• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-11-11 21:32:00

Crepe di assestamento - 16749


Gerri79
login
11 Novembre 2007 ore 09:39 3
Ciao a tutti mi hanno appena consegnato casa (che non è una nuova costruzione), entrando in casa ho notato, che in alcuni locali come ad esempio il bagno ci sono delle crepe nei muri (crepe di assastamento molto piccole di spessore ma abbastanza lunghe)!volevo sapere se mi potete dare qualche consiglio per chiudere queste crepe , senza che queste si ripresentino in breve tempo!besta solo lo stucco ,oppure bisogna riempirle in qualche altro modo??grazie a tutti anticipatamente!ciao
  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 11 Novembre 2007, alle ore 10:49
    Probabile che non siano di assestamento ma di dilatazione termica. a me è capitato e ho risolto coprendo le crepe con la retina di vetro per cartongersso e stuccando con lo stucco plastico; poi devi intonacare per portare a livello.

    ciao tennison

  • gerri79
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 11 Novembre 2007, alle ore 18:33
    Ciao e grazie per la risposta , ma non riesco a capire una cosa .una vota messa la retina e stuccato con lo stucco plastico , non basta solo carteggiare per portare a zero?cosa significa che devo intonacare?(per intonaco intendi che devo imbiancare??).scusa l ignoranza ma io di lavoro faccio tutt altro!!grazie ancora ciao!

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 11 Novembre 2007, alle ore 21:32
    Sisi devi fare un bel lavoretto, stuccare lisciare e dipingere quel che serve. ciao tennison

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Una lavastoviglie ormai obsoleta non funziona più, ma il proprietario di casa insiste che si tratta di una riparazione ordinaria.Ma se un contratto di locazione non prevede...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:59 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Acquistando un immobile all'asta soggetto a sequestro preventivo, potrei incorrere in confische pur non essendo il vecchio proprietario?...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:42 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Le altrenative alla voltura catastale online sono più o meno onerose in termini temporali ?...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:34 1
Img davide zanasi
Buonasera, ho alcuni dubbi sul bonus mobili:Devo rifare completamente la cucina, ripiastrellare un bagno e aggiungere una stufa a pellet in una prima casa appena acquistata.Mi...
davide zanasi 20 Maggio 2025 ore 11:50 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Ci sono vantaggi fiscali nell'acquistare un immobile locato ?...
Redazione Lavorincasa.it 19 Maggio 2025 ore 18:46 1
348.210 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI