• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2013-02-26 18:28:35

Cosumo gas metano


Snuffles
login
30 Gennaio 2013 ore 08:56 10
Buongiorno a tutti,
vi scrivo per confrontarmi con voi.
Ho ristrutturato un appartamento di 100mq due anni fa.
Cappotto esterno, serramenti ad alto isolamento, riscaldamento a pavimento e caldaia a condensazione. Dal 30-11-12 al 30-01-13 ho consumato 900mc tenendo la temperatura in tutti il locali a 20 gradi. Abito in provincia di Como e la temperatura esterna non è quasi mai scesa sotto lo zero.
Mi sembrano consumi eccessivi oppure secondo voi no?
Ho speso un sacco di soldi per contenere i consumi ed ora in un anno ho pagato circa 2200 euro di metano...
Grazie a tutti,
Cristian
  • claudiotermografia
    0
    Ricerca discussioni per utenteNessuna
    Mercoledì 30 Gennaio 2013, alle ore 09:39
    Oltre alla ristrutturazione ha commissionato la certificazione energetica per comprendere la nuova classe energetica dell' edificio ed avere una stima dei consumi ?


    Oltre a quanto sopra è possibile eseguire una termografia per verificare l'efficacia dell' isolamento realizzato ed eventuali punti di dispersione non corretti

  • mr.eraldo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 30 Gennaio 2013, alle ore 12:01
    Aiuto!!
    Non è di buon auspicio. Sto facendo gli stessi interventi con le stesse metrature

  • claudiotermografia
    0
    Ricerca discussioni per utenteNessuna
    Mercoledì 30 Gennaio 2013, alle ore 13:31
    Aiuto!!
    Non è di buon auspicio. Sto facendo gli stessi interventi con le stesse metrature


    Visto che è in fase di lavori può chiedere tempestivamente al tecnico che la segue la stima dei nuovi consumi, in modo da poter apportare eventuali modifiche al progetto in corso d'opera

  • robire
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 30 Gennaio 2013, alle ore 16:50
    15 mc/giorno non sono pochi in effetti considerando che non ha fatto freddissimo per tutti e due i mesi.
    fai anche acqua calda col metano?
    hai la sonda esterna?

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 30 Gennaio 2013, alle ore 20:40
    Qui va controllato tutto,la caldaia deve essere trata bene e come gia detto coadiuvata di sonda temperatura esterna,va controllato come è stato isolata la casa ma soprattutto il solaio,che spessori hanno usato?
    Nei due mesi di norma piu freddi hai cosumato 14,75 mc il giorno che fanno esattamente 0,604 mc ora che danno una apporto calorico di 4,15 kw/h x 100 mq ,puoi cominciare tenedo i termostati a 18°C poi fai i controlli ,se cosideri che l'impianto è calcolato per darti fino a 10kw stai lavorando a meno della meta ,non mi sembra male

  • lcipo76
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 31 Gennaio 2013, alle ore 11:03
    Secondo me invece e' un consumo normale

    14 mcubi per 100 m quadri e tenere 20 gradi ,
    piu' acqua calda (dipende quanti siete in famiglia),
    piu' cucinare , neimesi piu' freddi mi sembra nella norma

  • robire
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 31 Gennaio 2013, alle ore 19:26
    Con isolamenti fatti due anni fa?! spero di no se no rinuncio ad isolare la mia ...
    io arrivo a 18mc senza isolamento e con la casa più grande.

  • snuffles
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 1 Febbraio 2013, alle ore 08:11
    Ciao a tutti,
    e grazie mille per tutte le info.
    La caldaia è una VICTRIX 24 kW Plus 200 (con bollitore da 200 litri) e con sonda esterna, l'unica cosa che mi preoccupa è che il termostato principale non è quello della immergas ma uno della Bticino e sinceramente non so se tiene conto della sonda esterna. Se io montassi dei pannelli solari cambierebbe qualcosa?
    Inoltre quanto può costare una rilevazione termografica?
    Grazie
    Cristian

  • claudiotermografia
    0
    Ricerca discussioni per utenteNessuna
    Venerdì 1 Febbraio 2013, alle ore 09:26
    Che range di temperatura hai impostato nella mandata ?

    Per la termografia puoi semplicemente richiedere un preventivo facendo una ricerca su google è la soluzione più efficace

  • aucora
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 26 Febbraio 2013, alle ore 18:28
    Il pavimento ed il soffitto con che cosa confinano?

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img giu.sarto
Ciao, stiamo sistemando il bagno dai miei, dato che è molto grande lo vorremmo dividere in due per fare un'antibagno adibito a semi-lavanderia e lasciare di là...
giu.sarto 23 Maggio 2025 ore 12:35 6
Img Redazione Lavorincasa.it
Quando le porte MDF vanno a contatto con l'acqua o forte umidità cosa si potrebbe fare per evitare che si gonfino ?...
Redazione Lavorincasa.it 22 Maggio 2025 ore 19:07 1
Img aleco000
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
aleco000 22 Maggio 2025 ore 16:00 7
Img zioriky
Buonasera ed intanto complimenti per il forum.Un primo dubbio per il lavello della cucina è la modalità di montaggio: filotop o sottotop?Il secondo è la...
zioriky 22 Maggio 2025 ore 13:19 2
Img elisa vecchi
Buonasera, ho un quesito che spero possiate aiutarmi a risolvere. Ho fatto cambiare ad un idraulico il tubo esterno dell'acqua che corre di fronte ai garage (giardino condominiale...
elisa vecchi 22 Maggio 2025 ore 09:59 2
348.218 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI