• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2005-11-10 08:05:31

Controdavanzali


Fulmine68
login
06 Novembre 2005 ore 10:29 10
Gentilissimi,

Ho acquistato una casa in costruzione nel cui capitolato e' riportato testualmente " i davanzali e le soglie saranno in serizzo levigato ".

Sorprendentemente il costruttore abilmente ha inventato un nuovo elemento e chiede adesso extracapitolato ero 140 cad per ogni controdavanzale finestra (serizzo).

E' pertinente la richiesta?. Tutte le abitazioni di nuova costruzione che ho visto hanno un controdavanzale come rifinitura.

Grazie in anticipo se qualcuno mi puo' aiutare.

Mirko.
  • anonimo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 6 Novembre 2005, alle ore 11:41
    Lavoro da un marmista, se mi dici le misure dei controdavanzali (larghezza-lunghezza-spessore) e tipo di lavorazione del piano e della costa a vista ti posso dare un indicazione di prezzo....

    In effetti mi pare molto alto, ma bisogna vedere che finitura hanno (per esempio se hanno una costa a toro lucida su uno spessore alto, il costo è elevato).

  • fulmine68
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 8 Novembre 2005, alle ore 21:12
    Grazie per la risposta,

    le dimensioni sono 140 x 25 x 3 .

    La mia domanda oltre che sul costo a parer mio elevato mi serviva a capire se i controdavanzali siano o meno da considerarsi opere da extracapitolato.

    Grazie di nuovo,Mirko.

  • anonimo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 9 Novembre 2005, alle ore 07:14
    Ti posso dire che i controdavanzali in Serizzo levigato da cm. 140x25x3
    possono costare a listino pieno per privato:

    con costa quadra levigata cad. da 30 a 40 euro
    con costa a toro levigata cad. da 70 a 80 euro

    non posso dirti se sono considerati extracapitolato, ma mi pare che siano un po' carucci, fatti fare un buono sconto almeno oppure te li puoi procurare tu, non so di dove sei ma trovi rivenditori un po' in tutt'italia.

    Ciao

  • eretisaw
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 9 Novembre 2005, alle ore 11:50
    Formalmente il davanzale e/o la soglia non sono il controdavanzale. Queste situazioni vengoso spesso create ad hoc dai costruttori nel tentativo di guadagnare su qualcosa a cui difficilmente il cliente rinuncerà. Quindi se vuoi il controdavanzale lo devi pagare ! Ti consiglio, al fine di fare sentire questa persona un verme, di farti fare un preventivo compresa la posa in opera, da un professionista (ovviamente a parità di materiale e dimensioni) e poi mostrarlo al costruttore a fronte delle richieste certamente esose.
    Ciao

  • pantera
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 9 Novembre 2005, alle ore 13:26
    Ti posso dire che i controdavanzali in Serizzo levigato da cm. 140x25x3
    possono costare a listino pieno per privato:

    con costa quadra levigata cad. da 30 a 40 euro
    con costa a toro levigata cad. da 70 a 80 euro

    non posso dirti se sono considerati extracapitolato, ma mi pare che siano un po' carucci, fatti fare un buono sconto almeno oppure te li puoi procurare tu, non so di dove sei ma trovi rivenditori un po' in tutt'italia.

    Ciao

    Una curiosità: qual'è la differenza tra una costa a toro e una a quadra?

  • fulmine68
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 9 Novembre 2005, alle ore 16:58
    Grazie a Tutti per le preziose risposte.

    Buona Giornata e a presto,Mirko

  • davided
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 9 Novembre 2005, alle ore 17:33
    ...può essere che inizialmente i davanzali interni li avesse previsti come fornitura facente parte dei serramenti e che per qualche motivo invece si è trovato a doverli mettere in marmo.

    Ciao
    Davide

  • anonimo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 9 Novembre 2005, alle ore 18:02
    Ti posso dire che i controdavanzali in Serizzo levigato da cm. 140x25x3
    possono costare a listino pieno per privato:

    con costa quadra levigata cad. da 30 a 40 euro
    con costa a toro levigata cad. da 70 a 80 euro

    non posso dirti se sono considerati extracapitolato, ma mi pare che siano un po' carucci, fatti fare un buono sconto almeno oppure te li puoi procurare tu, non so di dove sei ma trovi rivenditori un po' in tutt'italia.

    Ciao

    Una curiosità: qual'è la differenza tra una costa a toro e una a quadra?

    Per costa intendo la parte dello spessore che rimane davanti a vista.
    Quadra si intende smussata e levigata ma che rimane quadra, a toro significa tutta arrotondata e levigata. Non so se riesco a spiegarmi.....

  • pantera
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 10 Novembre 2005, alle ore 08:03
    Adesso ho capito. Grazie! Ma non si faceva prima a chiamarla costa arrotondata? Sto toro che centra??

  • tartarugae
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 10 Novembre 2005, alle ore 08:05
    ...sono i davanzali con le corna
    hahaha

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img luke 80
Salve,sono in affitto con contratto 3+2, sono già scattati i due anni che si rinnovano automaticamente dopo la prima scadenza dei primi 3 anni, e il 31 ottobre 2026...
luke 80 07 Ottobre 2025 ore 18:24 2
Img bluvertego1986
Salve a tutti.Ho appena acquistato una nuova auto e purtroppo passando da un fuoristrada ad un suv ho iniziato a riscontrare lo stesso problema che vivono tanti condomini del mio...
bluvertego1986 07 Ottobre 2025 ore 13:55 1
Img giorgio altruda
Buongiorno a tutti,ieri sono iniziati i lavori di ristrutturazione di casa comprata a Luglio ed è sorto subito un problema: volendo creare un secondo bagno in camera ieri...
giorgio altruda 04 Ottobre 2025 ore 16:21 2
Img mjkid79
Grazie a chi mi darà consigli. Vorrei organizzare questo spazio di circa 50 mq tra sala e cucina (entrata in basso a sx) in maniera che si possa anche suddividere in caso...
mjkid79 03 Ottobre 2025 ore 15:18 11
Img killo85
Buongiorno,vorrei realizzare un recinto per il mio cane con pannelli da 1mt di rete zincata (vedi foto), che hanno la predisposizione per il fissaggio su cemento. Tuttavia,...
killo85 02 Ottobre 2025 ore 10:46 3
348.548 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI