• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2008-10-03 14:48:10

Cantinato.


Aulo
login
02 Ottobre 2008 ore 17:10 7
Vi chiedo suggerimenti per ottenere il massimo isolamento termico del cantinato, tenendo conto che si tratta di cemento armato lungo tutto il perimetro e a contatto con il terreno.
Grazie.
  • fornello
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 3 Ottobre 2008, alle ore 06:27
    Getta contro casseri a perdere Celenit S all'interno:
    http://web.tiscali.it/risparmio_energet ... oterra.jpg

  • aulo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 3 Ottobre 2008, alle ore 09:04
    Grazie per la risposta, Fornello.

    A lavoro finito, all'interno, vedo i pannelli in foto, giusto? Dovrò intonacare?

    Per l'esterno, a contatto con il terreno per capirci, cosa suggerisci? Mi hanno parlato di poliuretano spruzzato.

    Il mio scopo è quello di ottenere un isolamento molto alto in modo da scaldare l'ambiente con una stufa a pellets, almeno questa è l'idea, evitando i caloriferi.

    La superficie complessiva, box incluso, sarà di 150 mq.

  • fornello
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 3 Ottobre 2008, alle ore 11:10
    Esatto, poi intonachi con normale premiscelato, unico accorgimento fra rinzaffo e mano a finire minimo una settimana di asciugatura.

    Poliuretano spruzzato è buono, rendi il getto idrofugo addittivandolo con Idrocrete DM della Mapei.

    Stufa a pellets ottimo, è quello che consiglio normalmente, specie se si è in presenza di un openspace.

    75 mq, openspace, microstufa a pellets da 6 kW, devo tenerla al minimo 2 kW e ho abbassato la caduta pellets perché se no arrivo a 23°C.

    Però zona climatica C, Celenit S da 25 mm; credo che dovrai usare il 35, se non il 50 mm.
    Nel sito cerca "calcestruzzo isolato".

  • aulo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 3 Ottobre 2008, alle ore 11:24
    Oltre a quanto mi hai suggerito, posso fare altro per massimizzare l'isolamento?

    I 150 mq non sono openspace. Come posso scaldare tutto questo spazio? Canalizzando in alto lungo il perimetro interno prevedendo bocchette in uscita in ogni locale?

    Per le fondazioni hai suggerimenti per azzerare l'umidità?

    Che costi hanno i materiali che mi hai citato. Prezzi indicativi, naturalmente.

    Grazie.

  • aulo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 3 Ottobre 2008, alle ore 11:46

    Poliuretano spruzzato è buono

    Cosa sarebbe ottimo?

  • fornello
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 3 Ottobre 2008, alle ore 14:26
    Celenit S anche all'esterno, vibrare poco, il tanto che basta.

  • aulo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 3 Ottobre 2008, alle ore 14:48
    Celenit S anche all'esterno, vibrare poco, il tanto che basta.

    Direttamnte a contatto con il terreno? Nessuna guaina?

    Puoi darmi indicazioni anche per le domande a pagina 1?

    Quanto costa questo materiale?

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img gian5778
Buongiorno, sono proprietario di una casa con due unità immobiliari divise con accesso separato. Una di queste mi serve da abitazione prima casa mentre l'altra è...
gian5778 16 Agosto 2025 ore 18:21 1
Img antonio maio
Buonasera, sono Antonio e sto comprando un appartamento (rogito entro marzo 2025). Alla palazzina sono stati fatti dei lavori di ristrtturazione delle facciate della palazzina...
antonio maio 16 Agosto 2025 ore 18:13 1
Img gianfi41
Dovrei effettuare dei lavori edili di ristrutturazione per prima casa, l'impresa mi ha chiesto il 50% di acconto sul totale preventivato a inizio lavori e il saldo a fine lavori...
gianfi41 16 Agosto 2025 ore 18:09 1
Img anna raimondi
Buongiorno.Sono proprietaria di un immobile (prima casa) di cui devo effettuare lavori di manutenzione straordinaria con deposito CILA. Non posso usufruire delle detrazioni...
anna raimondi 16 Agosto 2025 ore 18:05 1
Img nicola1973
Buongiorno a tutti,alla luce dei nuovi tetti alle detrazioni imposti ai redditi sopra i 75mila euro, chiedo se le spese già sostenute e le conseguenti detrazioni maturate...
nicola1973 16 Agosto 2025 ore 18:04 1
348.437 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI