• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2015-10-26 16:40:10

Come isolare adeguatamente le fondamenta di una villa dall'umidità?


Antonioneve
login
24 Ottobre 2015 ore 10:18 2
Cosa mi consigliate per isolare dall'umidità del terreno e dall'acqua di falda le fondamenta di una villa in costruzione?
Considerate che dopo circa 80 cm. di scavo è stata trovata la roccia.
Mi hanno detto che verrà fatto un adeguato magrone ed in più verrà applicato un telo in PVC.
Basta tutto ciò o c'è bisogno di altro?
  • arch-ily
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 25 Ottobre 2015, alle ore 14:49
    Bene il magrone e molto bene la guaina in pvc.Tuttavia, sotto al pavimento del piano terra metterei anche un adeguato vespaio di ghiaione, per maggiore sicurezza. Inoltre, farei uno zoccolo di circa 1 m lungo tutto il perimetro esterno con intonaco in cocciopesto.
    Bisogna anche verificare che la guaina in pvc non sia a diretto contatto con il piede della muratura che potrebbe "strapparla": sopra sarebbe preferibile mettere uno strato di separazione in tessuto non tessuto.

  • arch-ily
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 26 Ottobre 2015, alle ore 16:40
    Si, il magrone è molto scabro e perciò consiglio sicuramente di interporre uno strato di tessuto non tessuto tra esso e la guana.
    Inoltre dimenticavo di specificare che il vespaio deve essere areato con apposite prese d'aria (protette da reticelle per evitare che diventino la tana di piccoli animali come scoiattoli, ricci e soprattutto ratti).

Notizie che trattano Come isolare adeguatamente le fondamenta di una villa dall'umidità? che potrebbero interessarti


Una centralina antimuffa

Impianti - Eliminare l'umidita' di risalita con l'elettrofisica ha il vantaggio di non invadere con mezzi demolitori le murature, la tecnica consiste nell'installare una famiglia di centraline elettroniche - Lavorincasa.it

Danni da umidità di risalita: cosa dice la Legge

Risanamento umidità - Se l'immobile non è stato costruito secondo la regola dell'arte, l'umidità di risalita manifestatasi può essere considerata grave difetto ai sensi dell'art. 1669.

Come risolvere il problema dell'umidità di risalita

Risanamento umidità - Con il sistema Aquapol®, invertendo la polarità delle molecole di acqua, è possibile risolvere il gravoso problema dell'umidità ascendente nelle murature di casa

Intonaco per umidità di risalita: quale scegliere e come applicarlo

Risanamento umidità - Scopri l'intonaco giusto contro l'umidità di risalita: macroporoso, a calce NHL o termo-deumidificante. Preparazione, spessori, finiture traspiranti ed errori da evitare.

Deumidificare la casa: soluzioni contro umidità e muffa

Risanamento umidità - Scopri come eliminare umidità e muffa in casa con prodotti specifici e tecniche di deumidificazione efficaci e durature.

Come eliminare il salnitro dai muri

Facciate e pareti - Il salnitro è un agente dannoso sia per le superfici che per l'intera muratura e può essere eliminato tramite una ditta specializzata o con prodotti specifici.

Combattere l'umidità di risalita con soluzioni alternative

Risanamento umidità - L'umidità è un fenomeno naturale con cui dover fare i conti. Come possiamo risolvere il problema dell'umidità di risalita senza combatterlo ma assecondandolo?

Come eliminare l'umidità da una parete interna: soluzioni fai da te efficaci

Risanamento umidità - Tecniche fai da te per eliminare l'umidità dalle pareti interne: prodotti antimuffa, isolamenti, barriere e accorgimenti pratici.

Barriere chimiche contro l'umidità di risalita capillare

Risanamento umidità - Uno dei sistemi più efficaci per proteggere un edificio dall'umidità di risalita consiste nel creare una barriera chimica iniettando appositi prodotti nelle murature.
348.592 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI