Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione.

Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa.
Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui.

Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa.

ACCETTA
2023-01-10 12:05:48

Cessione credito superbonus 110%. quando?


Buongiorno a tutti.Spero che qualcuno di Lor Signori, abbia una risposta per il mio quesito.
Lavori fotovoltaico ultimati, ma con molti problemi per cu, non è stata da me firmata la "fine lavori".
Nel mio cassetto fiscale risulta caricato ed approvato circa il 50% dell'intervento (non so che fine ha fatto il restante 50%), ma a parte questo, mi interessa sapere quando l'installatore potrà incassare o portare effettivamente in detrazione, quanto ha fatturato (prima fatturazione del 50% a fine Agosto, rimanente 50% ad Ottobre).
Nello specifico, mi interessa l'argomento in quanto, l'installatore avendo fatturato il totale ad ottobre con lavori non ultimati, test del sistema non eseguito, pratica con Gaudi Terna non completata, a mio parere, se avesse perfezionato il credito, ci potrebbero essere gli estremi per una denuncia per truffa.
Attendo qualche parere illuminato.
Saluti
  • pipspi
    Pipspi Ricerca discussioni per utente
    Martedì 3 Gennaio 2023, alle ore 18:22
    Se ti può essere utile, io nel secondo sal ho inserito una parte di fotovoltaico è il commercialista non ha battuto ciglio (ho pure ceduto la quota ad una banca) per il SAL di fine lavori, mi ha chiesto il contratto con il GSE altrimenti la pratica rimaneva ferma mi disse.Ma scusa,non serve comunque l'asseverazione?

  • sotrebla
    Sotrebla Ricerca discussioni per utente Pipspi
    Martedì 10 Gennaio 2023, alle ore 12:05
    Se ti può essere utile, io nel secondo sal ho inserito una parte di fotovoltaico è il commercialista non ha battuto ciglio (ho pure ceduto la quota ad una banca) per il SAL di fine lavori, mi ha chiesto il contratto con il GSE altrimenti la pratica rimaneva ferma mi disse.Ma scusa,non serve comunque l'asseverazione?
    Dovrebbe servire, ma nella confusione che hanno creato, credo che ci sia spazio per illeicità. C'è molta confusione. Nel caso ti aggiorno

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img mario venti
Salve devo installare dei condizionatori in casa con detrazione 50% in 10 anni .Per fare cio' visto che non voglio tubi esterni devono fare tracce e passaggi in tutta casa...
mario venti 23 Marzo 2023 ore 21:51 2
Img mandan
Buongiorno,vorrei installare un impianto fotovoltaico ma prima di chidere consulenza presso qualche studio, vorrei farmi una idea. Vorrei produrre circa 3kw: quanti pannelli sono...
mandan 23 Marzo 2023 ore 11:38 8
Img giacar47
Buona sera,avendo intenzione di isolare il sottotetto acquistando e posando personalmente il materiale, chiedo:- potrò usufruire della detrazione 50% sulle spese di...
giacar47 17 Febbraio 2023 ore 18:15 2
Img minguccio68
Signori buongiorno e buona domenica a Tutti.Stamattina ho fatto visionare la mia vecchia abitazione ad una coppia sposata che ha necessità di cambiare abitazione.Da parte...
minguccio68 30 Gennaio 2023 ore 08:47 2
Img gianluca59
Abito in una casa di 3 unità immobiliari (sono proprietario di 1 unità e comproprietario delle altre 2) e vorrei sapere se, per l'unità immobiliare di cui...
gianluca59 12 Novembre 2022 ore 20:55 1
Notizie che trattano Cessione credito superbonus 110%. quando? che potrebbero interessarti


Installazione addolcitore d'acqua: quando scattano i benefici fiscali

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Si ritiene possibile, a determinate condizioni, godere della detrazione IRPEF del 50% e dell'IVA agevolata per l'acquisto e l'istallazione dell'addolcitore di acqua

Sì al Superbonus 110% per fotovoltaico sul tetto dell'edificio adiacente

Impianti rinnovabili - L'Agenzia delle Entrate riconosce la possibilità di fruizione del Superbonus 110% in caso di installazione del fotovoltaico sul tetto di un fabbricato adiacente

Colonnine ricarica elettrica in condominio: detrazione del 50% in caso di installazione

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Sono possibili detrazioni fiscali pari al 50% per chi a partire da marzo 2019 acquista e installa colonnine ricarica elettrica. La misura riguarda anche condomini

Bonus facciate 2020: le ultimissime novità

Fisco casa - Bonus facciate: la detrazione al 90% per le spese di rifacimento delle facciate degli edifici si estende a professionisti, imprese e lavoratori autonomi. Le novità

Recupero edilizio: detrazione fiscale per prosecuzione di lavori iniziati

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Quali sono i limiti della spesa detraibile in caso di prosecuzione di interventi di ristrutturazione già iniziati. Ecco cosa sostiene l'Agenzia delle Entrate.

Bonus affitti under 31: diminuisce il limite di detrazione annuale

Affittare casa - La Legge di Bilancio 2022 prevede una diminuzione del limite di detrazione annuale relativo al Bonus affitti per i giovani che decidono di andare a vivere da soli

No al bonus ristrutturazione se l'edificio è di nuova costruzione

Detrazioni e agevolazioni fiscali - La Corte di Cassazione, con una recente ordinanza chiarisce quali sono i requisiti per poter beneficiare del bonus ristrutturazioni. Vediamo i punti salienti.

Affitti studenti fuori sede: le nuove detrazioni fiscali 2018

Affittare casa - Con il decreto fiscale 2017 approvato dal Senato, sono state introdotte delle novità sulle detrazioni del 19% dei canoni di affitto per gli studenti fuori sede.

Superbonus 110% e impianto fotovoltaico: basta la comunicazione al GSE?

Detrazioni e agevolazioni fiscali - L'Agenzia delle Entrate spiega qual è l'iter da seguire per l'ammissione alla detrazione fiscale del 110% per l'istallazione di un impianto solare fotovoltaico
REGISTRATI COME UTENTE
342.734 Utenti Registrati
REGISTRAZIONE AZIENDE
//