• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2011-09-11 12:11:53

Casa al mare in condominio e risparmio energetico


Ziosam31
login
01 Settembre 2011 ore 14:16 4
Recentemente ho acqistato un'appartamento al mare in Toscana e volevo capire se e come potevo apportare qualche sviluppo al condominio riguardo al risparmio energetico, in particolare il fotovoltaico.

Si tratta di un condominio di inizi anni 80 di 8 piani e gli appartamenti sono 48.
In alcuni di questi appartamenti ci abitano dei residenti, ma per la maggior parte l'uso è estivo.

Il tetto del condominio è a superficie piana e, a mio parere, non dovrebbero esserci grossi problemi di installazione.

Per me è una novità abitare in condominio, per cui non conosco bene le dinamiche per portare avanti un progetto del genere. Presumo però che in questo caso l'investimento fatto sarebbe ripagato molto velocemente e forse si riesce ad avere il consenso dei condomini più facilmente.

Cosa ne pensate?
  • claudiotermografia
    0
    Ricerca discussioni per utenteNessuna
    Giovedì 1 Settembre 2011, alle ore 21:43
    Sinceramente non vedo l'interesse economico nel realizzare un impianto fotovoltaico la cui resa è da suddividere in 48 inquilini che fanno uso sporadico dell' immobile.

    Personalmente partirei da un audit energetico dell' intero condominio che quantifichi i costi energetici del condominio

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 4 Settembre 2011, alle ore 15:24
    In astratto l'interesse non si può escludere, ma andrebbe motivato con gli approfondimenti tecnici del caso, per superare il vaglio assembleare...

  • ziosam31
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 10 Settembre 2011, alle ore 13:55
    Sinceramente non vedo l'interesse economico nel realizzare un impianto fotovoltaico la cui resa è da suddividere in 48 inquilini che fanno uso sporadico dell' immobile.

    Personalmente partirei da un audit energetico dell' intero condominio che quantifichi i costi energetici del condominio

    In questi giorni ho ricevuto dall'amm.re del condominio il conto consuntivo dell'esercizio 2010/2011 e le spese comuni di energia elettrica (vano scale + ascensore) è di circa 2.000,00 ?.
    Non sono un esperto e permettetemi le castronerie che potrei dire.
    Se no erro l'energia prodotta in più rispetto al consumo può essere rivenduta al gestore.
    Penso che la superficie disponibile per collocare i pannelli sia sufficientemente ampia per soddisfare il fabbisogno energetico comune e fare un po' di cassa per abbattere le spese condominiali che sussistono anche nel caso in cui l'appartamento sia abitato molto saltuariamente.

  • claudiotermografia
    0
    Ricerca discussioni per utenteNessuna
    Domenica 11 Settembre 2011, alle ore 12:11
    A livello condominiale non so se sia possibile gestire la vendita dell' energia, in quest' ottica vigerebbe un contratto con il gestore di normale scambio sul posto

    In altri condomini di recente costruzione è stato fatto un piccolo impianto da 1,5 / 2 kw per sopperire alle spesi comune di ascensore e luce parti comuni ma non nell' ottica di un guadagno.

    E' per tanto necessari valutare il rapporto costo/benefici

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img maurobari
Gentilissimi,sto valutando da un po di giorni l'acquisto di questo immobile, non ho ancora firmato nulla quindi sono ancora in tempo.Avremmo necessità di avere due camere...
maurobari 07 Luglio 2025 ore 13:29 3
Img michele arras
Salve, ho un piccolo problema.In casa abbiamo la rifinitura con gesso..e con due bimbe piccole i muri sono diventati delle trincee.Come si puo fare per rendere le pareti piu...
michele arras 04 Luglio 2025 ore 12:46 3
Img simona orru
Buongiorno, nel caso di superbonus revocato i materiali presenti in cantiere come batterie Accumulo, boiler e altro di chi dovrebbe essere?Il proprietario vuole disfarsi di tutto.
simona orru 04 Luglio 2025 ore 12:21 4
Img Redazione Lavorincasa.it
Come bisogna comportarsi nel caso l'agente immobiliare propone un piccolo importo con fattura e il restante in contanti?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Luglio 2025 ore 15:20 1
Img gabriele insuli
Ho uno scrigno e vorrei mettere una porta scorrevole ma aprendo lo scrigno non c'è il kit per inserire la guida con le rotelle. Come posso trovare quel kit?...
gabriele insuli 03 Luglio 2025 ore 12:10 3
348.320 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI