• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-01-18 15:11:32

Caminetto: è possibile spostarlo?


Cremo
login
18 Gennaio 2007 ore 14:37 2
Mi spiego meglio, 6 anni fa nella casa in cui attualmente abito ho fatto realizzare un termocaminetto partendo da un'anima in commercio e realizzando il rivestimento con dei vecchi mattoni recuperati da una cascina e posati in opera.

Ora sto per cambiare casa e il mio dubbio è: posso smontare il rivestimento per mettere il camino nella nuova casa riutilizzando quei mattoni? La malta che fa da collante tra i mattoni può essere rimossa per ripartiire da zero?

Grazie in anticipo!
  • davix
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 18 Gennaio 2007, alle ore 15:00
    Magari si riesce a fare saltare via la malta ,chi farebbe il lavoro ? se lo fai tu ci puoi stare con i prezzi ,altrimenti non ti conviene ,tieni presente che i mattoni di una volta stavano su con calce e sabbia senza additivi ,e la calce riuscivi a toglierla bene ,adesso oltre al cemento la calce da muratura contiene degli additivi ,che legano meglio. ti conviene usare mattoni antichizzati che sono uguali agli altri vecchi ,risparmi tempo e denaro,ti porti via l'anima del camino e basta.
    Ciao

  • cremo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 18 Gennaio 2007, alle ore 15:11
    Magari si riesce a fare saltare via la malta ,chi farebbe il lavoro ? se lo fai tu ci puoi stare con i prezzi ,altrimenti non ti conviene ,tieni presente che i mattoni di una volta stavano su con calce e sabbia senza additivi ,e la calce riuscivi a toglierla bene ,adesso oltre al cemento la calce da muratura contiene degli additivi ,che legano meglio. ti conviene usare mattoni antichizzati che sono uguali agli altri vecchi ,risparmi tempo e denaro,ti porti via l'anima del camino e basta.
    Ciao

    Questa potrebbe essere una idea, il lavoro lo farei sicuramente io un pò per volta, ci terrei ad utilizzare gli stessi mattoni perché sono della cascina dove abitava mia moglie, quindi c'è un fattore affettivo.

    Grazie per la risposta, speriamo la malta non sia troppo dura!

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img davide messinese
Buongiornoè possibile che in un piccolo condominio del 1974 abbiano collegato sei camini ad un unica canna fumaria? Se si, cosa comporta una situazione del genere?Io ho il...
davide messinese 12 Ottobre 2024 ore 18:26 2
Img torino 1900
BuongiornoAlcune settimane fa, nell'appartamento sotto il mio, si è scatenato un principio di incendio, dovuto al camino.Camino a cui non era stata eseguita la regolare...
torino 1900 19 Agosto 2024 ore 17:12 11
Img koala koala
Buonasera, come da titolo, ho un termocamino klover e vorrei capire che funzione attiva il tasto SET tenuto premuto.Sul manuale non è indicato.
koala koala 27 Dicembre 2023 ore 12:00 1
Img tiziana valmassoni
Salve avevamo un camino in cemento che abbiamo chiuso con un inserto termocamino palazzetti. Quando è spento si avvertono all'interno della stanza molti spifferi...
tiziana valmassoni 21 Novembre 2023 ore 11:29 1
Img federico piscitello
Buongiorno a TuttiHo un termocamino, con canna fumaria presente all'interno del muro perimetrale della casa.Lo spazio per la canna è stato ricavato internamente al muro...
federico piscitello 28 Settembre 2023 ore 14:34 1
Notizie che trattano Caminetto: è possibile spostarlo? che potrebbero interessarti


Camino polivalente

Impianti - Un termocamino con una tecnica di combustione innovativa a doppio circuito (vaso aperto circuito chiuso) alimentato a pellets e legna è l'unico del suo genere.

Camino combinato legna, gas, bioetanolo

Impianti di riscaldamento - La presenza di un camino in casa permette non solo di riscaldare le stanze ma anche di creare un'atmosfera accogliente e rilassata.

Camini, Combustione, Tiraggio

Impianti - Il buon funzionamento di un camino si verifica controllando la qualità dei fenomeni fisici di Combustione, aerazione ed evacuazione di fumi della combustione.

Parquet a prova di camino

Ristrutturare Casa - Come installare correttamente un camino sul parquet.

Temperatura Fumo Caldaia

Impianti di riscaldamento - Il sistema di scarico dei fumi delle caldaie costituisce parte integrante dell'impianto gas e richiede una specifica progettazione per potenze superiori ai 35 kW.

Definizioni Sistemi Fumari

Impianti - Conoscere la corretta terminologia dei sistemi fumari per l'interpretazione di norme e progetti relativi agli impianti a combustione.

Soluzioni per risparmiare legna nel camino

Impianti di riscaldamento - Per risparmiare legna nel camino, bisogna stagionare la legna, pulire il camino, scegliere bene il tipo di combustibile o ricorrere a un buon termoventilatore.

Camini tecnologici

Impianti - L'evoluzione dell'antico focolare.

Come evitare incidenti causati dal fuoco del camino

Impianti di riscaldamento - Non lasciare mai il fuoco acceso di notte e pulire ogni anno la canna fumaria: ecco alcuni consigli per utilizzare il camino in sicurezza e dormire sonni tranquilli.
348.087 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI