• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2006-03-07 15:39:02

Condensa vaschetta del wc


Robinet
login
07 Marzo 2006 ore 14:01 2
Ho recentemente ristrutturato un condoninio formato da 9 appartamenti. in uno solo dei 9 appartamenti (tutti molto simili per tipologia e modalità costruttive) l'inquilino mi ha segnalato la presenza di acqua (abbondante) sotto al pulsante dello sciacquone. L'acqua è talmente abbondante da formare una vera e propra pozza a terra. L'idraulico da me prontamente contattato, accompagnato anche dal tecnico Geberit mi ha detto che l'acqua deriva dalla condensa dell'umidità a contatto con la vasca riempita di acqua fredda. La risposta mi ha lasciato perplesso per vari motivi: l'acqua che si forma è veramente tanta. Questo bagno è l'unico dei 9 presenti che ha questo problema.
volevo chiedere se ad alcuni di voi è già capitato un caso simile.
saluti a tutti.
  • giacuratolo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 7 Marzo 2006, alle ore 14:28
    Il fenomeno condensa in un caso del genere è possibile e non raro. dipende dall'umidità presente nella stanza che in quel punto condensa trovando una differenza di temperatura notevole tra interno ed esterno della cassetta.
    sulla quantità e quindi grandezza della pozza che si forma per terra bisognerebbe vedere ma se l'umidità nell'aria è tanta la condensa può anche essere abbondante.
    dipende anche un pò dalle abitudini di chi ci vive, se aprono spesso per ricambio aria, o dopo avere fatto la doccia ecc.

    installare una ventola ad attacco automatico può aiutare altrimenti ricordarsi di aprire spesso. e poi vedere se ci sono cambiamenti.

  • robinet
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 7 Marzo 2006, alle ore 15:39
    Ti ringrazio per la risposta. avevo pensato proprio oggi ad un test per verificare se di condensa si tratta. volevo attaccare alla parte di muro incriminato un foglio di plastica con dello scotch carta (tipo quello usato dagli imbianchini), poi quando si inumidiva toglierlo e vedere se sotto c'era ancora del bagnato.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img giorgio altruda
Buongiorno a tutti,ieri sono iniziati i lavori di ristrutturazione di casa comprata a Luglio ed è sorto subito un problema: volendo creare un secondo bagno in camera ieri...
giorgio altruda 04 Ottobre 2025 ore 16:21 2
Img mjkid79
Grazie a chi mi darà consigli. Vorrei organizzare questo spazio di circa 50 mq tra sala e cucina (entrata in basso a sx) in maniera che si possa anche suddividere in caso...
mjkid79 03 Ottobre 2025 ore 15:18 11
Img killo85
Buongiorno,vorrei realizzare un recinto per il mio cane con pannelli da 1mt di rete zincata (vedi foto), che hanno la predisposizione per il fissaggio su cemento. Tuttavia,...
killo85 02 Ottobre 2025 ore 10:46 3
Img lucia.gre
Salve sono proprietaria di un cortile in comune con un altra persona, quest'ultima senza nessun contratto d'affitto fa passare all'interno del cortile in comune delle persone alle...
lucia.gre 30 Settembre 2025 ore 22:46 1
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 29 Settembre 2025 ore 14:40 8
348.538 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI