• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2005-07-30 13:57:58

Costruzione porticato


Borto
login
27 Luglio 2005 ore 10:40 3
Salve a tutti avrei bisogno di un vostro consiglio.
abito in un condominio al piano terreno e vorrei costruire un piccolo porticato in legno per sfruttare la zona casa-giardino.
sopra di me ci sono altri inquilini e a questo punto mi chiedo se devo chiedere il loro permesso, il permesso in comune ecc.
detto porticato lo vorrei fare anche per evitare continue discussioni riguardanti i panni stesi che alcune volte posso toccare(.non sono alto 3metri).lancio di oggetti vari, polvere....
ciao e buona giornata
  • gigi0
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 29 Luglio 2005, alle ore 14:36
    Il tetto del portico dovrebbe distare almeno m 3,00 dalle finestre dei piani superiori.

  • mjkid79
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 30 Luglio 2005, alle ore 10:51
    SCUSATE L'INTROMISSIONE, E SE FACESSE UNA STRUTTURA "REMOVIBILE" CON TUTTE LE CARATTERISTICHE DEL PORTICATO SOLO CHE IVECE DI PIANTONI IN PIETRA/CEMENTO LI FACESSE IN LEGNO IBULLONATI AL CEMENTO O A PLINTI DI CEMENTO NEL TERRENO?

    CIAO

  • gigi0
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 30 Luglio 2005, alle ore 13:57
    Questo è un retaggio storico difficile da estirpare!

    LA PRECARIETA' DI UN MANUFATTO EDILIZIO NON E' DATA DALLE SUE CARATTERISTICHE O DAI MATERIALI IMPIEGATI NELLA SUA COSTRUZIONE, BENSI' DALLE SUE QUALITA' INTRINSECHE E FUNZIONALI TALI DA COSTITUIRE MODIFICA PERMANENTE DEL SUOLO.

    Qualsiasi anche modesta costruzione, anche solamente appoggiata al suolo, anche senza alcuna piattaforma, anche fatta di legno o carta velina, anche senza alcun ancoraggio, anche senza alcun collegamento a qualsiasi impianto fisso, anche ... necessita del permesso di costruire se manifesti i caratteri della permanenza.

    Viceversa una grande costruzione, magari ancorata al suolo, collegata agli impianti elettrico, telefonico, di riscaldamento, fognario, ecc. potrebbe essere considerata precaria, poiché destinata a svolgere le sue funzioni solamente per un limitato periodo di tempo: ad esempio il magazzino dei materiali, le baracche o gli uffici di cantiere, destinati ad essere rimossi.

    Il tuo porticato sarebbe dunque una costruzione soggetta a tutta la trafila da seguire per qualsiasi opera edilizia, qualunque fosse il materiale impiegato nella costruzione e qualunque fosse il metodo di ancoraggio al suolo, ovvero anche se vi fosse solamente appoggiato.

    Come qualsiasi costruzione deve rispettare le distanze di legge, dai confini, tra edifici, ecc.

    Vi potrebbero poi essere altri problemi di carattere condominiale, ma per ora non credo valga la pena di parlarne.

    Ciao anche a Cla.

    Gigi

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 13 Ottobre 2025 ore 12:46 2
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 12 Ottobre 2025 ore 10:07 9
Img enrico adducchio
Buongiorno a tutti volevo chiedere un informazione.Abito in una casa bifamiliare su due piani con uno spiazzo in comune e ci sono dei muretti di contenimento con sopra una...
enrico adducchio 08 Ottobre 2025 ore 19:29 2
Img luke 80
Salve,sono in affitto con contratto 3+2, sono già scattati i due anni che si rinnovano automaticamente dopo la prima scadenza dei primi 3 anni, e il 31 ottobre 2026...
luke 80 07 Ottobre 2025 ore 18:24 2
348.559 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI