al Superbonus |
Decreto Semplificazioni ed ediliziaNormative - Il Decreto Semplificazioni contiene una serie di misure finalizzate a rendere sempre più snelle le procedure burocratiche, tra cui alcune che riguardano l?edilizia. |
Comodato gratuito: le novità del Decreto SemplificazioniAffittare casa - In caso di contratto di comodato ci saranno 10 giorni in più per effettuare la registrazione. Con il Decreto Semplificazioni si passa da 20 a 30 giorni per adempiere |
Nuovo Decreto Energia: semplificazioni per le fonti rinnovabiliImpianti rinnovabili - È in arrivo un nuovo Decreto Energia in cui sono previste anche norme per accelerare i tempi e semplificare gli iter burocratici relativi alle fonti rinnovabili |
Dichiarazione IMU 2022: approvata la proroga al 31 dicembre 2022Fisco casa - Con l'approvazione del Decreto Semplificazioni slitta il termine ultimo per la dichiarazione IMU prima fissato al 30 giugno 2022. Vediamo quali sono i cambiamenti |
Demolire e ricostruire con maggiori volumi ma stesse distanze è consentitoLeggi e Normative Tecniche - Il DL Semplificazioni 2020 modifica il Testo Unico dell' Edilizia (Dpr 380 del 2001) in riferimento ad interventi di demolizione e ricostruzione. Vediamo le novità |