• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2019-03-06 09:34:45

Sostituzione caldaia e detrazione


Buona sera
Il mio quesito è questo:
Nel corso del 2019 dovrò affrontare la ristrutturazione straordinaria del mio appartamento.
In particolare dovrò eliminare un tramezzo, rifare i bagni, risistemare la cucina, ecc.
Sono già in possesso della CILA datata e protocollata presso il mio comune.
Nel corso della ristrutturazione era in animo di sostituire la caldaia (attualmente a camera aperta).
Però la stessa ci ha lasciato anzi tempo e sono stato costretto ad anticipare i tempi e quindi ho incaricato la ditta destinataria dei lavori edili di acquistare la caldaia ed installare.
La stessa in data odierna ha provveduto ad installare la caldaia che per causa la canna fumaria è stata rimessa a camera aperta.
Alla ditta ho chiesto la fattura di questo acquisto ed installazione della caldaia.Il responsabile della ditta mi ha però spiazzato dicendomi che si farà la fattura ma indicherà nella descrizione "ACCONTO LAVORI DI RISTRUTTURAZIONE" al che io gli ho fatto presente che volevo che nel documento venisse indicato in modo almeno indicato cosa era stato fatto e cioè:
ACQUISTO ED INSTALLAZIONE CALDAIA MARCA......MATRICOLA.........
Lo stesso ha insistito invece che stando una CILA aperta l'unica descrizione è quella indicata da lui.
Questo al sottoscritto non stà molto bene
1) perché a mio modesto parere deve risultare chi ha acquistato la caldaia e chi l'ha installata;
2) In caso di richiesta di documentazione da parte dell'Agenzia delle Entrate cosa presento io?
Potete darmi spiegazioni in merito.
Inoltre la caldaia a camera aperta quale agevolazione tocca 50% o 65%.
Grazie
Cordiali saluti
  • beatrice.pi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 6 Marzo 2019, alle ore 09:34
    Purtroppo l'acquisto di una caldaia a camera aperta non è detraibile; per esserlo ci deve essere una innovazione rispetto a quella esistente (a condensazione ad esempio).
    Saluti.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img billieco
Salve, sto per avviare una ristrutturazione del mio appartamento con CILA come titolo abilitativo. La ristrutturazione sarà seguita da un unica impresa edile ad eccezione...
billieco 27 Marzo 2025 ore 22:34 3
Img francocausio
Ciao.Sto valutando, per il prossimo anno, di rifare la pavimentazione del mio giardino , cioè togliere la vecchia palladiana e mettere degli autobloccanti.Parlando con chi...
francocausio 23 Marzo 2025 ore 11:34 2
Img davide zanasi
Buonasera, ho alcuni dubbi sul bonus mobili:Devo rifare completamente la cucina, ripiastrellare un bagno e aggiungere una stufa a pellet in una prima casa appena acquistata.Mi...
davide zanasi 14 Marzo 2025 ore 19:50 1
Img francesco civati
Buongiorno. A breve dovrò far ripassare tutto il manto di copertura dell' abitazione in cui abito da un' azienda edile. In pratica dovranno rimuovere tutti i coppi per poi...
francesco civati 20 Gennaio 2025 ore 13:54 1
Img hystrix
Buon pomeriggio, non so se questo è l'ambito corretto.Ho acquistato un appartamento come seconda casa, insieme ad un mobiliere abbiamo deciso di apporre dele modifiche...
hystrix 10 Ottobre 2024 ore 13:00 1
Notizie che trattano Sostituzione caldaia e detrazione che potrebbero interessarti


Sostituzione porta blindata possibile con Bonus 50%

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Viene compresa tra le opere agevolabili al 50% la sostituzione della porta blindata optando per la scelta dello sconto in fattura o per la cessione del credito.

Niente demolizione per la tettoia abusiva se trasformata in pergolato fotovoltaico

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Il Consiglio di Stato ribadisce quanto già affermato dal TAR della Lombardia: la tettoia abusiva non va demolita se viene trasformata in pergolato fotovoltaico.

Rendimento Impianto Termico

Impianti di riscaldamento - Il rendimento di un impianto termico è espresso dal rendimento globale medio stagionale, costituito dal prodotto di quattro fattori.

Con la Direttiva Green la UE conferma la fine delle caldaie a gas entro il 2040

Leggi e Normative Tecniche - L'Unione Europea ha ribadito l'urgenza di ridurre le emissioni. È stata confermata la scadenza del 2040 quale termine entro cui eliminare tutte le caldaie a gas

Detrazione 65% per sistemi di riscaldamento integrati caldaia+pompa di calore

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Pubblicata sul sito dell'Enea una faq che chiarisce la detraibilità al 65% di sistemi di riscaldamento integrati costituiti da caldaia a condensazione e pompa di calore.

Bonus caldaia 2021: di cosa si tratta?

Detrazioni e agevolazioni fiscali - In cosa consiste il bonus caldaia 2021, chi può beneficiarne e quali sono le detrazioni previste dalla legge per le spese di sostituzione della vecchia caldaia.

Guida alle detrazioni fiscali per la sostituzione della caldaia

Detrazioni e agevolazioni fiscali - La sostituzione di una caldaia esistente può beneficiare della detrazione sulle ristrutturazioni o di quella sul risparmio energetico. Quale delle due scegliere?

Lavori in edilizia libera: è possibile il bonus mobili?

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Quando è possibile fruire del Bonus mobili? La detrazione viene riconosciuta anche in caso di lavori in edilizia libera senza Scia o Cila? Cosa dice il Fisco.

Consigli per risparmiare energia termica

Impianti di riscaldamento - Durante la stagione invernale accorgimenti semplici e piccole ristrutturazioni contribuiscono sensibilmente al risparmio energetico.
348.085 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI