Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
Grazie.“Non posso esimermi dal rispondere. Dunque la pendenza non è cosa difficile e più che calcoli complicati, necessita di un metodo empirico che adesso ti illustro. L'angolo di natural declivio cambia da terreno a terreno. Basterebbe disporre lo stesso terreno e con una pala creando un cumuletto di altezza di circa 60-70 cm. prendere l'angolo naturale e così ricostruirsi in scala la collinetta artificiale.Buon lavoro.”
Salve,“spiegaci qualcosa in più del lavoro cosa si aspetta il cliente?”
Buongiorno, sto effettuando dei lavori di ristrutturazione nel mio appartamento sito in una palazzina.Dopo aver depositato della sabbia nel cortile condominiale, sabbia che... |
Notizie che trattano Collinetta artificiale che potrebbero interessarti
|
Bonus facciate: confermato per il 2020 con limiti di spesaDetrazioni e agevolazioni fiscali - Bonus facciate: Detrazione del 90% per chi effettua la ristrutturazione della facciata dello stabile condominiale o della sua abitazione. Quali i limiti di spesa |
Fiori roseGiardino - Informazioni su piantagione, potatura, concimazione e cure in genere sui vari fiori di rose, da quelle a fiore reciso a quelle rampicanti o ancora rose lillipuziane. |
Adobe, mattoni in terra crudaBioedilizia - L'adobe è una tecnica costruttiva antica, ecologica e sostenibile. Scopriamo inseme in cosa consiste. |
Terreno per semenzaioGiardino - Il mese di dicembre è il periodo ideale per prepararsi alle semine invernali, scegliendo innanzitutto un terreno per il semenzaio idoneo per la germinazione. |
Come preparare un intonaco in argilla low-costBioedilizia - Gli intonaci in argilla si possono realizzare comprando della terra pronta o riutilizzando quella scavata in cantiere, con le giuste quantità di sabbia e paglia. |
Compost step by step, tutto quello che c'è da saperePulizia casa - I rifiuti domestici come risorsa naturale per produrre concime, ecco il compost, un miscuglio organico che prevede la lavorazione dei nostri scarti alimentari. |
Isolamento controterraImpianti - Buoni isolanti e privi di condensa. |
Malte fai da teFai da te Muratura - Gli impasti di inerti e leganti (le cosiddette malte) sono di vario tipo in funzione dei componenti e delle loro proporzioni. Ecco come vanno preparate in modo opportuno. |
Acacia Dealbata: MimosaGiardino - Simbolo da piu' di mezzo secolo della Festa della Donna, e' uno dei primi fiori che fanno capolino con l'arrivo della primavera. |
REGISTRATI COME UTENTE 328.349 Utenti Registrati |