• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2006-03-07 15:39:02

Condensa vaschetta del wc


Robinet
login
07 Marzo 2006 ore 14:01 2
Ho recentemente ristrutturato un condoninio formato da 9 appartamenti. in uno solo dei 9 appartamenti (tutti molto simili per tipologia e modalità costruttive) l'inquilino mi ha segnalato la presenza di acqua (abbondante) sotto al pulsante dello sciacquone. L'acqua è talmente abbondante da formare una vera e propra pozza a terra. L'idraulico da me prontamente contattato, accompagnato anche dal tecnico Geberit mi ha detto che l'acqua deriva dalla condensa dell'umidità a contatto con la vasca riempita di acqua fredda. La risposta mi ha lasciato perplesso per vari motivi: l'acqua che si forma è veramente tanta. Questo bagno è l'unico dei 9 presenti che ha questo problema.
volevo chiedere se ad alcuni di voi è già capitato un caso simile.
saluti a tutti.
  • giacuratolo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 7 Marzo 2006, alle ore 14:28
    Il fenomeno condensa in un caso del genere è possibile e non raro. dipende dall'umidità presente nella stanza che in quel punto condensa trovando una differenza di temperatura notevole tra interno ed esterno della cassetta.
    sulla quantità e quindi grandezza della pozza che si forma per terra bisognerebbe vedere ma se l'umidità nell'aria è tanta la condensa può anche essere abbondante.
    dipende anche un pò dalle abitudini di chi ci vive, se aprono spesso per ricambio aria, o dopo avere fatto la doccia ecc.

    installare una ventola ad attacco automatico può aiutare altrimenti ricordarsi di aprire spesso. e poi vedere se ci sono cambiamenti.

  • robinet
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 7 Marzo 2006, alle ore 15:39
    Ti ringrazio per la risposta. avevo pensato proprio oggi ad un test per verificare se di condensa si tratta. volevo attaccare alla parte di muro incriminato un foglio di plastica con dello scotch carta (tipo quello usato dagli imbianchini), poi quando si inumidiva toglierlo e vedere se sotto c'era ancora del bagnato.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 19 Novembre 2025 ore 14:33 10
Img valeaggro
Buongiorno, dovremmo procedere con l'isolamento termico a cappotto della nostra casa e vorremmo un prodotto che migliori anche il problema dei rumori dato che l'abitazione si...
valeaggro 19 Novembre 2025 ore 13:45 3
Img raik64
Buonasera chiedo ai più esperti. L' ultimo cassetto del congelatore mi si ghiaccia di continuo non permettendomi di aprirlo. Ho effettuato ispezione alle guarnizioni,...
raik64 19 Novembre 2025 ore 13:26 1
Img rafbenson1
Buongiorno,pongo una domanda fondamentale per dei lavori che sto eseguendo con pratica SCIA.Sono all'ultimo piano di un condominio, e sto trasformando una stanza di circa 15 mq in...
rafbenson1 18 Novembre 2025 ore 22:49 1
Img luigi de matteis
Salve a tutti, chiedo a chi è competente se è possibile sostituire la rete delle zanzariere con il telo Crystal senza dover cambiare il telaio, eventualmente...
luigi de matteis 12 Novembre 2025 ore 07:20 2
348.658 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI