Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione.

Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa.
Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui.

Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa.

ACCETTA
2022-12-20 10:12:07

Sostituzione serramenti ed infissi


Il mio caso è il seguente, sostituzione di serramenti ed infissi in casa unifamiliare e sfruttamento della detrazione ecobonus.
La casa catastalmente è definita da 2 diversi numeri di mappa.
Mi spiego meglio: mappale x in categoria catastale A/3, mappale y (adiacente a x) in categoria catastale C/2 suddiviso in 4 subalterni e di questi quattro uno è di altrui proprietà.
Ai fini dell'ecobonus e per la comilazione della scheda descrittiva dell’intervento la configurazione castale dell'edificio è un problema?


Grazie

Damiano
Modificato il 19 Dicembre 2022 ore 09:22
  • damibian
    Damibian Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 19 Dicembre 2022, alle ore 09:21 - ultima modifica: Lunedì 19 Dicembre 2022, all or 09:22
    Intendo dire.....il fatto che l'unità immobiliare non sia identificata da un solo numero di mappa è un problema?

  • manuelamargilio
    Manuelamargilio Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 19 Dicembre 2022, alle ore 18:11
    Più che altro il fatto che ci sia una proprietà altrui

  • damibian
    Damibian Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 19 Dicembre 2022, alle ore 21:48
    Prima di tutto grazie per la risposta. Perché ritiene che sia un problema il fatto che ci sia un proprietà altrui? Questa altrui proprietà è catastalmente definita con apposito numero di subalterno ed anche fisicamente è del tutto separata dal resto della proprietà. Mentre i primi tre livelli sono di proprietà, l'ultimo piano è di proprietà altrui e vi si accede da un altro fabbricato adiacente. Io ritenevo che invece il problema potesse essere il fatto che la proprietà interessata dai lavori non fosse catastalmente definita da un unico numero di mappale

  • damibian
    Damibian Ricerca discussioni per utente Manuelamargilio
    Martedì 20 Dicembre 2022, alle ore 10:12
    Più che altro il fatto che ci sia una proprietà altrui
    Mi riferivo in particolare al passaggio che riporto nell'immagine allegata tratta dal vademecum dell'Enea per serramenti ed infissi: "ossia univocamente definita in catasto".


Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img mandan
Buongiorno,vorrei installare un impianto fotovoltaico ma prima di chidere consulenza presso qualche studio, vorrei farmi una idea. Vorrei produrre circa 3kw: quanti pannelli sono...
mandan 23 Marzo 2023 ore 11:38 8
Img ufficio1973b@gmail.com
Scusate, sono in procinto di fare spese a casa e sto vedendo ci sono agevolazioni al 50% e 65% sia per bonus caldaia che condizionatori.Non ho capito ma si parla di sostituzione e...
ufficio1973b@gmail.com 14 Marzo 2023 ore 12:30 4
Img marco desiderio
Buongiorno sto iniziando a ristrutturare una casa unifamiliare. Sostituendo i serramenti e realizzando il rifacimento totale del bagno, accedo sicuramente al bonus...
marco desiderio 10 Marzo 2023 ore 00:26 3
Img susanna cansani
Ho fatto due interventi su un immobile: sostituzione caldaia e climatizzatore, entrambi detrazioni 65% unica fattura.Deve fare due comunicazioni ENEA? E cosa scrivere nella voce...
susanna cansani 08 Marzo 2023 ore 09:56 2
Img nicleri
Buongiorno,ho un problema con i lavori che sto eseguento usufruendo del bonus 110: stiamo quasi per finire e l'azienda appaltatrice si è accorta ora, che una parte di...
nicleri 03 Marzo 2023 ore 08:15 3
Notizie che trattano Sostituzione serramenti ed infissi che potrebbero interessarti


Ecobonus: possibili agevolazioni per la sostituzione di pavimenti

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Ecobonus del 65% e detrazioni fiscali del 50% in caso di sostituzione o rifacimento pavimenti: ecco di seguito cosa dice in proposito l'Agenzia delle Entrate.

Ecobonus per condomini: il provvedimento dell'Agenzia delle Entrate

Detrazioni e agevolazioni fiscali - A quattro mesi dalle novità sull'ecobonus condomini ancora si attende il provvedimento dell'Agenzia delle Entrate per le modalità di cessione delle detrazioni fiscali

Come accedere al sito Enea per Superbonus, Ecobonus e Bonus Casa

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Dal mese di ottobre 2021, le pratiche di Superbonus, Ecobonus e Bonus casa, potranno essere inserite solo con l'utilizzo dello SPID sulla piattaforma online ENEA

Ecobonus 2018: è attivo il portale online di Enea per la trasmissione dati

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Il portale online dell'Enea è attivo. Possibile effettuare la trasmissione dei dati per fruire dei benefici fiscali per interventi di riqualificazione energetica

Bonus ristrutturazioni ed Ecobonus: non spetta a chi acquista casa da impresa

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Che succede se l'impresa che esegue lavori di recupero del patrimonio edilizio e risparmio energetico vende l'immobile? I chiarimenti dell'Agenzia delle Entrate

Bonus ristrutturazione per sostituzione infissi: chiarimenti dall'Agenzia delle Entrate

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Novità dall'Agenzia delle Entrate: al contribuente viene riconosciuto il bonus ristrutturazione per la sostituzione di infissi rientrante nell'edilizia libera

Quali saranno le detrazioni fiscali prorogate con la Legge di Bilancio?

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Prime indiscrezioni sulle proroghe per le detrazioni fiscali. Ok alla proroga per Superbonus ed Ecobonus. Scadenza confermata a fine anno per il Bonus facciate.

Detrazioni fiscali per locazione solo con pagamenti elettronici

Affittare casa - In partenza il piano del Governo per la lotta all'evasione. Detrazioni fiscali possibili solo utilizzando mezzi di pagamento tracciabili: ecco le misure future.

Tutte le novità sulle detrazioni fiscali per la casa contenute nella Legge di bilancio 2018

Leggi e Normative Tecniche - Proroga della detrazione per ristrutturazioni e bonus mobili, numerose novità per l'ecobonus, nuovo bonus verde, nuova detrazione per polizze eventi calamitosi.
REGISTRATI COME UTENTE
342.734 Utenti Registrati
REGISTRAZIONE AZIENDE
//