• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-07-30 14:30:56

Computo metrico e capitolato


Mirtilla
login
29 Luglio 2007 ore 14:29 5
Salve,

una domanda che forse sembrerà ingenua a molti: che differenza c'è tra computo metrico e capitolato?

quale dei due è necessario per farsi fare il preventivo dall'impresa edile per una ristrutturazione?

chi lo/li deve fare? l'architetto che ci ha fatto il progetto della ristrutturazione?

quale va allegato al contratto con l'impresa?

Magari a molti queste domande faranno sorridere, ma io sono veramente a digiuno di tutto quanto riguarda questo mondo e faccio davvero molta fatica a capire architetti, geometri, impresa...insomma una confusione pazzesca!

grazie in anticipo a chi mi aiuterà
  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 29 Luglio 2007, alle ore 18:18
    Normalmente viene scritto dal progettista in base alle specifiche del cliente,di conseguenza devi meterti al tavolino con il progettista dove deciderai cosa fare e come,esempio:
    Demilizione di pavimento mazzetto esistente per mq 50 compreso trasporto discarica materiali di risulta ?.....................
    rifacimento nuovo mazzetto per posa pavimento a colla
    posa in opera di pavimento formato 20x20 montato in diagonale a fuga larga e stuccatura grigio perla montaggio battiscopa
    qui puoi decidere se fornire te le mattonelle e fartele fornire dall'impresa scegliere il tipo di battiscopa se in legno o uguale alle mattonelle
    piu preciso lo fai meglio riusciranno i preventivi e i lavori

  • mirtilla
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 30 Luglio 2007, alle ore 07:48
    Grazie mille per la risposta

    ma quindi computo metrico e capitolato sono semplicemente dei sinonimi per la stessa cosa?

  • torpedine
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 30 Luglio 2007, alle ore 09:43
    Nel computo si contano le quantità necessarie, con il capitolatosi specifica che lavorazioni e che materiali sono richiesti, indicando le quantità calcolate con il computo.
    Uno è preliminare al secondo.

  • mirtilla
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 30 Luglio 2007, alle ore 14:23
    Grazie mille, davvero a tutti: ora mi è tutto chiaro!

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 30 Luglio 2007, alle ore 14:30
    Una puntualizzazione necessaria: a partire dal d. lgs. 122/2005, il capitolato ha assunto un'incidenza contrattuale che prima non aveva. La mancanza della consegna del capitolato dettagliato, in altre parole, può essere causa di nullità del contratto...

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 04 Aprile 2025 ore 11:59 4
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
348.086 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI