• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-04-22 17:54:14

Veranda - 19688


Apprendistastregone
login
16 Aprile 2008 ore 15:06 6
Buongiorno,
forse l'argomento è scabroso perché è evidente che sto cercando un escamotage per fare una cosa che diversamente si prefigura come un abuso edilizio.
Domanda: nella normativa del 55% posso trovare una scusa per chiudere un balcone in veranda?
Si tratta di un balcone chiuso su tre lati e non aggettante, pertanto dovrei creare solo la vetrata frontale.
Faccio notare che tutto i condomini della colonna lo hanno fatto negli anni passati, suppongo condonandolo.
Scusate l'impertinente franchezza della domanda, ma se ci fosse un'appiglio lo prenderei al volo!
p.s. se avete consigli diversi dalla legge del risparmio energetico, che però possa aiutarmi a risolvere la questione ve ne sarei comunque grato.
Saluti a tutti
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 16 Aprile 2008, alle ore 17:53
    Hai due modalità operative.

    Una, fare come hanno fatto tutti gli altri, oppure usare una "chiusura" moderna, scorrevole in materiale spesso e trasparente.
    È a dir poco favolosa, l'ho usata per "chiudere" un grande terrazzo a piano terra e ti garantisco che quando è chiusa non passa un filo d'aria.
    Durante le belle giornate la puoi far scorrere (si avvolge sul soffitto) con un piccolo motore.
    Insomma, isola e coibenta in maniera eccezzionale e le intemperie non passano.

    La seconda è quella di chiedere il permesso comunale, non ti verrà negato se gli altri (abusivamente) l'hanno gia fatto.

    http://www.condomini.altervista.org/VerandeTettoie.htm

    http://www.condomini.altervista.org/Per ... oniDia.htm

  • apprendistastregone
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 17 Aprile 2008, alle ore 14:42
    Grazie per la risposta,
    potresti spiegarmi meglio come è fatta la chiusura che proponi e magari indicarmi un link dove vederla/valutarne il costo.
    grazie ancora.
    Per quanto riguarda la richiesta ho paura che a Roma non siano così larghi di maniche!

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 17 Aprile 2008, alle ore 15:16
    Io ho comprato e fatto montare la struttura da un professionista locale.

    A dir la verità non conosco il "produttore", ma ritengo che sia stata assemblata dall'artigiano stesso.

    (è un'opera d'arte, quando è retratta non si vede niente)

  • apprendistastregone
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 18 Aprile 2008, alle ore 10:04
    Scusa se insisto poichè non ho idea di come sia puoi pubblicare una foto?
    Grazie anche se non ti sarà possibile farlo, era solo per capire ed eventualmente farlo riprodurre
    Ciao

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 18 Aprile 2008, alle ore 10:59
    Parlane con un artigiano tapparellista della tua zona.

    Appena possibile faccio una foto e te la allego.

  • apprendistastregone
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 22 Aprile 2008, alle ore 17:54
    Buonasera,
    scusa se non avevo risposto, ma non mi ero accorto dell'ultimo post.
    Grazie. Una foto mi aiuterebbe tanto.
    Un saluto

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img gabriele insuli
Ho uno scrigno e vorrei mettere una porta scorrevole ma aprendo lo scrigno non c'è il kit per inserire la guida con le rotelle. Come posso trovare quel kit?...
gabriele insuli 02 Luglio 2025 ore 13:37 2
Img michele arras
Salve, ho un piccolo problema.In casa abbiamo la rifinitura con gesso..e con due bimbe piccole i muri sono diventati delle trincee.Come si puo fare per rendere le pareti piu...
michele arras 02 Luglio 2025 ore 12:10 2
Img simona orru
Buongiorno, nel caso di superbonus revocato i materiali presenti in cantiere come batterie Accumulo, boiler e altro di chi dovrebbe essere?Il proprietario vuole disfarsi di tutto.
simona orru 01 Luglio 2025 ore 13:21 1
Img blu19
Buongiorno,chiedo qualche delucidazione per come trattare o risolvere questo problema.Mi hanno montato quache settimana fa i condizionatori a casa, tri split mono motore.Il...
blu19 30 Giugno 2025 ore 13:17 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Cosa succede nel caso in cui sia il locatario che il garante vengono meno contemporaneamente agli adempimenti previsti nel contratto d'affitto?...
Redazione Lavorincasa.it 29 Giugno 2025 ore 18:06 2
348.307 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI