• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2021-12-28 11:48:13

90% d'umidita'


Lelenumb
login
11 Marzo 2010 ore 08:34 8
Sono venuti a controllare l'umidità della casa che ho acquistato, premetto che è rimasta chiusa per molto tempo, hanno controllato il pavimento perché devo mettere un pavimento in laminato: umidità pari al 20% direi ottimo; Ma le pareti 90% è grave?
  • toplevel
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 11 Marzo 2010, alle ore 10:55
    Non è grave, è gravissimo!!
    come tecnico che tratta problemi di umidità direi che non è usuale trovare valori così alti di umidità relativa in una muratura.
    le cause potrebbero essere molteplici: umidità di risalita, infiltrazioni, barriere impermeabili...e un sacco di altre cause concomitanti o collaboranti tra loro.
    una % così alta porta muffe, macchie, batteri, allergie ed odori: basta abitarci per qualche mese.
    con tali tenori di contenuto umido difficilmente riuscirai a riscaldarla e renderla abitabile.
    una muratura è da considerarsi asciutta quando contiene max 3-4% di UR.
    quali tecniche hai preso in considerazione per asciugare le murature?

  • lelenumb
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 11 Marzo 2010, alle ore 13:21
    Abbattimento delle malte e trattamento con prodotti anti-umidità

  • claudiotermografia
    0
    Ricerca discussioni per utenteNessuna
    Giovedì 11 Marzo 2010, alle ore 13:22
    Domanda....

    perché hai un tasso di umidità così elavato ??

    da dove proviene ?

  • lelenumb
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 11 Marzo 2010, alle ore 22:10
    E' una casa molto vecchia costruita attorno agli anni '20, priva di fondamenta, chiusa da molto tempo pure. Oggi mi hanno proposto di siringare il puro ogni circa 15 cm. ed iniettare una barriera, ho dato il depliant al muratore. Chissà se questi prodotti funzionano.

  • claudik
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 12 Marzo 2010, alle ore 09:35
    Perdonate l'ignoranza ma come si fa a misurare l'umidità di un oggetto come una parete o un pavimento?

    Ho sempre visto solo misuratori di umidità relativa che captano la misura dell'aria.....

    grazie e ciao

  • toplevel
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 12 Marzo 2010, alle ore 13:35
    Esistono apparecchi appositi detti igrometri in grado di valutare il contenuto di acqua nel supporto, che sia parete o pavimento, con una certa precisione.
    sfruttano meccanismi elettrici o a microonde 8esistono anche altri sistemi meno conosciuti) per valutare il contenuto di acqua in peso rispetto al volume, con ovvie edifferenze in base al materiale da testare: legno, cemento, tufo, cls...
    altre info ne trovi in abbondanza sul web

  • claudik
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 13 Marzo 2010, alle ore 13:08
    Grazie delle info. ero rimasto alle cineserie che misurano l'umidità dell'aria....

    ciao

  • kassandra cimarra
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 28 Dicembre 2021, alle ore 11:48
    Salve,sono mamma di due bimbi piccoli (20 mesi e 6 mesi),Siamo venuti a vivere nella nostra casa nuova e sono iniziati i problemi di muffa ovunque addirittura sui materassi dei bambini,su tutta la casa ..Accendo il deumidificatore e mi dà il 90% di umiditàPremetto che la casa non ha il vespaio ed e a piano terra,sotto e stata usata una guaina liquida e non a fogli e non ha fondamenta ..

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Le azalee sono molto sensibili alla quantità d'acqua pertanto in presenza di macchie dovute alla troppa acqua basta ridurre quest'ultima o è necessaria anche una...
Redazione Lavorincasa.it 16 Maggio 2025 ore 17:35 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Come comportarsi nel caso in cui si trovasse un venditore che non accetti il voucher di 200€ di bonus elettrodomestici ?...
Redazione Lavorincasa.it 16 Maggio 2025 ore 16:43 1
Img Redazione Lavorincasa.it
I motori che gestiscono le sedute elettriche di un divano sono universali ?Come bisogna procedere in caso di malfunzionamento ?...
Redazione Lavorincasa.it 16 Maggio 2025 ore 16:36 1
Img silvi74
Salve a tutti!!!Volevo se possibile chiedervi un consiglio: ho un seminterrato con finestre alte e tetti alti.Vorrei mettere una piattaforma calpestabile in legno (quindi vi si...
silvi74 16 Maggio 2025 ore 16:33 3
Img giu.sarto
Ciao, stiamo sistemando il bagno dai miei, dato che è molto grande lo vorremmo dividere in due per fare un'antibagno adibito a semi-lavanderia e lasciare di là...
giu.sarto 16 Maggio 2025 ore 16:22 3
348.197 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI