• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2007-11-11 21:32:00

Crepe di assestamento - 16749


Gerri79
login
11 Novembre 2007 ore 09:39 3
Ciao a tutti mi hanno appena consegnato casa (che non è una nuova costruzione), entrando in casa ho notato, che in alcuni locali come ad esempio il bagno ci sono delle crepe nei muri (crepe di assastamento molto piccole di spessore ma abbastanza lunghe)!volevo sapere se mi potete dare qualche consiglio per chiudere queste crepe , senza che queste si ripresentino in breve tempo!besta solo lo stucco ,oppure bisogna riempirle in qualche altro modo??grazie a tutti anticipatamente!ciao
  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 11 Novembre 2007, alle ore 10:49
    Probabile che non siano di assestamento ma di dilatazione termica. a me è capitato e ho risolto coprendo le crepe con la retina di vetro per cartongersso e stuccando con lo stucco plastico; poi devi intonacare per portare a livello.

    ciao tennison

  • gerri79
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 11 Novembre 2007, alle ore 18:33
    Ciao e grazie per la risposta , ma non riesco a capire una cosa .una vota messa la retina e stuccato con lo stucco plastico , non basta solo carteggiare per portare a zero?cosa significa che devo intonacare?(per intonaco intendi che devo imbiancare??).scusa l ignoranza ma io di lavoro faccio tutt altro!!grazie ancora ciao!

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 11 Novembre 2007, alle ore 21:32
    Sisi devi fare un bel lavoretto, stuccare lisciare e dipingere quel che serve. ciao tennison

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img gian5778
Buongiorno, sono proprietario di una casa con due unità immobiliari divise con accesso separato. Una di queste mi serve da abitazione prima casa mentre l'altra è...
gian5778 16 Agosto 2025 ore 18:21 1
Img antonio maio
Buonasera, sono Antonio e sto comprando un appartamento (rogito entro marzo 2025). Alla palazzina sono stati fatti dei lavori di ristrtturazione delle facciate della palazzina...
antonio maio 16 Agosto 2025 ore 18:13 1
Img gianfi41
Dovrei effettuare dei lavori edili di ristrutturazione per prima casa, l'impresa mi ha chiesto il 50% di acconto sul totale preventivato a inizio lavori e il saldo a fine lavori...
gianfi41 16 Agosto 2025 ore 18:09 1
Img anna raimondi
Buongiorno.Sono proprietaria di un immobile (prima casa) di cui devo effettuare lavori di manutenzione straordinaria con deposito CILA. Non posso usufruire delle detrazioni...
anna raimondi 16 Agosto 2025 ore 18:05 1
Img nicola1973
Buongiorno a tutti,alla luce dei nuovi tetti alle detrazioni imposti ai redditi sopra i 75mila euro, chiedo se le spese già sostenute e le conseguenti detrazioni maturate...
nicola1973 16 Agosto 2025 ore 18:04 1
348.417 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI