Ciao a tutti, dovendo fare una nuova costruzione (si tratta di una villetta singola), volevo chiedere a qualche idraulico, se la larghezza della parete più corta della... |
Notizie che trattano Centrale termica...quando necessaria che potrebbero interessarti
|
Centrale TermicaImpianti - Al servizio degli edifici condominiali, la centrale termica con l'utilizzo delle moderne tecnologie permette di ridurre notevolmente la spesa energetica. |
Impianti Elettrici in Centrali TermicheNormative - In una centrale termica sono presenti gas, elettricità ed impianti con acqua in pressione, tutti elementi potenzialmente in gradi di causare incidenti pericolosi. |
Locale impianto riscaldamento e usi alternativi dopo la dismissioneParti comuni - Il locale centrale termica dismessa in condominio può essere utilizzato in vari modi dopo la cessazione dell'uso di quell'impianto. Quali ed entro che limiti? |
Cambio Combustibile CaldaiaImpianti - Il cambio di combustibile per un impianto di riscaldamento comporta come conseguenza la necessità di dover cambiare o sostituire il generatore termico. |
Batterie di caldaie termicheImpianti di riscaldamento - Tra le tante soluzioni impiantistiche per le centrali termiche può convenire dotarsi di quelle che impiegano caldaie in batteria e non impianti monocaldaia. |
Responsabilità nella gestione degl'impianti termiciImpianti idraulici - Gestire la manutenzione degli impianti termici implica l'esecuzione di operazioni ed attività effettuate da personale tecnico abilitato sotto supervisione |
Detrazioni 55% e fotovoltaicoNormative - La Risoluzione 12/E del 7 febbraio 2011 dell'Agenzia delle Entrate chiarisce l'applicabilita' delle detrazioni Irpef del 55% agli impianti fotovoltaici termodinamici, per quanto riguarda la produzione di energia termica ed acqua calda. |
Metano, GPL, GasolioImpianti - L'esigenza della sostituzione del combustibile di un impianto termico impone valutazioni attente sulle parti di impianto che andranno adattate di conseguenza. |
Satelliti d'utenza per condominiManutenzione condominiale - Il primo passo per muoversi in direzione di un concreto risparmio energetico è monitorare costantemente i consumi. Infatti, molte volte si operano inutili |