• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-12-12 22:47:42

Tetto di copertura e detrazione 55%


Biagiaza
login
10 Dicembre 2008 ore 09:27 12
Salve,
abbiamo realizzato un tetto di copertura in materiale coibentato
non ho la certificazione di abitabilità, però è alto da poterci accedere tranquillamente, secondo voi posso usufruire della detrazione per i lavori effettuati
Grazie
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 10 Dicembre 2008, alle ore 12:16
    La detrazione, sia del 36% sia del 55% spetta su immobili residenziali "esistenti".

    Senza certificato di agibilità, abitabilità, non puoi procedere.

    Se attivassi comunque la pratica potresti essere soggetto in futuro a pesanti sanzioni.

  • biagiaza
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 10 Dicembre 2008, alle ore 12:24
    Sicuramente mi sono espressa male,
    il tetto è stato realizzato su un'edificio esistente con certificazione di abitabilità.

    Intendevo dire che il sottotetto non e' abitabile
    posso usufruire della detrazione?
    Grazie

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 10 Dicembre 2008, alle ore 12:32
    In questo caso la risposta è affermativa.

    Infatti non rileva che il sottotetto sia agibile o abitabile.

  • lollolalla
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 11 Dicembre 2008, alle ore 15:10
    Occhio che puoi usufruire del 36% se hai mandato la documentazione a Pescara prima dell'inizio dei lavori. Non puoi usufruire del 55% se il sottotetto non è riscaldato.

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 11 Dicembre 2008, alle ore 18:25
    ........ Non puoi usufruire del 55% se il sottotetto non è riscaldato.
    Attenzione, l'Agenzia ha più volte affermato che la coibentazione del tetto degli edifici rientra tra le attività edilizie di ristrutturazione che possono essere agevolate, che esista o meno un "sottotetto".
    Infatti un tetto ben coibentato (certificato dal professionista) procura il risparmio energetico all'edificio in linea con le tabelle ministeriali.
    Il tetto fa parte delle "strutture opache orizzontali".

    Ne abbiamo parlato decine di volte nel forum, come ad esempio qui:

    viewtopic.php?p=76006

  • lollolalla
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 12 Dicembre 2008, alle ore 07:48
    Se vai sul sito dell'Enea (organo di controllo per il 55%):

    http://efficienzaenergetica.acs.enea.it/faq.pdf

    alla faq.49 si riporta questo caso ed e' proprio affermato senza dubbi che il sottotetto deve essere abitabile e riscaldato per poter fruire della detrazione. Se il sottotetto e' praticabile ma non abitabile e riscaldato e' agevolabile la coibentazione tra sottotetto e ambienti sottostanti riscaldati ma non tra le falde della copertura e il sottotetto: la normativa, infatti, si limita ad egevolare la protezione di ambienti riscaldati verso l'esterno o verso vani non riscaldati.

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 12 Dicembre 2008, alle ore 12:09
    L'Agenzia invece, in altre Faq, ha risposto in modo diverso e più possibilista.

    Io invierei comunque il quesito all'Agenzia:

    http://www.agenziaentrate.it/ilwwcm/con ... /Contatti/

    e conserverei la risposta scritta.

    Ricorda che puoi sempre ripiegare sul 36%.

  • biagiaza
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 12 Dicembre 2008, alle ore 17:11
    Non capisco...
    il nostro è un tetto di copertura sopra ad un'abitazione riscaldata
    essendo tetto di copertura non è abitabile e quindi la mansarda in sè non riscaldata.
    A questo punto chiedo mi spetta la detrazione del 55%?

    Grazie

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 12 Dicembre 2008, alle ore 17:31
    Segui i riferimenti che ti sono stati dati sopra.

  • biagiaza
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 12 Dicembre 2008, alle ore 18:01
    Ho postato il quesito all'Agenzia delle Entrate, se ho parere negativo posso optare per il 36%
    però ho un dubbio, il DIA è stato fatto la settimana scorsa, se voglio inviare tutto a Pescara sono ancora in tempo?

    quali sono i tempi?
    Graze

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 12 Dicembre 2008, alle ore 18:12
    Se i lavori non sono ancora iniziati, invia immediatamente il modulo a Pescara, lo trovi qui:

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... azione.htm

  • icia
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 12 Dicembre 2008, alle ore 22:47
    Per il tetto e la detrazione del 55% , dipende anche molto dal tipo di certificazione che ti ha fatto il professionista, infatti potrebbe aver certificato tutta l' abitazione nella sua interezza e quindi potrebbe rientrare nel 55% anche se il sottotetto non e' riscaldato

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img basilico79
Ciao a tuttiTempo fa avevo comprato un pennello a pipa con setole blu e mi ci trovavo molto bene.Ora sembra che questo tipo di pennello non lo producano più mah. Guardando...
basilico79 07 Luglio 2025 ore 21:04 2
Img maurobari
Gentilissimi,sto valutando da un po di giorni l'acquisto di questo immobile, non ho ancora firmato nulla quindi sono ancora in tempo.Avremmo necessità di avere due camere...
maurobari 07 Luglio 2025 ore 13:29 3
Img michele arras
Salve, ho un piccolo problema.In casa abbiamo la rifinitura con gesso..e con due bimbe piccole i muri sono diventati delle trincee.Come si puo fare per rendere le pareti piu...
michele arras 04 Luglio 2025 ore 12:46 3
Img simona orru
Buongiorno, nel caso di superbonus revocato i materiali presenti in cantiere come batterie Accumulo, boiler e altro di chi dovrebbe essere?Il proprietario vuole disfarsi di tutto.
simona orru 04 Luglio 2025 ore 12:21 4
Img Redazione Lavorincasa.it
Come bisogna comportarsi nel caso l'agente immobiliare propone un piccolo importo con fattura e il restante in contanti?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Luglio 2025 ore 15:20 1
348.320 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI