• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2006-03-07 15:39:02

Condensa vaschetta del wc


Robinet
login
07 Marzo 2006 ore 14:01 2
Ho recentemente ristrutturato un condoninio formato da 9 appartamenti. in uno solo dei 9 appartamenti (tutti molto simili per tipologia e modalità costruttive) l'inquilino mi ha segnalato la presenza di acqua (abbondante) sotto al pulsante dello sciacquone. L'acqua è talmente abbondante da formare una vera e propra pozza a terra. L'idraulico da me prontamente contattato, accompagnato anche dal tecnico Geberit mi ha detto che l'acqua deriva dalla condensa dell'umidità a contatto con la vasca riempita di acqua fredda. La risposta mi ha lasciato perplesso per vari motivi: l'acqua che si forma è veramente tanta. Questo bagno è l'unico dei 9 presenti che ha questo problema.
volevo chiedere se ad alcuni di voi è già capitato un caso simile.
saluti a tutti.
  • giacuratolo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 7 Marzo 2006, alle ore 14:28
    Il fenomeno condensa in un caso del genere è possibile e non raro. dipende dall'umidità presente nella stanza che in quel punto condensa trovando una differenza di temperatura notevole tra interno ed esterno della cassetta.
    sulla quantità e quindi grandezza della pozza che si forma per terra bisognerebbe vedere ma se l'umidità nell'aria è tanta la condensa può anche essere abbondante.
    dipende anche un pò dalle abitudini di chi ci vive, se aprono spesso per ricambio aria, o dopo avere fatto la doccia ecc.

    installare una ventola ad attacco automatico può aiutare altrimenti ricordarsi di aprire spesso. e poi vedere se ci sono cambiamenti.

  • robinet
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 7 Marzo 2006, alle ore 15:39
    Ti ringrazio per la risposta. avevo pensato proprio oggi ad un test per verificare se di condensa si tratta. volevo attaccare alla parte di muro incriminato un foglio di plastica con dello scotch carta (tipo quello usato dagli imbianchini), poi quando si inumidiva toglierlo e vedere se sotto c'era ancora del bagnato.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img michele arras
Salve, ho un piccolo problema.In casa abbiamo la rifinitura con gesso..e con due bimbe piccole i muri sono diventati delle trincee.Come si puo fare per rendere le pareti piu...
michele arras 04 Luglio 2025 ore 12:46 3
Img simona orru
Buongiorno, nel caso di superbonus revocato i materiali presenti in cantiere come batterie Accumulo, boiler e altro di chi dovrebbe essere?Il proprietario vuole disfarsi di tutto.
simona orru 04 Luglio 2025 ore 12:21 4
Img maurobari
Gentilissimi,sto valutando da un po di giorni l'acquisto di questo immobile, non ho ancora firmato nulla quindi sono ancora in tempo.Avremmo necessità di avere due camere...
maurobari 04 Luglio 2025 ore 11:49 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Come bisogna comportarsi nel caso l'agente immobiliare propone un piccolo importo con fattura e il restante in contanti?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Luglio 2025 ore 15:20 1
Img gabriele insuli
Ho uno scrigno e vorrei mettere una porta scorrevole ma aprendo lo scrigno non c'è il kit per inserire la guida con le rotelle. Come posso trovare quel kit?...
gabriele insuli 03 Luglio 2025 ore 12:10 3
348.314 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI