• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2020-03-12 17:31:16

CILA al CAF?


Buonasera,
ho presentato la CILA a gennaio 2020 e sto acquistando anche alcuni mobili (bagno, armadio, asciugatrice); sto pagando con bonifico o carta di credito e ho tutte le fatture.
La mia domanda è: dovrò portare anche la CILA al caf quando faccio dichiarazione dei redditi?
Io ho fatto tutto in maniera telematica.
Anche la ditta l'ho pagata con bonifico parlante.
Grazie Alessia
  • jovis
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 9 Marzo 2020, alle ore 11:24 - ultima modifica: Lunedì 9 Marzo 2020, all or 11:25
    Ciao Alessia,

    so che in questo forum è attivo un settore di consulenza dedicato alle tue problematiche.

    Visto che anche al Caf si paga x ottenere determinati servizi o consulenze, ti consiglio di usufruire del seguente :consulenza-legale-fiscale-e-condominiale-sulla-casa in bocca al lupo! :-)):

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 12 Marzo 2020, alle ore 17:31
    Buongiorno Lisetta. Se ha la possibilità di ottenere benefici fiscali, per capienza di reddito, la risposta non può che essere positiva.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img billieco
Salve, sto per avviare una ristrutturazione del mio appartamento con CILA come titolo abilitativo. La ristrutturazione sarà seguita da un unica impresa edile ad eccezione...
billieco 27 Marzo 2025 ore 22:34 3
Img francocausio
Ciao.Sto valutando, per il prossimo anno, di rifare la pavimentazione del mio giardino , cioè togliere la vecchia palladiana e mettere degli autobloccanti.Parlando con chi...
francocausio 23 Marzo 2025 ore 11:34 2
Img davide zanasi
Buonasera, ho alcuni dubbi sul bonus mobili:Devo rifare completamente la cucina, ripiastrellare un bagno e aggiungere una stufa a pellet in una prima casa appena acquistata.Mi...
davide zanasi 14 Marzo 2025 ore 19:50 1
Img francesco civati
Buongiorno. A breve dovrò far ripassare tutto il manto di copertura dell' abitazione in cui abito da un' azienda edile. In pratica dovranno rimuovere tutti i coppi per poi...
francesco civati 20 Gennaio 2025 ore 13:54 1
Img hystrix
Buon pomeriggio, non so se questo è l'ambito corretto.Ho acquistato un appartamento come seconda casa, insieme ad un mobiliere abbiamo deciso di apporre dele modifiche...
hystrix 10 Ottobre 2024 ore 13:00 1
Notizie che trattano CILA al CAF? che potrebbero interessarti


Lavori in edilizia libera: è possibile il bonus mobili?

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Quando è possibile fruire del Bonus mobili? La detrazione viene riconosciuta anche in caso di lavori in edilizia libera senza Scia o Cila? Cosa dice il Fisco.

Niente demolizione per la tettoia abusiva se trasformata in pergolato fotovoltaico

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Il Consiglio di Stato ribadisce quanto già affermato dal TAR della Lombardia: la tettoia abusiva non va demolita se viene trasformata in pergolato fotovoltaico.

Superbonus 110: detrazione in dichiarazione dei redditi 2022

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Quali sono i documenti da conservare se al posto dello sconto in fattura o cessione del credito si opta per la detrazione delle spese nella dichiarazione redditi?

Modello Unico online

Normative - Il modello Unico PF 2009: UNICOWEB, UNICOWEBMini e UNICONLINE.

Canoni di locazione non tassati se non sono percepiti

Fisco casa - I proprietari di immobili locati che non abbiano riscosso i canoni per morosità del conduttore non sono tenuti dichiarare i redditi e a pagare le relative imposte

Come inserire le locazioni brevi nella dichiarazione dei redditi

Fisco casa - Le locazioni brevi: come si gestiscono i contratti di locazione breve nella dichiarazione dei redditi? Vediamo in cosa consistono e quali sono le linee guida.

Tassa unica sugli affitti

Normative - Approvato in Consiglio dei Ministri il quarto decreto attuativo sul federalismo fiscale: a partire dal gennaio 2011 sara' introdotta una cedolare secca sugli affitti.

Controlli formali e detrazioni per interventi edili

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Controlli formali dell?Agenzia delle Entrate sulle dichiarazioni dei redditi e detrazioni fiscali per interventi edili sull'abitazione e sulle parti in condominio.

Cilas per il Superbonus 110%: differenze con la Cila

Leggi e Normative Tecniche - Qual è il titolo abilitativo per gli interventi ammessi al Superbonus 110%? Si tratta della Cilas che presenta alcune differenze con la Cila. Vediamo quali sono.
348.080 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI